L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 49

< Precedente
Pagina 1 di 2
Successiva >

> 10 Marzo 1673, Venerdì
muore a Roma l´editore musicale Antonio Poggioli - - Biblio: 01
> 27 Dicembre 1827, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Bologna di "Il falegname di Livonia", dramma semiserio con cori (melodramma, 2° versione) in 2 atti e 32 scene di Giovanni Pacini, libretto di Felice Romani (da Alexandre-Vincent Pineux-Duval: "Le menusier de Livonie ou Les illustres voyageurs"), dirige Ignazio Parisini (1° violino), maestro del coro Luigi Centroni, concertatore Giovanni Tadolini, scenografia di Domenico Ferri {soprani Rosina Lugani (Catterina) e Luigia Crociati (Sofia), mezzosoprano Teresa Tonelli (madama Fritz), tenori Antonio Poggi (Pietro il Grande) e Domenico Bartoli (Birman), bassi Antonio Colla (Carlo) e Francesco Lombardi (magistrato)} e première di "La vedova in seconde nozze", ballo di mezzo carattere di Giovanni Franchini, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 81-229
> 12 Gennaio 1828, Sabato
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "Clotilde" ("La foresta di Hermanstadt"), melodramma semiserio in 2 atti di Carlo Coccia, libretto di Gaetano Rossi (da Andrea Leone Tottola e da Louis-Charles Caigniez: "La forêt d´Hermanstadt ou La fausse épouse"), dirige Ignazio Parisini (1° violino), maestro del coro Luigi Centroni, concertatore Giovanni Tadolini, scenografia di Domenico Ferri {soprani Rosina Lugani (Clotilde) e Luigia Crociati (Isabella), mezzosoprano Teresa Tonelli (Agata), tenori Antonio Poggi (Emerico) e Domenico Bartoli (ufficiale), bassi Antonio Colla (Sivaldo), Francesco Lombardi (Jacopone) e Giovanni Battista Cipriani (Tartuffo)} - Biblio: 81
> 31 Gennaio 1828, Giovedì
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "L´italiana in Algeri", melodramma buffo (dramma giocoso per musica, 2° versione) in 2 atti di Gioachino Rossini, libretto di Angelo Anelli, revisione del compositore e Gaetano Rossi, dirige Ignazio Parisini (1° violino), maestro del coro Luigi Centroni, concertatore Giovanni Tadolini, scenografia di Domenico Ferri {soprano Rosina Lugani (Elvira) e Luigia Crociati (Isabella), mezzosoprano Teresa Tonelli (Zulma), tenore Antonio Poggi (Lindoro), bassi Antonio Colla (Haly), buffo Francesco Lombardi (Taddeo) e Giovanni Battista Cipriani (Mustafà)} e premières di "La vedova in seconde nozze", balletto di mezzo carattere di Giovanni Franchini e di "La fata pellegrina", balletto di Giovanni Franchini, soggetti e coreografie del compositore - Biblio: 81
> 26 Dicembre 1829, Sabato
ripresa nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "La Cenerentola ossia La bontà in trionfo", melodramma giocoso (2° versione) in 2 atti, 4 quadri e 13 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti (da Charles-Guillaume Étienne: "Cendrillon", da Francesco Fiorini: "Agatina" e da Charles Perrault: "Cendrillon ou La petite pantoufle de verre") {soprani Carlotta Marini (Clorinda) e lirico-coloratura Marietta Merli (Angelina-Cenerentola), mezzosoprano Teresa Verducci (Tisbe), tenore Antonio Poggi (Ramiro), bassi lirico Giuseppe Marini (Dandini), serio Angelo Durnti (Alidoro) e buffo Timoleone Narducci (Don Magnifico)} - Biblio: 91
> 13 Maggio 1832, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Bologna di "La straniera", melodramma serio in 2 atti di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Charles Victor Prévost d´Arlincourt: "L´etrangère"), dirige Francesco Schiassi (1° violino), maestro del coro Bernardo Sabattini, concertatore Tomaso Marchesi, scenografia di Pietro Zanolini {soprano Carolina Ungher-Sabatier (Alaide/Agnese), mezzosoprano Artemisia Tarello (Isoletta), tenori Antonio Poggi (Arturo) e Pietro Giacomoni (Osburgo), baritono Giorgio Ronconi (Leopoldo Valdeburgo), bassi Francesco Grandi (Montolino) e Baldassarre Bazzani (priore)} - Biblio: 81
> 29 Maggio 1832, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Bologna di "I normanni a Parigi", tragedia lirica in 4 atti di Saverio Mercadante, libretto di Felice Romani, dirige Francesco Schiassi (1° violino), maestro del coro Bernardo Sabattini, concertatore Tomaso Marchesi, scenografia di Pietro Zanolini {soprano Carolina Ungher-Sabatier (Berta), contralto "en travesti" Carolina Carobbi (Osvino), tenori Antonio Poggi (Odone) e Pietro Giacomoni (Ebbone), bassi Giorgio Ronconi (Ordamante) e Baldassarre Bazzani (Tebaldo)} - Biblio: 81
> 6 Luglio 1832, Venerdì
prima rappresentazione (per il compleanno della regina regina madre Maria Isabella di Spagna) nel Real Teatro Carolino di Palermo di "La zingara", melodramma semiserio (dramma per musica) in 2 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Andrea Leone Tottola (da Louis-Charles Caigniez: "La petite bohémienne"), dirige Leonardo De Carlo (1° violino), sostituto Ignazio Dasdia, maestro al cembalo Agostino Lo Cascio, regia di Onofrio Trapani, scenografia di Luigi Tasca {soprani Rosa Marchesi (Ines), · (Manuelitta) e Almerinda Manzocchi (Argilla), mezzosoprani Carolina La Grua (Amelia) e · (Ghita), tenori Antonio Poggi (Fernando), Mariano Sansone (Antonio Alvarez) e Basilio De Ninnis (Sguglio), bassi Andrea Spagni (Don Ranuccio Zappador), · (Don Sebastiano Alvarez), Giovanni Grifo (duca Alziras) e buffo Francesco Vinco (Papaccione)} - Biblio: 01-04-08-154
> 9 Settembre 1833, Lunedì
première (successo) nel Teatro Valle di Roma di "Torquato Tasso", melodramma serio in 3 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Jacopo Ferretti (da Giovanni Rosini, da Carlo Goldoni, da Wolfgang Goethe e da George Gordon Byron: "The Lament of Tasso") {soprano Adelina Spech-Salvi (Eleonora d´Este), mezzosoprano Angiolina Carocci (Eleonora di Scandiano), tenori Antonio Poggi (Roberto) e Luigi Garofalo (Ambrogio), baritono Giorgio Ronconi (Torquato Tasso), bassi Ferdinando Lauretti (Don Gherardo) e Antonio Rinaldi (Alfonso II)} - Biblio: 01-02-04-07-08-18-32
> 19 Gennaio 1834, Domenica
première nel Teatro Valle di Roma di "I promessi sposi", melodramma semiserio in 2 atti di Luigi Gervasi, libretto di Giovanni Emanuele Bidera (da Alessandro Manzoni), dirige Giacomo Orzelli (1° violino), scenografia di Luigi Ferrari {soprano Fanny Tacchinardi Persiani (Lucia), mezzosoprano Angela [Angiolina] Carocci (Agnese), tenore Antonio Poggi (Renzo) e Luigi Garofoli [Garofalo] (Columella), baritoni Filippo Valentini (podestà) e Giorgio Ronconi (Don Rodrigo), bassi Ferdinando Lauretti (Griso), mimo (Giannotto)} - Biblio: 04-10-154
> 16 Agosto 1834, Sabato
première nel Teatro alla Scala di Milano di "La casa disabitata ovvero Don Eustachio di Campagna" ("La casa disabitata ossia I falsi monetari"), melodramma giocoso in 2 atti e 17 scene di Lauro Rossi, libretto di Jacopo Ferretti, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, scenografia di Carlo Ferrari e Domenico Menozzi {soprani Almerinda Manzocchi (Annetta) e Marie-Joséphine Bonnaud "de Méric" [Giuseppina Demery] (Sinforosa), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Ines), tenore Antonio Poggi (Don Raimondo Lopez), bassi Giovanni Orazio Cartagenova (Don Isidoro), Vincenzo Galli (Don Eutichio Della Castagna) e Domenico Spiaggi (Alberto)} e première di "I Saraceni in Sicilia", balletto di Livio Morosini, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-08-12-61-154
> 1 Ottobre 1834, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "La sonnambula", melodramma serio/semiserio in 2 atti, 4 quadri e 17 numeri scenici di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Eugène Scribe & Jean-Pierre Aumer: "La somnambule ou L´arrivée d´un nouveau seigneur" e da Eugène Scribe & Germain Delavigne: "La somnambule"), dirige Eugenio Cavallini (1°violino) {soprano Giuseppina Ruiz (Lisa), mezzosoprani coloratura Maria Malibran (Amina) e Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Teresa), tenori Antonio Poggi (Elvino) e · (notaio), bassi Giovanni Orazio Cartagenova (conte Rodolfo) e Domenico Spiaggi (Alessio)} - Biblio: 61
> 8 Novembre 1834, Sabato
premières (per il Pio Istituto Filarmonico) nel Teatro alla Scala di Milano di "Quanti casi in un sol giorno!", farsa musicale (melodramma) in 2 parti di Giovanni Battista Croff, libretto di Giulio Artusi, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini {soprano Almerinda Manzocchi (Lisetta), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Carlotta), tenori Antonio Poggi (Astolfo), Napoleone Marconi (aiutante) e Ranieri [Rainieri] Pocchini [Pochini] Cavalieri (Finocchio), bassi Domenico Spiaggi (Alberto), Vincenzo Galli (Fagotto) e Ignazio Marini (Roberto)} e di "La festa della rosa", balletto di Livio Morosini, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 10-154
> 1 Aprile 1835, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Chiara di Rosemberg" ("Chiara di Montalbano in Francia", "Chiara di Montalbano"), melodramma semiserio in 2 atti e 24 scene di Luigi Ricci, libretto di Gaetano Rossi (da Stéphanie-Félicité de Genlis: "Le siège de La Rochelle", da Luigi Marchionni: "Chiara di Rosemberg calunniata" e "Chiara di Rosemberg riconosciuta innocente") {soprano Merlo (Chiara), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Marcella) e Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Eufemia), tenore Antonio Poggi (marchese Carlo di Valmore), bassi Giovanni Cavaceppi (conte Rosenberg), Ignazio [Ignacio] Marini (Odoardo di Montalbano) e Vincenzo Galli (Michelotto)} - Biblio: 62
> 15 Agosto 1835, Sabato
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Chiara di Montalbano in Francia" ("Chiara di Rosemberg", "Chiara di Montalbano"), melodramma semiserio in 2 atti e 24 scene di Luigi Ricci, libretto di Gaetano Rossi (da Stéphanie-Félicité de Genlis: "Le siège de La Rochelle", da Luigi Marchionni: "Chiara di Rosemberg calunniata" e "Chiara di Rosemberg riconosciuta innocente"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Sofia Dall´Oca-Schoberlechner (Chiara), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Marianna-Marcella) e Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Amelia-Eufemia), tenori Antonio Poggi (marchese Carlo di Valmore) e Pietro Novelli (Arsenio-Michelotto), bassi Domenico Spiaggi (Frisman), Giuseppe Frezzolini (Gervasio) e Celestino Salvatori (Odoardo di Montalbano)} e première di "I corsari di Warroch", balletto di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, maestro di ballo Carlo Villeneuve {ballerine Augusta Peghin-Priora, Clotilde Rossetti e Carolina Filippini, ballerini Egidio Priora e Fedele Caldi} - Biblio: 01-03-12-61-81-154
> 27 Settembre 1835, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "L´elisir d´amore", melodramma giocoso (1° versione) in 2 atti e 8 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Silvio Malaperta: "Il filtro" e da Eugène Scribe: "Le philtre"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino) {soprano lirico coloratura Maria Malibran (Adina), mezzosoprano soubrette Teresa Ruggeri-Visanetti (Giannetta), tenore lirico Antonio Poggi (Nemorino), baritono lirico-buffo Celestino Salvatori (Belcore), basso buffo Giuseppe Frezzolini (Dulcamara)} - Biblio: 07
> 26 Dicembre 1835, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Eugenio Cavallini (1°violino), scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprani drammatico Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Sofia Dall´Oca-Schoberlechner (Elvira Valton), tenori eroico Antonio Poggi (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e · (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Carlo Marcolini (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Bartolomeo Mignani (Gualtiero) e Ignazio Marini (Sir Giorgio-George Valton)} - Biblio: 07
> 8 Settembre 1836, Giovedì
prima rappresentazione (per l´Accademia degli Immobili) nel Regio Teatro della Pergola di Firenze di "La muta di Portici" ("Masaniello ou La muette de Portici"), melodramma semiserio in 2 atti e 5 parti/quadri (riduzione della grand-opera storica AWV.16 in 5 atti, 31 scene e 25 numeri) di Daniel-François-Esprit Auber, libretto di Eugène Scribe e Germain Delavigne (da Aleksandr Serghejevich Pushkin e da Raimond de Moirmoiron: "Mémoires sur la révolution de Naples de 1647"), traduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Niccola Petrini Zamboni (1° violino), maestro al cembalo e concertatore Pietro Romani, coreografia di Ferdinando Rugali, scenografia di Giovanni Gianni e Giovanni Piattoli {soprano Rosa Mazzarelli (Elvira), mezzosoprano Faustina Piombanti (Emma), tenori Gaetano Nerozzi (Alfonso), Antonio Poggi (Masaniello) e Gaetano Pardini (Lorenzo), bassi Domenico Cosselli (Pietro), Stanislao Demi (Selva) e Luigi Battaglini (Borella/Moreno), mima Marietta Quagli (Fenela)} - Biblio: 154
> 18 Novembre 1836, Venerdì
première (insuccesso, per l´Accademia degli Immobili) nel Regio Teatro della Pergola di Firenze di "Fausto", dramma giocoso per musica in 2 atti di Luigi Gordigiani, libretto di anonimo, scenografia di Giovanni Gianni e Giovanni Piattoli {soprani Luigia Boccabadati-Gazzuoli (Teresa) e Annunziata Monanni (Elisa), tenore Antonio Poggi (Fausto), baritono Domenico Cosselli (Mefistofilo), bassi Gaetano Rossi (Valentino) e Giuseppe Frezzolini (Wagner)} - Biblio: 55-229
> 26 Dicembre 1836, Lunedì
prime rappresentazioni nel Teatro Apollo di Venezia di "Lucia di Lammermoor", melodramma tragico in 3 atti e 20 scene (parte 1° "La partenza": 1 atto, parte 2° "Il contratto nuziale": 2 atti) e 7 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor" e da Victor-Henry-Joseph-Brahain Ducange), dirige Gaetano Mares, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Baseggio, scenografia di Francesco Bagnara {soprani drammatico coloratura Fanny Tacchinardi-Persiani/Giuseppina Lega (Lucia) e Marietta Bramati (Alisa), tenori lirico-eroico Alessandro Giacchini (Arturo Buklaw) e lirico Antonio Poggi/Achille Ballestracci (Edgardo), baritono lirico Celestino Salvatori/Antonio Superchi (Enrico Ashton), bassi serio Alessandro Cecconi (Raimondo) e lirico Alessandro Meloni (Normanno)} e di "Il conte Pini", ballo tragico in 5 atti di Paolo Samengo, soggetto e coreografia del compositore, dirige Girolamo Capitanio (1° violino) {ballerine Vittoria Paris (duchessa Fanelli), Amalia Brugnoli Samengo (Giulietta), Fosca Tinti (principessa Caprani), Emilia Castelli (Amalia), Clarice Gamba, Marietta Pecci e Ginevra Boschi Viganò (passo a tre), ballerini Antonio Coppini (duca Brasile), Francesco Rosati (conte Pini), Domenico Segarelli (Almerico), Tommaso Ferrante (passo a due)} - Biblio: 65
> 21 Gennaio 1837, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Apollo di Venezia di "Ines de Castro", tragedia lirica (1° versione) in 3 atti, 29 scene e 16 numeri di Giuseppe Persiani, libretto di Salvatore Cammarano (da Giovanni Emanuele Bidera), dirige Gaetano Mares, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Baseggio, coreografia di Andrea Palladino, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Fanny Tacchinardi-Persiani (Ines) e Marietta Bramati (Elvira), contralto Rosina Mazzarelli (Bianca), tenori Antonio Poggi (Don Pedro) e Alessandro Giacchini (Gonzales), bassi Celestino Salvatori (Alfonso IV) e Alessandro Meloni (Rodrigo), ballerine Maria Rizzo e Fosca Tinti, ballerini Tommaso Ferrante e Giuseppe Bao} e replica di "Il conte Pini", ballo tragico in 5 atti di Paolo Samengo, soggetto e coreografia del compositore, dirige Girolamo Capitanio (1° violino) {ballerine Vittoria Paris (duchessa Fanelli), Amalia Brugnoli Samengo (Giulietta), Fosca Tinti (principessa Caprani), Emilia Castelli (Amalia), Clarice Gamba, Marietta Pecci e Ginevra Boschi Viganò (passo a tre), ballerini Antonio Coppini (duca Brasile), Francesco Rosati (conte Pini), Domenico Segarelli (Almerico), Tommaso Ferrante (passo a due)} - Biblio: 26-65-157
> 24 Gennaio 1837, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Apollo di Venezia di "Le nozze di Figaro", ballo di mezzo carattere in 3 atti di Pietro Romani, soggetto e coreografia di Salvatore Taglioni, dirige Girolamo Capitanio (1° violino), regia e scenografia di Antonio Coppini {ballerine Raffaela Cecchetti (contessa), Emilia Castelli (Cherubino), Amalia Brugnoli Samengo (Susanna), Marietta Pecci (Barberina), Carolina Coppini e Clarice Gamba (passo a tre), ballerini Domenico Segarelli (Almaviva), Francesco Rosati (Figaro), Francesco Ramaccini (Antonio) e Tommaso Ferrante (passo a due)} e replica di "Ines de Castro", tragedia lirica (1° versione) in 3 atti e 29 scene di Giuseppe Persiani, libretto di Salvatore Cammarano (da Giovanni Emanuele Bidera), dirige Gaetano Mares, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Baseggio, coreografia di Andrea Palladino, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Fanny Tacchinardi-Persiani (Ines) e Marietta Bramati (Elvira), contralto Rosina Mazzarelli (Bianca), tenori Antonio Poggi (Don Pedro) e Alessandro Giacchini (Gonzales), bassi Alessandro Cecconi (Alfonso IV) e Alessandro Meloni (Rodrigo), ballerine Maria Rizzo e Fosca Tinti, ballerini Tommaso Ferrante e Giuseppe Bao} - Biblio: 65
> 2 Febbraio 1837, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Apollo di Venezia di "La sonnambula", melodramma serio/semiserio in 2 atti, 4 quadri e 17 numeri scenici di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Eugène Scribe & Jean-Pierre Aumer: "La somnambule ou L´arrivée d´un nouveau seigneur" e da Eugène Scribe & Germain Delavigne: "La somnambule"), dirige Gaetano Mares, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Baseggio, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Giuseppina Lega (Lisa), coloratura Fanny Tacchinardi-Persiani (Amina) e Marietta Bramati (Teresa), tenori Antonio Poggi (Elvino) e Achille Ballestracci (notaio), bassi Antonio Superchi (conte Rodolfo) e Alessandro Meloni (Alessio)} e replica di "Il conte Pini", ballo tragico in 5 atti di Paolo Samengo, soggetto e coreografia del compositore, dirige Girolamo Capitanio (1° violino) {ballerine Vittoria Paris (duchessa Fanelli), Amalia Brugnoli Samengo (Giulietta), Fosca Tinti (principessa Caprani), Emilia Castelli (Amalia), Clarice Gamba, Marietta Pecci e Ginevra Boschi Viganò (passo a tre), ballerini Antonio Coppini (duca Brasile), Francesco Rosati (conte Pini), Domenico Segarelli (Almerico), Tommaso Ferrante (passo a due)} - Biblio: 65
> 18 Febbraio 1837, Sabato
première (insuccesso) nel Teatro Apollo di Venezia di "Pia de´ Tolomei", tragedia lirica (opera seria, 1° versione) in 2 parti e 29 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Bartolomeo Sestini, da Giacinto Bianco e da Carlo Marenco), dirige Gaetano Mares, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Baseggio, coreografia di Paolo Samengo, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Fanny Tacchinardi-Persiani (Pia) e Marietta Bramati (Bice), contralto "en travesti" Rosina Mazzarelli (Rodrigo de´ Tolomei), tenori Antonio Poggi (Ghino degli Armieri) e Alessandro Giacchini (Ubaldo), baritono Giorgio Ronconi (Nello Della Pietra), bassi Alessandro Meloni (Piero) e Alessandro Cecconi (Lamberto)} e replica di "Le nozze di Figaro", ballo di mezzo carattere in 3 atti di Pietro Romani, soggetto e coreografia di Salvatore Taglioni, dirige Girolamo Capitanio (1° violino), regia e scenografia di Antonio Coppini {ballerine Raffaela Cecchetti (contessa), Emilia Castelli (Cherubino), Amalia Brugnoli Samengo (Susanna), Marietta Pecci (Barberina), Carolina Coppini e Clarice Gamba (passo a tre), ballerini Domenico Segarelli (Almaviva), Francesco Rosati (Figaro), Francesco Ramaccini (Antonio) e Tommaso Ferrante (passo a due)} - Biblio: 01-04-07-18-32-65-154
> 25 Febbraio 1837, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Apollo di Venezia di "Gusmano d´Almeida ossia Il rinnegato portoghese", ballo mimico-drammatico in 5 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Girolamo Capitanio (1° violino) {ballerine Marietta Monticini (Zulmira), Emilia Castelli (Isabella), Marietta Rizzo (mufti), Vittoria Paris (Aly), Clarice Gamba, Marietta Pecci, Amalia Brugnoli Samengo e Ginevra Boschi Viganò (passo a tre), ballerini Francesco Baratti (Muley Ismael), Antonio Coppini (Gusmano), Giacinto Piazza (Don Emanuele), Domenico Segarelli (Zeidar), Francesco Bertini (Agabet), Odoardo Viganò (Don Ferrante), Francesco Ramaccini (Orosmane) e Tommaso Ferrante (passo a due)} e replica di "Pia de´ Tolomei", tragedia lirica (opera seria, 1° versione) in 2 parti e 29 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Bartolomeo Sestini, da Giacinto Bianco e da Carlo Marenco), dirige Gaetano Mares, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Baseggio, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Fanny Tacchinardi-Persiani (Pia) e Marietta Bramati (Bice), contralto "en travesti" Rosina Mazzarelli (Rodrigo), tenori Antonio Poggi (Ghino) e Alessandro Giacchini (Ubaldo), baritono Giorgio Ronconi (Nello), bassi Alessandro Meloni (Piero) e Alessandro Cecconi (Lamberto)} - Biblio: 65

Vai alla pagina: 1 | 2 |