L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 46

< Precedente
Pagina 1 di 2
Successiva >

> 28 Luglio 1813, Mercoledì
nasce a Udine il direttore d´orchestra, teorico musicale, didatta, musicologo, violinista e compositore Alberto Mazzucato
> 24 Febbraio 1834, Lunedì
première nel Teatro Nuovissimo di Padova di "La fidanzata di Lammermoor", dramma per musica in 3 atti di Alberto Mazzucato, libretto del conte Pietro Beltrame (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor"), dirige il compositore
> 26 Aprile 1836, Martedì
première (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Don Chisciotte", melodramma giocoso in 2 atti di Alberto Mazzucato, libretto di Jacopo [Giacomo] Crescini (da Miguel de Cervantes Saavedra: "El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha"), dirige il compositore {soprano Joséphine de Méric [Giuseppina Demery] (Dulcinea), tenore Giovanni Basadonna (Don Chisciotte), baritono Celestino Salvatori (Sancho Pancha), basso Giovanni Cavaceppi ()}
> 10 Febbraio 1838, Sabato
première (successo) nel Teatro Sociale (Nuovo) di Mantova di "Esmeralda", dramma serio in 2 atti (3 parti) di Alberto Mazzucato, libretto di Filippo de Boni (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris"), dirige il compositore {soprani Laura Assandri (tzigana Esmeralda) e · (Fiordalisa), tenori · (Febo) e · (Gringoire Gondelaurier), baritono · (Claudio Frollo), basso · (Quasimodo-Clopin Trouillefou)}
> 6 Luglio 1838, Venerdì
première nel Teatro Filodrammatico di Trieste di "Coro dei penitenti", musiche di scena di Alberto Mazzucato, per la tragedia "Parisina" di Antonio Somma, dirige il compositore
> 14 Febbraio 1839, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Grande di Trieste di "Esmeralda", dramma serio in 2 atti di Alberto Mazzucato, libretto di Filippo de Boni (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris"), dirige il compositore {soprani · (tzigana Esmeralda) e · (Fiordalisa), tenori · (Phoebus) e · (Gringoire Gondelaurier), baritono · (Claudio Frollo), basso · (Quasimodo-Clopin Trouillefou)}
> 1 Gennaio 1840, Mercoledì
prima rappresentazione nel Real Theatro de São Carlos di Lisbona di "Esmeralda", dramma serio in 2 atti di Alberto Mazzucato, libretto di Filippo de Boni (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris"), dirige Pietro Antonio Coppola, maestro del coro José Rodrigues Palma, scenografia di Giuseppe Cinatti, Palucci e Achille Rambois {soprani Santina Ferlotti (tzigana Esmeralda) e Giuseppa Emilia Secchioni (Fiordalisa), tenori Luigi Ferretti (Claudio Frollo) e Carlo Crosa (Gringoire Gondelaurier), baritono Giuseppe Eliodoro Spech (Phoebus), basso José Ramonda (Quasimodo-Clopin Trouillefou)}
> 15 Febbraio 1840, Sabato
première nel Teatro alla Scala di Milano di "I corsari", melodramma semiserio in 2 atti di Alberto Mazzucato, libretto di Felice Romani ("Chiara e Serafina ossia I pirati", da René-Charles Guilbert de Pixérécourt: "La citerne"), revisione di Temistocle Solera, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestri del coro Antonio Cattaneo e Giulio Granatelli, scenografia di Baldassare Cavallotti e Domenico Menozzi {soprani E.Beltrami Barozzi (Chiara), Rosina Olivieri (Lisetta) e Teresa Brambilla (Serafina), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Agnese), tenori Francesco Regini (Don Fernando), Napoleone Marconi (Gennaro) e Catone Lonato (Don Ramiro), bassi Gaetano Rossi (Don Alvaro), Giuseppe Frezzolini (Simoncino/Don Meschino), Celestino Salvatori (Picaro) e Antonio Benciolini (Spalatro)}
> 27 Febbraio 1841, Sabato
première nel Teatro Re di Milano di "I due sergenti", melodramma in 2 atti di Alberto Mazzucato, libretto di Felice Romani ("Chiara e Serafina"), dirige il compositore
> 25 Febbraio 1843, Sabato
première nel Teatro Re di Milano di "Luigi V, re di Francia", opera seria (1° versione) in 3 atti di Alberto Mazzucato, libretto di Felice Romani, dirige il compositore {soprani Marietta Gazzaniga-Malaspina (Bianca d´Aquitania) e · (Emma), mezzosoprano · (Edita), tenore · (Luigi V), baritono · (conte Ugo), basso · (Folco d´Angiò)}
> 26 Dicembre 1843, Martedì
première nel Teatro Carlo Felice di Genova di "Hernani", dramma serio in 2 atti di Alberto Mazzucato, libretto di Domenico Bancalari, dirige il compositore
> 7 Ottobre 1845, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Saul" ("Saulle"), tragedia lirica (opera seria) in 2 atti di Francesco Canneti, libretto di Giulio Pullè, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, concertatori Alberto Mazzucato e Francesco Pollini, maestro del coro Emilio Zarini, maestro al cembalo Antonio Cattaneo, scenografia di Giuseppe Boccaccio, Alessandro Merlo e Giovanni Fontana {soprano Fortunata Tedesco (Michal), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Ester), tenori Eugenio Musich (Davidde) e Napoleone Marconi (Abner), baritono Achille De Bassini (Saulle), basso Giovanni Mitrovich (Achimelech)}
> 24 Marzo 1852, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Parma di "Luigi V, re di Francia", tragedia lirica (2° versione) in 4 parti (atti) di Alberto Mazzucato, libretto di Felice Romani, dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Marietta Gazzaniga-Malaspina (Bianca d´Aquitania) e Enrichetta Scheggi (Emma), mezzosoprano Elisabetta Gamarra (Edita), tenore Luigi Ferretti (Luigi V), baritono Giovanni Guicciardi (conte Ugo), basso Pietro Sottovia (Folco d´Angiò)} e repliche di "Il diavolo a quattro", ballo giocoso di Pio Bellini, soggetto e coreografia di Tommaso Casati, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Felicita Giordano (), Tommasina Lavaggi (Mazurca), Elisa Casati (Yelva) e Adelaide Dalezza (Clery), ballerini Giovanni Guidi (), Giuseppe Brunello (genio), Pietro Vittonati (maggiordomo), Leopoldo Baratti (Juan) e Davide Viganò (Mazurchi)} e di "Adelaide di Brunswick", ballo serio di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Felicita Giordano (), Tommasina Lavaggi (), Luigia Bellini Casati (Adelaide) e Adelaide Dalezza (Clery), ballerini Giovanni Guidi (), Giuseppe Brunello (Milord Suffler), Francesco Pontessi (Odoardo) e Davide Viganò (Enrico)}, scenografie di Girolamo Magnani
> 26 Dicembre 1852, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "Luigi V, re di Francia", tragedia lirica (2° versione) in 4 parti (atti) di Alberto Mazzucato, libretto di Felice Romani, dirige il compositore {soprani · (Bianca d´Aquitania) e · (Emma), mezzosoprano · (Edita), tenore · (Luigi V), baritono · (conte Ugo), basso · (Folco d´Angiò)}
> 14 Febbraio 1855, Mercoledì
première (insuccesso) nel Teatro alla Scala di Milano di "Ines de Mendoza", tragedia lirica in 3 atti (1.Le nozze, 2.L´oltraggio, 3.La vendetta) di Francesco Chiaromonte, libretto di Guido della Torre di Rezzonico, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatore Alberto Mazzucato, maestro del coro Paolo Carletti, regia di Giovanni Carraro, scenografia di Filippo Peroni e Luigi Vimercati {soprani Augusta Albertini-Baucardé (Ines) e Giuseppina Demi (Maria), tenori Giacomo Redaelli/Carlo Baucardé (Menrico) e Raffaele Mirate Consoli (Don Luigi Bernavides), baritoni Gaetano Ferri (Don Lope d´Almeyda) e Luigi Alessandrini (Don Fernando) basso Giuseppe Echeverria (Don Giovanni de Sylva)}
> 26 Dicembre 1855, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "Leila di Granata" ("Lida di Granata", rifacimento per la censura di "L´ebreo"), melodramma tragico in 1 prologo, 3 atti e 24 scene di Giuseppe Apolloni, libretto di Antonio Boni (da Edward George Bulwer-Lytton: "Leila or The siege of Granata"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatore Alberto Mazzucato, maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestro del coro Paolo Carletti, regia di Giovanni Carraro, scenografia di Filippo Peroni e Luigi Vimercati {soprano Marianna Barbieri-Nini (Leila), mezzosoprano Orsola Bignami (Isabella di Castiglia), tenori Francesco Battaggi (Boabdil-el-chic), Lodovico Graziani (Adel-Muza) e Giacomo Redaelli (gran Giudice-Inquisitore), baritono Leone Giraldoni (Issachar), basso profondo Cesare Nanni (Ferdinando d´Aragona)}
> 4 Marzo 1856, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Elnava o L´assedio di Leida" ("L´assedio di Leida"), melodramma tragico (opera seria) in 1 prologo e 3 atti di Errico Petrella, libretto di Domenico Bolognese (da Michele Cuciniello: "Elnava"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatore Alberto Mazzucato, maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestro del coro Paolo Portaluppi, regia di Giovanni Carraro, scenografia di Luigi Vimercati {soprano Enrichetta Weiser (Elnava), mezzosoprano Orsola Bignami (Anna), tenori Lodovico Graziani (Armando Boasot) e Giacomo Radaelli (Inigo), baritoni Filippo Coletti/Francesco Lodetti (Ramiro) e Giovanni Corsi (Valdès), bassi Luigi Alessandrini (Diego de Guibo) e Cesare Nanni (Giovanni Dusi)}
> 30 Aprile 1856, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "La stella del Nord" ("L´étoile du Nord"), opera comica (2° versione) in 3 atti di Giacomo Meyerbeer, libretto di Eugène Scribe (da Heinrich Friedrich Ludwig Rellstab, Germain Delavigne & Charlotte Johanna von Birch-Pfeiffer: "Ein Feldlager in Schlesien" [6 numeri], da Jean Nicolas Bouilly: "Pierre le Grand" e dal balletto "Vielka"/"La cantinière"), traduzione italiana di Ermanno Picchi, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatore Alberto Mazzucato, maestro del coro Paolo Carletti, regista G.Carraro, scenografia di Filippo Peroni e Luigi Vimercati {soprani leggero Giuditta Beltramelli (Caterina), Luigia Chiaromonte Giustini (Proscovia), Maria Pinelli (Natalia) e Letizia Borgognoni (Ekimona), tenori Giacomo Redaelli (Giorgio Sawronski), Antonio Agresti (Danilowitz) e Angelo Zennari (Ismailoff), bassi Giovanni Corsi (Pietro il Grande-Pietro Michaeloff), Giuseppe Segri-Segarra (Gritzenko), Giuseppe Bernasconi (Rainoldo), Luigi Alessandrini (Jermoloff) e Antonio Rera (gen.Tcheremetieff)}
> 17 Maggio 1856, Sabato
première nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Le due regine", melodramma tragico in 3 atti e 4 parti di Emanuele Muzio, libretto di Giovanni Peruzzini (da Melchior Frédéric Soulié [Soulier] e Auguste Jean-François Arnould: "Les deux reines"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatore Alberto Mazzucato, maestro del coro Paolo Carletti, regia di G.Carraro, scenografia di Filippo Peroni e Luigi Vimercati {soprano Giuditta Beltramelli (Giovanna Gray), mezzosoprani Letizia Borgognoni (Maria Tudor) e Orsola Bignami (Elisa), tenori Antonio Agresti (Lord Ghilfort) e Giuseppe Benzi (Lord Surrey/araldo/capo armigeri/custode), baritono Mauro Zacchi (duca di Suffolk), basso Luigi Alessandrini (duca Northumberland)}
> 26 Novembre 1857, Giovedì
première (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Adriana Lecouvreur" ("Adriana", "Adrien"), dramma lirico in 4 atti di Tommaso Benvenuti, libretto di Leone Fortis (da Eugène Scribe & Gabriel Jean-Baptiste Ernst-Wilfried Legouvé: "Adrienne Lecouvreur"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatore Alberto Mazzucato, maestro del coro Paolo Carletti, regia di Giovanni Carraro {soprano Fanny Gordosa (Adriana Lecouvreur), mezzosoprani Luigia Abbadia (duchessa Bouillon) e Linda Fiorio (Jouvenot), tenori Giovanni De Vecchi (Maurizio di Sassonia), Angelo Merli (Laport) e Stefano Morzenti (d´Aubry), baritono Ruggero Pizzigati (duca Bouillon), bassi Giorgio Atry (Michonnet), Giuseppe Bernasconi (conte Bussy) e Antonio Rera (Quinault)}
> 26 Gennaio 1858, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Jone ovvero L´ultimo giorno di Pompei" ("Jone"), dramma lirico (opera seria) in 4 atti di Errico Petrella, libretto di Giovanni Peruzzini (da Edward George Bulwer-Lytton: "The Last Days of Pompeii"), dirige Paolo Portaluppi, concertatore Alberto Mazzucato, maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestro del coro Paolo Carletti, regia di Giovanni Carraro, scenografia di Luigi Vimercati {soprano Augusta Albertini-Baucardé (Jone), mezzosoprani Carmelina Poch (Nidia) e Linda Maria Fiorio (Dirce), tenori Carlo Negrini (Glauco) e Carlo Baucardé (Clodio), baritoni Giovanni Guicciardi (Arbace) e Gustavo Rossari (sacerdote), bassi Giuseppe Bernasconi (Sallustio) e Annibale Biacchi (Burbo}
> 2 Dicembre 1858, Giovedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "L´Uscocco", dramma lirico in 4 atti di Francesco Petrocini, libretto di Leone Fortis (), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatori Alberto Mazzucato e Francesco Pollini, scenografia di Filippo Peroni, Carlo Ferrario, Domenico Cavallotti, Antonio Luzzi, Guglielmo Aschieri, Giuseppe Tencalla, Francesco Lovati, Ippolito Stefanini, Angiolo Crosti, Aristide Frigerio, Alfredo Fanfani, Ambrogio Comolli, Luigi Sala, Carlo Bestetti e Giuseppe Belloni {soprano Rosa Goldstein "Csillag" (Caterina Contarini), mezzosoprano Linda Fiorio (Maria), contralto Carlotta Acs (Naam), tenori Enrico Fagotti (Orio Soranzo) e Carlo Negrini (Ezzelino Cornaro), bassi Giorgio Atry (Francesco Contarini), Luigi Alessandrini (maschera/scudiero) e Francesco Lodetti (valletto)}
> 10 Febbraio 1859, Giovedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Maria de´ Ricci", melodramma in 3 atti di Ferdinando Asioli, libretto di Giovanni Battista Fantuzzi, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, concertatori Alberto Mazzucato e Francesco Pollini, maestro del coro Pietro Lenotti, regia di Giovanni Carraro, scenografia di Filippo Peroni {soprano Carlotta Marchisio (Maria), mezzosoprano Linda Maria Fiorio (Angelica la Siciliana), tenore Achille Malagola (Lodovico Martelli), baritono Luigi Merly (Giovanni Bandini), basso Luigi Alessandrini (Dante da Castiglione)}
> 24 Marzo 1859, Giovedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Il duca di Scilla", dramma lirico (opera seria) in 4 atti di Errico Petrella, libretto di Giovanni Peruzzini e Leone Fortis (da Victor Séjour: "Le fils de la nuit"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatori Alberto Mazzucato e Giacomo Panizza, maestro del coro Pietro Lenotti, regia di Giovanni Peruzzini, scenografia di Filippo Peroni e Luigi Vimercati {soprano Carlotta Marchisio (Mirta di Fieramonte), mezzosoprano Linda Fiorio (Editta), contralto Barbara Marchisio (Giulia), tenori Emilio Pancani (Baldo) e Giacomo Radaelli (conte di Montefiore), baritono Luigi Merly (Manuello), bassi Raffaele Laterza (Petraccio), Giuseppe Bernasconi (Gisca) e Luigi Alessandrini (Gennaro)}
> 25 Aprile 1859, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Marta" ("Martha oder Der Markt zu Richmond"), opera comico-romantica (semiseria) in 4 atti, 6 quadri, 28 scene e 18 numeri di Friedrich von Flotow, libretto di Friedrich Wilhelm Riese "Wilhelm Friedrich" (dal balletto-pantomima di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges: "Lady Henriette ou La servante de Greenwich"), traduzione italiana di Achille de Lauzières-Thémines, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatori Alberto Mazzucato e Giacomo Panizza, regia di Giovanni Carraro {soprani leggero coloratura Maria De Saint Urbain (Marta/Lady Enrichetta) e · (fattoressa), mezzosoprano Annetta Heller (Nancy-Julia), tenori leggero-lirico Gennaro Mea (Lionello) e · (servo/fattore), baritono buffo Gaetano Giori (Plumkett), bassi buffo profondo Luigi Fioravanti (Sir Tristano Mickleford) e di carattere Luigi Alessandrini (sceriffo di Richmond)}e première di "Gisella o Le willi", balletto di Adolphe Adam, soggetto e coreografia di Giovanni Coralli e Giovanni Briol

Vai alla pagina: 1 | 2 |