L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 74

< Precedente
Pagina 1 di 3
Successiva >

> 26 Dicembre 1851, Venerdì
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Hermosa o La danzatrice andalusa", ballo grande in 7 parti di Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Carlo Blasis, dirige il compositore (1° violino) {ballerine Sofia Fuoco (Hermosa), Teresina Donà (Bianca), Carolina Mazzera (Ines), Teresa Bellini, Emilia Monti, Giovannina Bedotti, Caterina Billocci e Angiolina Negri (quintetto), ballerini Matteo Alocco (Gonzalo), Francesco Ghedini (idalgo), Lazzaro Croce (Dujarrier), Luigi Costa (Martinez) e Giuseppe Bini (Nugnez)}; ripresa di "Semiramide", melodramma tragico in 2 atti e 21 scene di Gioacchino Rossini, libretto di Gaetano Rossi (da Voltaire: "Tragédie de Sémiramis"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Katinka Evers (Semiramide), contralto "en travesti" Carolina Ghedini (Arsace), mezzosoprano Palmira Prinetti (Azema), tenori Lodovico Graziani/Antonio Galletti (Idreno) e Angelo Zuliani (Mitrane), bassi Filippo Coletti (Assur), Agostino Rodas (Oroe) e Andrea Bellini (ombra di Nino)} e prime rappresentazioni "La Galatea di Pigmalione", divertissement {ballerine Sofia Fuoco (Galatea), Annunziata Blasis-Ramaccini (Ascanio), Barbarina Tirelli (Sonia/1°Grazia), Angiolina Negri (Venere), Amalia Pilleri (Cupido), Giovannina Pitteri (2°Grazia), Olimpia Frollo (3°Grazia), ballerino Antonio Paul (Pigmalione)} e di "La festa" {ballerine Carolina Mazzera (Pallade)}, dirige Gaetano Marangoni (1° violino) - Biblio: 65
> 13 Gennaio 1852, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Stiffelio", melodramma serio in 3 atti, 4 quadri e 28 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Émile Souvestre: "Le pasteur d´hommes" e da Émile Souvestre & Eugène Bourgeois: "Le pasteur ou L´évangile et le foyer", traduzione italiana di Gaetano Vestri), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Katinka Evers (Lina), mezzosoprano Palmira Prinetti (Dorotea), tenori Lodovico Graziani (Stiffelio), Antonio Galletti (Raffaele) e Angelo Zuliani (Federico Frengel), baritono Filippo Coletti (Stankar), basso profondo Agostino Rodas (Jorg)} e replica di "Hermosa o La danzatrice andalusa", ballo grande in 7 parti di Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Carlo Blasis, dirige il compositore (1° violino) {ballerine Sofia Fuoco (Hermosa), Teresina Donà (Bianca), Carolina Mazzera (Ines), Teresa Bellini, Emilia Monti, Giovannina Bedotti, Caterina Billocci e Angiolina Negri (quintetto), ballerini Matteo Alocco (Gonzalo), Francesco Ghedini (idalgo), Lazzaro Croce (Dujarrier), Luigi Costa (Martinez) e Giuseppe Bini (Nugnez)} - Biblio: 65
> 5 Febbraio 1852, Giovedì
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Rigoletto", melodramma in 3 atti e 20 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Le roi s´amuse"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani lirico coloratura Katinka Evers (Gilda) e Annetta Mas (paggio), mezzosoprani Palmira Prinetti (contessa Ceprano) e Laura Saini (Giovanna), contralto buffo Carolina Ghedini (Maddalena), tenori lirico Lodovico Graziani (duca di Mantova) e buffo Angelo Zuliani (Matteo Borsa), baritono lirico Filippo Coletti (Rigoletto), bassi · (Marullo), · (Monterone), Andrea Bellini (Ceprano) e serio Agostino Rodas (Sparafucile)} e replica di "Hermosa o La danzatrice andalusa", ballo grande in 7 parti di Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Carlo Blasis, dirige il compositore (1° violino) {ballerine Sofia Fuoco (Hermosa), Teresina Donà (Bianca), Carolina Mazzera (Ines), Teresa Bellini, Emilia Monti, Giovannina Bedotti, Caterina Billocci e Angiolina Negri (quintetto), ballerini Matteo Alocco (Gonzalo), Francesco Ghedini (idalgo), Lazzaro Croce (Dujarrier), Luigi Costa (Martinez) e Giuseppe Bini (Nugnez)} - Biblio: 65
> 14 Febbraio 1852, Sabato
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Cagliostro ossia Il magnetizzatore", ballo grande in 8 parti di Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Carlo Blasis, dirige il compositore (1° violino) {ballerine Virginia Diani (Saint Clair), Virginia Diani (conte Valois-La-Motte), Sofia Fuoco (Andreetta), Alamia Alocco (Lorenza), Carolina Mazzera (Delfina), Annunziata Blasis-Ramaccini (contessa Valois-La-Motte), Giovannina Bedotti, Caterina Billocci, Barbarina Tirelli, Teresa Bellini, Emilia Monti e Luigia Zanardi (passo a sette), ballerini Matteo Alocco (Taverney), Francesco Ghedini (Cagliostro), Lazzaro Croce (Gilbert), Giovanni Pollini (moro), Francesco Voltolina (Destino), Giuseppe Bini (Delfino) e Antonio Paul (passo a sette)} e replica di "Stiffelio", melodramma serio in 3 atti, 4 quadri e 28 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Émile Souvestre: "Le pasteur d´hommes" e da Émile Souvestre & Eugène Bourgeois: "Le pasteur ou L´évangile et le foyer", traduzione italiana di Gaetano Vestri), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Katinka Evers (Lina), mezzosoprano Palmira Prinetti (Dorotea), tenori Lodovico Graziani (Stiffelio), Antonio Galletti (Raffaele) e Angelo Zuliani (Federico Frengel), baritono Filippo Coletti (Stankar), basso profondo Agostino Rodas (Jorg)} - Biblio: 65
> 2 Marzo 1852, Martedì
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Tradita!" ("La tradita"), melodramma in 4 parti (atti) e 27 scene di Gualtiero Sanelli, libretto di Andrea Codebò, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Katinka Evers (Lusitana), mezzosoprano Adelaide Merlo (duchessa Aurelia Aquilar), tenori Lodovico Graziani (Don Pedro) e Angelo Zuliani (Palbos), bassi Filippo Coletti (Morillo) e Agostino Rodas (Quesada)} e replica di "Hermosa o La danzatrice andalusa", ballo grande in 7 parti di Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Carlo Blasis, dirige il compositore (1° violino) {ballerine Sofia Fuoco (Hermosa), Teresina Donà (Bianca), Carolina Mazzera (Ines), Teresa Bellini, Emilia Monti, Giovannina Bedotti, Caterina Billocci e Angiolina Negri (quintetto), ballerini Matteo Alocco (Gonzalo), Francesco Ghedini (idalgo), Lazzaro Croce (Dujarrier), Luigi Costa (Martinez) e Giuseppe Bini (Nugnez)} - Biblio: 65
> 6 Marzo 1852, Sabato
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Il prestigiatore", ballo in 5 atti di Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Carlo Blasis, dirige il compositore (1° violino) {ballerine Amalia Alocco (Alice), Sofia Fuoco (Odetta), Virginia Mayer (conte Guyon), Virginia Diani (contessa Guyon), Carolina Mazzera (Luisa), Teresa Bellini, Emilia Monti, Giovannina Bedotti, Caterina Billocci, Barbarina Tirelli, Annunziata Blasis-Ramaccini, Luigia Zanardi e Angiolina Negri (passo a sette), ballerini Francesco Ghedini (prestigiatore), Giuseppe Bini (Grandvil) e Antonio Paul (passo a sette)} e replica di "Tradita!" ("La tradita"), melodramma in 4 parti (atti) e 27 scene di Gualtiero Sanelli, libretto di Andrea Codebò, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Katinka Evers (Lusitana), mezzosoprano Adelaide Merlo (duchessa Aurelia Aquilar), tenori Lodovico Graziani (Don Pedro) e Angelo Zuliani (Palbos), bassi Filippo Coletti (Morillo) e Agostino Rodas (Quesada)} - Biblio: 65
> 18 Marzo 1852, Giovedì
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Le nozze di Messina", tragedia lirica in 4 atti e 22 scene di Francesco Chiaromonte, libretto di Giovanni Emanuele Bidera, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Katinka Evers (Fiammetta), mezzosoprano Palmira Prinetti (Psiche), tenore Lodovico Graziani (Alfredo), bassi Filippo Coletti (Valmiro) e Agostino Rodas (Roberto)} e replica di "Il prestigiatore", ballo in 5 atti di Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Carlo Blasis, dirige il compositore (1° violino) {ballerine Amalia Alocco (Alice), Sofia Fuoco (Odetta), Virginia Mayer (conte Guyon), Virginia Diani (contessa Guyon), Carolina Mazzera (Luisa), Teresa Bellini, Emilia Monti, Giovannina Bedotti, Caterina Billocci, Barbarina Tirelli, Annunziata Blasis-Ramaccini, Luigia Zanardi e Angiolina Negri (passo a sette), ballerini Francesco Ghedini (prestigiatore), Giuseppe Bini (Grandvil) e Antonio Paul (passo a sette)} - [12 marzo per 55 e 115, 22 marzo per 154] - Biblio: 55-65-115-154
> 16 Gennaio 1853, Domenica
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La prigioniera", opera in 3 atti e 23 scene di Carlo Ercole Bosoni, libretto di Francesco Maria Piave, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Fanny Salvini-Donatelli (Donna Eleonora), mezzosoprano Carlotta Berini (Donna Sancia), tenori Lodovico Graziani (Omar) e Angelo Zuliani (Don Carlo), baritono Felice Varesi (Pietro I di Castiglia), basso Andrea Bellini (Inigo)} e replica di "Telemaco all´isola di Calipso", ballo in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Gaetano Marangoni (1° violino) {ballerine Melina Marmet (Calipso), Paolina Wieland (Eucari), Virginia Mayer (Nemesi), Amalia Zangiacomi (Amore), Elisa Combatti (Gelosia) e Amalia Alocco (Passione), ballerini Eugenio Durand (Telemaco), Vincenzo Schiano (Minerva-Mentore), Giuseppe Bini (Nereo), Pietro Cortinovis (Nettuno), Luigi Lorea (Aleto), Cesare Cecchetti (Tisifone) e Matteo Alocco (Megera)} - Biblio: 65
> 26 Dicembre 1853, Lunedì
prime rappresentazioni nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Il trovatore", melodramma (1° versione) in 4 parti (1.Il duello, 2.La gitana, 3.Il figlio della zingara, 4.Il supplizio), 8 quadri, 20 scene e 14 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Salvatore Cammarano, completato da Leone Emmanuele Bardare (da Antonio García Gutiérrez: "El trovador"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani drammatico coloratura Augusta Albertini-Baucardé (Leonora) e Maria Luigia Morselli (Ines), contralto drammatico Irene Secci-Corsi (Azucena), tenori lirico Raffaele Mirate Consoli (Manrico), Antonio Rossetti (vecchio zingaro), buffo Angelo Zuliani (Ruiz) e Placido Meneguzzi (messo), baritono lirico Giovanni Battista Bencich (conte di Luna), basso profondo Pietro Vialetti (Ferrando)} e di "Isaura ovvero La figlioccia delle fate", ballo fantastico in 1 prologo, 3 atti e 7 quadri di Jules Perrot e Domenico Mirco, soggetto di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges, dirige Giovanni Felis (1° violino), coreografia di Jules Perrot, revisione e regia di Antonio Coppini {ballerine Luigia Zuliani (Isaura bimba), Annetta Brunello (Berta), Filomena Masetti (madrina), Luigia Lamoureaux/Luigia Vicinelli (Fata Rosa), Adelaide Rossi (Fata Nera), Sofia Fuoco (Isaura ragazza), Carolina Coppini e Regina Grisani (passo a due), ballerini Raffaele Rossi (Jobin), Giuseppe Brunello (Guglielmo), Ettore Coppini (Alano bimbo), Antonio Coppini (Alano giovine), Francesco Penco (Ugo di Provenza), Giuseppe Bini (confidente) e Ferdinando Walpot (passo a due)} - Biblio: 65
> 18 Gennaio 1854, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Armilla ovvero La cetra incantata", azione fantastica danzante in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Sofia Fuoco (Armilla), Luigia Lamoureaux (Zulneide) e Annetta Brunello (venditrice schiave), ballerini Francesco Penco (Noradino), Raffaele Rossi (Arimane), Antonio Coppini (Alyatar), Giuseppe Bini (Cabib/Muley), Pietro Coronelli (Alibek), Giuseppe Brunello (Kulikan), Luigi Vittonati (Zamorino) e Ferdinando Walpot (passo a due)} e replica di "Il trovatore", melodramma (1° versione) in 4 parti (1.Il duello, 2.La gitana, 3.Il figlio della zingara, 4.Il supplizio), 8 quadri, 20 scene e 14 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Salvatore Cammarano, completato da Leone Emmanuele Bardare (da Antonio García Gutiérrez: "El trovador"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani drammatico coloratura Augusta Albertini-Baucardé (Leonora) e Maria Luigia Morselli (Ines), contralto drammatico Irene Secci-Corsi (Azucena), tenori lirico Carlo Salvatore Poggiali (Manrico), buffo Angelo Zuliani (Ruiz) e Placido Meneguzzi (messo), baritono lirico Giovanni Battista Bencich (conte di Luna), bassi profondo Pietro Vialetti (Ferrando) e Marco Ghini (vecchio zingaro)} - Biblio: 65
> 28 Gennaio 1854, Sabato
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Otello ossia Il moro di Venezia" ("Otello ossia L´africano di Venezia"), dramma tragico per musica (1° versione) in 3 atti e 22 scene di Gioachino Rossini, libretto di Francesco Maria Berio di Salsa (da William Shakespeare: "Othello, the Moor of Venice"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Augusta Albertini-Baucardé (Desdemona) e Maria Luigia Morselli/Laura Saini (Emilia), tenori Raffaele Mirate Consoli (Otello), Gaetano Aducci/Achille Nobis (Rodrigo), Angelo Zuliani (Lucio/gondoliere), baritono Giovanni Battista Bencich (Jago) e Marco Ghini (doge), basso Pietro Vialetti (Elmiro)} e replica di "Armilla ovvero La cetra incantata", azione fantastica danzante in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Sofia Fuoco (Armilla), Luigia Lamoureaux (Zulneide) e Annetta Brunello (venditrice schiave), ballerini Francesco Penco (Noradino), Raffaele Rossi (Arimane), Antonio Coppini (Alyatar), Giuseppe Bini (Cabib/Muley), Pietro Coronelli (Alibek), Giuseppe Brunello (Kulikan), Luigi Vittonati (Zamorino) e Ferdinando Walpot (passo a due)} - Biblio: 65
> 11 Febbraio 1854, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Gerusalemme" ("Jérusalem", rifacimento di "I Lombardi alla prima Crociata"), grand-opera (tragedia lirica) in 4 atti, 6 quadri e 29 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Alphonse Royer e Jean-Nicolas van Nieuwenhuysen "Gustave Vaëz" (da Temistocle Solera), traduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Augusta Albertini-Baucardé (Elena) e Maria Luigia Morselli (Isaura), tenori Raffaele Mirate Consoli (Gastone) e Angelo Zuliani (Raimondo/ufficiale), baritono Teofilo Consoli (conte di Tolosa), bassi Pietro Vialetti (Ruggero) e Marco Ghini (Ademaro)} e replica di "Armilla ovvero La cetra incantata", azione fantastica danzante in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Sofia Fuoco (Armilla), Luigia Lamoureaux (Zulneide) e Annetta Brunello (venditrice schiave), ballerini Francesco Penco (Noradino), Raffaele Rossi (Arimane), Antonio Coppini (Alyatar), Giuseppe Bini (Cabib/Muley), Pietro Coronelli (Alibek), Giuseppe Brunello (Kulikan), Luigi Vittonati (Zamorino) e Ferdinando Walpot (passo a due)} - Biblio: 07-65
> 22 Febbraio 1854, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Meleagro ossia La vendetta di Diana", ballo mitologico in 6 atti di Antonio Monticini e Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Antonio Monticini, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Adelaide Rossi (Altea), Luigia Lamoureaux (Cleopatra), Sofia Fuoco (Atalanta), C.Pieroni (Discordia) e Annetta Brunello (Diana), ballerini Giuseppe Brunello (Eneo), Antonio Coppini (Meleagro), Giuseppe Bini (Giasio), Raffaele Rossi (Giolao), Pietro Coronelli (Plesippo/Mercurio), Luigi Vittonati (Tosseo), Luigi Caprotti (Iseo), Pietro Cortinovis (Lereo), Cesare Coppini (Apollo), Daniele Gamberini (Nemesi/Destino) e Ferdinando Walpot (passo a due)} e replica di "Gerusalemme" ("Jérusalem", rifacimento di "I Lombardi alla prima Crociata"), grand-opera (tragedia lirica) in 4 atti, 6 quadri e 29 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Alphonse Royer e Jean-Nicolas van Nieuwenhuysen "Gustave Vaëz" (da Temistocle Solera), traduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Augusta Albertini-Baucardé (Elena) e Maria Luigia Morselli (Isaura), tenori Raffaele Mirate Consoli (Gastone) e Angelo Zuliani (Raimondo/ufficiale), baritono Teofilo Casoli (conte di Tolosa), bassi Pietro Vialetti (Ruggero) e Marco Ghini (Ademaro)} - Biblio: 65
> 8 Marzo 1854, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La punizione" (rifacimento di "Lidia di Brabante"), opera seria (melodramma) in 3 atti e 23 scene di Giovanni Pacini, libretto di Giuseppe Cencetti, revisione di Cesare Perini (da Massimo D´Azeglio: "Niccolò de´ Lapi"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Augusta Albertini-Baucardé (Lidia) e Maria Luigia Morselli (Amalia), tenori Raffaele Mirate Consoli (Arminio), Antonio Rossetti (Montosino/carceriere), Angelo Zuliani (Brenno) e Placido Meneguzzi (Paolo), baritono Giovanni Battista Bencich (Rodrigo), basso Marco Ghini (Maser)} e replica di "Meleagro ossia La vendetta di Diana", ballo mitologico in 6 atti di Antonio Monticini e Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Antonio Monticini, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Adelaide Rossi (Altea), Luigia Lamoureaux (Cleopatra), Sofia Fuoco (Atalanta), C.Pieroni (Discordia) e Annetta Brunello (Diana), ballerini Giuseppe Brunello (Eneo), Antonio Coppini (Meleagro), Giuseppe Bini (Giasio), Raffaele Rossi (Giolao), Pietro Coronelli (Plesippo/Mercurio), Luigi Vittonati (Tosseo), Luigi Caprotti (Iseo), Pietro Cortinovis (Lereo), Cesare Coppini (Apollo), Daniele Gamberini (Nemesi/Destino) e Ferdinando Walpot (passo a due)} - Biblio: 01-03-65
> 19 Marzo 1854, Domenica
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Rigoletto", melodramma in 3 atti e 20 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Le roi s´amuse"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani lirico coloratura Augusta Albertini-Baucardé (Gilda), Maria Luigia Morselli (contessa Ceprano) e Laura Saini (Giovanna) e Enrichetta Piconi (paggio), contralto buffo Irene Secci-Corsi (Maddalena), tenori lirico Raffaele Mirate Consoli (duca di Mantova), Placido Meneguzzi (Marullo), Antonio Rossetti (Ceprano) e buffo Angelo Zuliani (Matteo Borsa), baritono lirico Giovanni Battista Bencich (Rigoletto), bassi Marco Ghini (Monterone) e serio Pietro Vialetti (Sparafucile)} e replica di "Meleagro ossia La vendetta di Diana", ballo mitologico in 6 atti di Antonio Monticini e Giovanni Felis, soggetto e coreografia di Antonio Monticini, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Adelaide Rossi (Altea), Luigia Lamoureaux (Cleopatra), Sofia Fuoco (passo a due), C.Pieroni (Atalanta/Discordia) e Annetta Brunello (Diana), ballerini Giuseppe Brunello (Eneo), Antonio Coppini (Meleagro), Giuseppe Bini (Giasio), Raffaele Rossi (Giolao), Pietro Coronelli (Plesippo/Mercurio), Luigi Vittonati (Tosseo), Luigi Caprotti (Iseo), Pietro Cortinovis (Lereo), Cesare Coppini (Apollo), Daniele Gamberini (Nemesi/Destino) e Ferdinando Walpot (passo a due)} - Biblio: 65
> 26 Dicembre 1854, Martedì
prime rappresentazioni nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Marco Visconti", melodramma tragico in 3 atti di Errico Petrella, libretto di Domenico Bolognese (da Tommaso Grossi), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Tencalla {soprani Marianna Barbieri-Nini (Bice) e Maria Luigia Morselli (Laura), mezzosoprano "en travesti" Angiolina Borghi Vietti (Tremacoldo), tenori Carlo Negrini (Ottorino Visconti) e Carlo Salvatore Poggiali (Lodrisio Visconti), baritono Giovanni Corsi (Marco Visconti), basso Cesare Nanni (Oldrado del Balzo/Pelagrua)} e di "Il giocatore" ("Il giuocatore"), ballo in 4 parti di Giovanni Bajetti, Paolo Giorza e Luigi Madoglio, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Luigia Gaja (Alice), Adele Viganoni (Clelia), Annetta Brunello (Clementina), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Odoardo Viganò (Boemondo), Francesco Baratti (Manfredo), Pio Marzolo (Ernesto), Giuseppe Bini (Rodolfo), Giuseppe Brunello (Enrico), Antonio Bedello (Valentino), Bortolo Sani (bandito) e Lorenzo Viena (passo a due)} - Biblio: 65
> 7 Gennaio 1855, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "I due Foscari", tragedia lirica (opera tragica, 2° versione) in 3 atti di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da George Gordon Byron: "The Two Foscari"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Tencalla {soprani Marianna Barbieri-Nini (Lucrezia Contarini) e Maria Luigia Morselli (Pisana), tenori Luigi Toffanari (Jacopo Foscari) e Carlo Salvatore Poggiali (Barbarigo), baritono Giovanni Corsi (Francesco Foscari), bassi Marco Ghini (Jacopo Loredan) e · (servo/fante)} e replica di "Il giocatore" ("Il giuocatore"), ballo fantastico (azione mimica) in 4 parti di Luigi Madoglio, Giovanni Bajetti e Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Luigia Gaja (Alice), Adele Viganoni (Clelia), Annetta Brunello (Clementina), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Odoardo Viganò (Boemondo), Francesco Baratti (Manfredo), Pio Marzolo (Ernesto), Giuseppe Bini (Rodolfo), Giuseppe Brunello (Enrico), Antonio Bedello (Valentino), Bortolo Sani (bandito) e Lorenzo Viena (passo a due)} - Biblio: 65
> 23 Gennaio 1855, Martedì
anteprima nel Teatro alla Fenice di Venezia di "L´ebreo", melodramma tragico in 1 prologo, 3 atti, 5 parti e 22 scene di Giuseppe Apolloni, libretto di Antonio Boni (da Edward George Bulwer-Lytton: "Leila or The siege of Granata"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giusppe Bertoja e Giuseppe Tencalla {soprani Marianna Barbieri-Nini (Leila) e Maria Luigia Morselli (Isabella di Castiglia), tenori Felice Peranzoni (Boabdil-el-chic), Carlo Negrini (Adèl-Muza) e Carlo Salvatore Poggiali (Gran Giudice-Inquisitore), baritono Giovanni Corsi (Issachar), basso profondo Cesare Nanni (Ferdinando d´Aragona)} e replica di "Il giocatore" ("Il giuocatore"), ballo in 4 parti di Giovanni Bajetti, Paolo Giorza e Luigi Madoglio, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Luigia Gaja (Alice), Adele Viganoni (Clelia), Annetta Brunello (Clementina), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Odoardo Viganò (Boemondo), Francesco Baratti (Manfredo), Pio Marzolo (Ernesto), Giuseppe Bini (Rodolfo), Giuseppe Brunello (Enrico), Antonio Bedello (Valentino), Bortolo Sani (bandito) e Lorenzo Viena (passo a due)} - Biblio: 65
> 25 Gennaio 1855, Giovedì
première (enorme successo) nel Teatro alla Fenice di Venezia di "L´ebreo", melodramma tragico in 1 prologo, 3 atti, 5 parti e 24 scene di Giuseppe Apolloni, libretto di Antonio Boni (da Edward George Bulwer-Lytton: "Leila or The siege of Granata"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giusppe Bertoja e Giuseppe Tencalla {soprani Marianna Barbieri-Nini (Leila) e Maria Luigia Morselli (Isabella di Castiglia), tenori Felice Peranzoni (Boabdil-el-chic), Carlo Negrini (Adèl-Muza) e Carlo Salvatore Poggiali (Gran Giudice-Inquisitore), baritono Giovanni Corsi (Issachar), basso profondo Cesare Nanni (Ferdinando d´Aragona)} e replica di "Il giocatore" ("Il giuocatore"), ballo in 4 parti di Giovanni Bajetti, Paolo Giorza e Luigi Madoglio, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Luigia Gaja (Alice), Adele Viganoni (Clelia), Annetta Brunello (Clementina), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Odoardo Viganò (Boemondo), Francesco Baratti (Manfredo), Pio Marzolo (Ernesto), Giuseppe Bini (Rodolfo), Giuseppe Brunello (Enrico), Antonio Bedello (Valentino), Bortolo Sani (bandito) e Lorenzo Viena (passo a due)} - [27 gennaio per 229] - Biblio: 55-65-115-154-229-359
> 1 Febbraio 1855, Giovedì
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Delia", ballo in 3 parti di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Amalia Ferraris (Delia/passo a due), Annetta Brunello (Amelia), Adele Viganoni (Fulvia) e Carolina Novach (Eleonora), ballerini Odoardo Viganò (Maurizio), Francesco Baratti (Carlo), Bortolo Sani (Rodolfo), Giuseppe Bini (Riccardo), Antonio Bedello (sindaco) e Lorenzo Viena (passo a due)} e replica di "L´ebreo", melodramma tragico in 1 prologo, 3 atti, 5 parti e 24 scene di Giuseppe Apolloni, libretto di Antonio Boni (da Edward George Bulwer-Lytton: "Leila or The siege of Granata"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giusppe Bertoja e Giuseppe Tencalla {soprani Marianna Barbieri-Nini (Leila) e Maria Luigia Morselli (Isabella di Castiglia), tenori Felice Peranzoni (Boabdil-el-chic), Carlo Negrini (Adel-Muza) e Carlo Salvatore Poggiali (gran Giudice-Inquisitore), baritono Giovanni Corsi (Issachar), basso profondo Cesare Nanni (Ferdinando d´Aragona)} - Biblio: 65
> 10 Febbraio 1855, Sabato
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Macbeth", melodramma (1° versione) in 4 parti (atti), 8 quadri, 40 scene e 22 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da William Shakespeare, traduzione di Carlo Rusconi e da Friedrich Schiller), aggiunte di Andrea Maffei, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Tencalla {soprani lirico-drammatico Marianna Barbieri-Nini (Lady Macbeth) e Laura Saini (dama), tenori eroico Luigi Toffanari (Macduff) e lirico Carlo Salvatore Poggiali (Malcolm), baritono eroico Giovanni Corsi (Macbeth), bassi serio Cesare Nanni (Banquo), Marco Ghini (medico) e Felice Peranzoni (sicario/domestico), mimi (Duncano e Fleanzio)} e replica di "Il giocatore" ("Il giuocatore"), ballo in 4 parti di Giovanni Bajetti, Paolo Giorza e Luigi Madoglio, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Luigia Gaja (Alice), Adele Viganoni (Clelia), Annetta Brunello (Clementina), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Odoardo Viganò (Boemondo), Francesco Baratti (Manfredo), Pio Marzolo (Ernesto), Giuseppe Bini (Rodolfo), Giuseppe Brunello (Enrico), Antonio Bedello (Valentino), Bortolo Sani (bandito) e Lorenzo Viena (passo a due)} - Biblio: 65
> 11 Febbraio 1855, Domenica
repliche nel Tatro alla Fenice di Venezia di "Macbeth", melodramma (1° versione) in 4 parti (atti), 8 quadri, 40 scene e 22 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da William Shakespeare, traduzione di Carlo Rusconi e da Friedrich Schiller), aggiunte di Andrea Maffei, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Tencalla {soprani lirico-drammatico Marianna Barbieri-Nini (Lady Macbeth) e Laura Saini (dama), tenori eroico Luigi Toffanari (Macduff) e lirico Carlo Salvatore Poggiali (Malcolm), baritono eroico Giovanni Corsi (Macbeth), bassi serio Cesare Nanni (Banquo), Marco Ghini (medico) e Felice Peranzoni (sicario/domestico), mimi (Duncano e Fleanzio)} e di "Delia", ballo in 3 parti di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Amalia Ferraris (Delia/passo a due), Annetta Brunello (Amelia), Adele Viganoni (Fulvia) e Carolina Novach (Eleonora), ballerini Odoardo Viganò (Maurizio), Francesco Baratti (Carlo), Bortolo Sani (Rodolfo), Giuseppe Bini (Riccardo), Antonio Bedello (sindaco) e Lorenzo Viena (passo a due)} - Biblio: 65
> 1 Marzo 1855, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Un fallo", azione mimica (ballo serio, 1° versione) in 5 atti e 8 scene di Antonio Buzzi e Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino), scenografia di Giuseppe Bertoja {ballerine Augusta Varetti (Anna), Luigia Gaja (Rosa), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Francesco Baratti (Lodovico), Giuseppe Rota (Ernesto), Pietro Coronelli (Lorenzo), Giuseppe Bini (Luigi), Odoardo Viganò (Tommaso), Antonio Bedello (Marco), Bortolo Sani (maschera), Luigi Vittonati (guardia) e Lorenzo Viena (passo a due)} e replica di "L´ebreo", melodramma tragico in 1 prologo, 3 atti, 5 parti e 24 scene di Giuseppe Apolloni, libretto di Antonio Boni (da Edward George Bulwer-Lytton: "Leila or The siege of Granata"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giusppe Bertoja e Giuseppe Tencalla {soprani Marianna Barbieri-Nini (Leila) e Maria Luigia Morselli (Isabella di Castiglia), tenori Felice Peranzoni (Boabdil-el-chic), Carlo Negrini (Adel-Muza) e Carlo Salvatore Poggiali (gran Giudice-Inquisitore), baritono Giovanni Corsi (Issachar), basso profondo Cesare Nanni (Ferdinando d´Aragona)} - Biblio: 08-18-65
> 13 Marzo 1855, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Editta" ("La sposa del crociato"), tragedia lirica in 1 prologo, 3 atti e 20 scene di Antonio Buzzi, libretto di Giovanni Battista Canovai, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Marianna Barbieri-Nini (Editta) e Maria Luigia Morselli (Jola), tenori Carlo Negrini (Gilberto) e Carlo Salvatore Poggiali (1°cavaliere), baritoni Giovanni Corsi (Aroldo) e Leonardo Giannone (pescatore/messo), bassi Cesare Nanni (Elfego), Marco Ghini (2°cavaliere)} e replica di "Un fallo", azione mimica (ballo serio, 1° versione) in 5 atti e 8 scene di Antonio Buzzi [Mussi] e Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino), scenografia di Giuseppe Bertoja {ballerine Augusta Varetti (Anna), Luigia Gaja (Rosa), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Francesco Baratti (Lodovico), Giuseppe Rota (Ernesto), Pietro Coronelli (Lorenzo), Giuseppe Bini (Luigi), Odoardo Viganò (Tommaso), Antonio Bedello (Marco), Bortolo Sani (maschera), Luigi Vittonati (guardia) e Lorenzo Viena (passo a due)} - Biblio: 65-154
> 22 Marzo 1855, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Poliuto" ("I martiri"), opera seria (tragedia lirica, 2° versione) in 3 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Adolphe Nourrit e Salvatore Cammarano (da Pierre Corneille: "Polyeucte martyr"), traduzione francese e revisione ritmica di Eugène Scribe, ritraduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, concertatore Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Tencalla {soprano Marianna Barbieri-Nini (Paolina), tenori Carlo Negrini (Poliuto), Carlo Salvatore Poggiali (Nearco) e Felice Peranzoni (cristiano), baritono Giovanni Corsi (Severo), bassi Marco Ghini (Felice) e Cesare Nanni (Callistene)} e replica di "Un fallo", azione mimica (ballo serio, 1° versione) in 5 atti e 8 scene di Antonio Buzzi e Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Giuseppe Rota, dirige Giovanni Felis (1° violino), scenografia di Giuseppe Bertoja {ballerine Augusta Varetti (Anna), Luigia Gaja (Rosa), Emilia Monti e Amalia Ferraris (passo a due), ballerini Francesco Baratti (Lodovico), Giuseppe Rota (Ernesto), Pietro Coronelli (Lorenzo), Giuseppe Bini (Luigi), Odoardo Viganò (Tommaso), Antonio Bedello (Marco), Bortolo Sani (maschera), Luigi Vittonati (guardia) e Lorenzo Viena (passo a due)} - Biblio: 65

Vai alla pagina: 1 | 2 | 3 |