L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 24

< Precedente
Pagina 1 di 1
Successiva >

> 14 Gennaio 1819, Giovedì
nasce a Livorno il compositore, regista lirico, direttore d´orchestra e maestro di canto Fabio Campana - [3 gennaio per 115, 219 e 246] - Biblio: 01-02-03-55-115-219-246
> 14 Agosto 1838, Martedì
première (successo) nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "Caterina di Guisa", tragedia lirica (melodramma) in 2 atti e 20 scene di Fabio Campana, libretto di Felice Romani (da Alexandre Dumas "père": "Henri III et sa cour"), dirige Pietro Romani, 1° violino Gaetano Bruscagli, maestro del coro Giuseppe Peruzzi, concertatori, regista Ranieri Del Bianco, scenografia di Giovanni Gianni {soprano Giuseppina Strepponi (Caterina di Clèves), tenore Francesco Luigi Morini (conte di San Megrino), baritoni Antonio Superchi (Arturo di Clèves) e Giorgio Ronconi (Enrico di Guisa), violinisti Agostino Giannelli, Alfonso Puccetti e Alessandro Baragli, violisti Giovanni Cinatti e Giovanni Cellerier, violoncellista Giuseppe Cantinelli} - Biblio: 04-55-91-154-359
> 26 Dicembre 1839, Giovedì
prima rappresentazione nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "Il giuramento", melodramma in 3 atti di Saverio Mercadante, libretto di Gaetano Rossi (da Victor Hugo: "Angélo, tyran de Padoue"), dirige Giovanni Ceccherelli, 1° violino e sostituto Agostino Giannelli, maestro del coro Giuseppe Peruzzi, regia di Fabio Campana {soprani Orsola Bruni (Elaisa), Stella Lanzi (Isaura) e Rachele Lucchini (Bianca), tenori Cirillo Antognini (Viscardo) e Francesco Rossi (Brunoro), baritono Armando Latour (Manfredo)} - Biblio: 91
> 18 Gennaio 1840, Sabato
ripresa nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "Lucia di Lammermoor", melodramma tragico in 3 atti (parte 1° "La partenza": 1 atto, parte 2° "Il contratto nuziale": 2 atti) e 7 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor" e da Victor-Henry-Joseph-Brahain Ducange), dirige Giovanni Ceccherelli, 1° violino e sostituto Agostino Giannelli, maestro del coro Giuseppe Peruzzi, regia di Fabio Campana {soprani drammatico coloratura Orsola Bruni (Lucia) e Rachele Lucchini (Alisa), tenori serio Francesco Rossi (Raimondo), lirico-eroico · (Arturo Buklaw) e lirico Cirillo Antognini (Edgardo), baritono lirico Armando Latour (Enrico Ashton)} - Biblio: 91
> 12 Febbraio 1840, Mercoledì
ripresa nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "Il crociato in Egitto" ("Le Croisé en Égypte"), melodramma eroico (3° versione) in 2 atti di Giacomo Meyerbeer, libretto di Gaetano Rossi, dirige Giovanni Ceccherelli, 1° violino e sostituto Agostino Giannelli, maestro del coro Giuseppe Peruzzi, regia di Fabio Campana {soprani Orsola Bruni (Palmide), "en travesti" Stella Lanzi (Armando), Rachele Lucchini (Alma) e Maria Fritsch (Felicia), tenori Cirillo Antognini (Adriano) e Francesco Rossi (Osmino), basso Armando Latour (Aladino), mima (Mirva)} - Biblio: 91
> 22 Febbraio 1840, Sabato
ripresa nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "Il pirata", melodramma serio in 1 preludio e 2 atti di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Walter Scott: "The Pirate", da Isidore J.S. Taylor ´Raimond´: "Bertrame ou Le pirate" e da Charles Robert Maturin & Charles Nordier: "Bertram or The Castle of Saint-Aldobrand"), dirige Giovanni Ceccherelli, 1° violino e sostituto Agostino Giannelli, maestro del coro Giuseppe Peruzzi, regia di Fabio Campana {soprani Rachele Lucchini (Imogene) e Stella Lanzi (Adele), tenori Cirillo Antognini (Gualtiero) e Francesco Rossi (Goffredo/Itulbo), baritono Armando Latour (Ernesto)} - Biblio: 91
> 26 Dicembre 1840, Sabato
ripresa nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "Un´avventura di Scaramuccia", melodramma comico in 2 atti e 24 scene di Luigi Ricci, libretto di Felice Romani, dirige Vincenzo Bianchi, sostituto Agostino Giannelli, 1° violino Alfonso Puccetti, maestro del coro Alessandro Betti, regia di Fabio Campana {soprani Carlotta Bondi (Sandrina) e Maria Bigazzi (Elena), contralto "en travesti" Giovanna Pozzolini (contino Enrico Pontigny), tenori buffo Bartolomeo De Gattis (Lelio), buffo Luigi Bigazzi (Domenico), Francesco Corazzari (visconte St.-Vallier) e Gaetano Nerozzi (staffiere), bassi Guglielmo Gruis/Giuseppe Mariannini (Scaramuccia) e buffo Leopoldo Cini (Tommaso)} - Biblio: 91-154
> 19 Giugno 1841, Sabato
première (successo) nel Teatro Apollo di Venezia di "Giulio d´Este" ("Il postiglione di Longjumeau"), dramma tragico per musica (tragedia lirica) in 3 atti e 23 scene di Fabio Campana, libretto di Augusto Cesare Monteverde (da Adolph Ribbing "Adolphe de Leuven" e Léon-Lévy Brunswick "Victor Lhérie": "Le postillon de Lonjumeau"), dirige Casimiro Zerilli (maestro al cembalo) {soprani Emilia Goggi (Diomira) e Marietta Locatelli (Matilde), tenore Giovanni Battista Pancani (Giulio d´Este), bassi Paolo Bartolini (Roberto d´Este), Giovanni Rizzi (Alfredo) e Baldassare Mirri (Guiscardo)} - Biblio: 115-154
> 28 Agosto 1841, Sabato
prima rappresentazione (successo) nell´Imperial Regio Teatro degli Accademici Avvalorati di Livorno di "Giulio d´Este" ("Il postiglione di Longjumeau"), dramma tragico per musica (tragedia lirica, revisione) in 3 atti e 23 scene di Fabio Campana, libretto di Augusto Cesare Monteverde (da Adolph Ribbing "Adolphe de Leuven" e Léon-Lévy Brunswick "Victor Lhérie": "Le postillon de Lonjumeau"), dirige Giuseppe Doglia {soprani Emilia Goggi (Diomira) e Marina Combi (Matilde), tenori Luigi Mirri (Riccardo), Giovan Battista Milesi (Federico) e Raffaele Monti (Giulio d´Este), bassi Giovanni Battista Bartolini (Roberto d´Este), Gaspare Pozzolini (Alfredo) e Baldassarre Mirri (Guiscardo)} - Biblio: 01-55-91-115
> 6 Ottobre 1841, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Grande di Trieste di "Giulio d´Este" ("Il postiglione di Longjumeau"), dramma tragico per musica in 3 atti e 23 scene di Fabio Campana, libretto di Augusto Cesare Monteverde (da Adolph Ribbing "Adolphe de Leuven" e Léon-Lévy Brunswick "Victor Lhérie": "Le postillon de Lonjumeau"), dirige Alessandro Scaramelli (1° violino), concertatore Luigi Ricci, maestro del coro Francesco Desirò, scenografia di Pietro Pupilli {soprani Giuseppina Strepponi (Diomira) e Luigia Olivieri (Matilde), tenore Lorenzo Salvi (Giulio d´Este), bassi Cesare Badiali (Roberto d´Este), Giuseppe Lovato (Alfredo) e Secondo Torre (Guiscardo)} - Biblio: 55-154-359
> 21 Marzo 1842, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro Valle di Roma di "Giulio d´Este" ("Il postiglione di Longjumeau"), dramma tragico per musica in 3 atti e 23 scene di Fabio Campana, libretto di Augusto Cesare Monteverde (da Adolph Ribbing "Adolphe de Leuven" e Léon-Lévy Brunswick "Victor Lhérie": "Le postillon de Lonjumeau"), dirige Emilio Angelini (1° violino) {soprani Emilia Goggi (Diomira) e Marietta Locatelli (Matilde), tenore Giovanni Battista Pancani (Giulio d´Este), bassi Francesco Frizzi (Roberto d´Este), Alessandro Ragusi (Alfredo) e Baldassarre Mirri (Guiscardo)} - [29 marzo per 363] - Biblio: 154-363
> 1 Giugno 1842, Mercoledì
première (successo, per l´Accademia degli Immobili) nel Regio Teatro della Pergola di Firenze di "Vannina d´Ornano", dramma lirico in 3 parti e 18 scene di Fabio Campana, libretto di Francesco Guidi, dirige Alamanno Biagi, 1° violino Gaetano Bruscagli, concertazione e regia di Pietro Romani, scenografia di Giovanni Gianni e Gaetano Piattoli {soprani Teresa Brambilla (Vannina d´Ornano) e Amalia Patriossi (Maria), tenori Giacomo Roppa (Vivaldi) e Gaetano Coccetti (Guasco), baritono Domenico Cosselli (Sampiero di Bastelica), basso Alessandro Giacchini (Antonio di San Fiorenzo)} - Biblio: 55-91-115-154-157
> 15 Luglio 1843, Sabato
prima rappresentazione (successo, per l´Accademia dei Fulgidi) nell´Imperial Real Teatro Rossini di Livorno di "Vannina d´Ornano", tragedia lirica in 3 parti e 18 scene di Fabio Campana, libretto di Francesco Guidi, dirige il compositore, scenografia di Giovanni Gianni {soprani Teresa Brambilla (Vannina d´Ornano) e Carolina Vasoli (Maria), tenori Giacomo Roppa (Vivaldi) e Giuseppe Bertini (Guasco), baritono Sebastiano Ronconi (Sampiero di Bastelica), basso Alessandro Giacchini (Antonio di San Fiorenzo)} - Biblio: 55-91-115-154-157
> 29 Aprile 1844, Lunedì
première (insuccesso) nel Teatro della Torre Argentina (Teatro Argentina) di Roma di "Luisa di Francia", dramma lirico (melodramma) in 4 parti e 23 scene di Fabio Campana, libretto di Francesco Guidi, scenografia di Romolo Liverani, Pietro Venier e Francesco Gianni {soprani Carlotta Gruitz (duchessa Luisa), Zenobia Papini (marchesa di Montespan) e Adelaide Fantuzzi Velli (m.lle D’Artigny), tenore Guglielmo Fedor (duca di Longueville), baritono Filippo Colini (Luigi XIV), basso Baldassarre Mirri (Benserade)} - Biblio: 12-55-115-359
> 6 Marzo 1845, Giovedì
prima esecuzione nel Palazzo Torlonia (in Borgo Nuovo) di Roma di "Stabat Mater", corale sacro in 1 parte per 4 voci, coro e orchestra (2° versione, revisione in 10 pezzi: I.Introduzione: Stabat mater, andantino moderato in si bemolle maggiore, II.Aria: Cujus animum, lento maestoso in la bemolle maggiore, III.Duetto: Quis est homo, largo in mi maggiore, IV.Aria: Pro peccatis suae gentis, allegro maestoso in la minore, tempo meno mosso in la maggiore, V.Coro e recitativo: Eja Mater, andante mosso in fa maggiore, VI.Quartetto: Sancta mater, allegretto moderato in la bemolle maggiore, VII.Cavatina: Fac ut portem, andante grazioso in mi maggiore, VIII.Aria e coro: Inflammatus, andante maestoso in do minore, IX.Quartetto: Quando corpus morietur, andante in sol minore, X.Finale: Amen, allegro in sol minore) di Gioachino Rossini (da Jacopone da Todi), dirige Fabio Campana {soprano Carlotta Gruitz, contralto Teresa Salandri, tenore Pietro Caldani, basso Alari} - Biblio: 154
> 4 Giugno 1845, Mercoledì
prime esecuzioni assolute nel Real Theatro de São Carlos di Lisbona di "A despedida" ("Sulla nave un re son io"), cantata in 1 parte e 3 scene per coro misto a 4 voci di João Guilherme Daddi, testo di Cesare Perini, maestri del coro Joaquim José da Costa e Jorge Augusto César dos Santos {soprano Giovanna "Juana" Rossi-Caccia (Giuseppina)} e delle Variazioni per violino di Vincenzo Tito Masoni {il compositore al violino}, con la preghiera da "Mosè" ("Moïse et Pharaon ou le passage de la Mer Rouge", rifacimento di "Mosè in Egitto"), melodramma sacro in 4 atti di Gioachino Rossini, libretto di Luigi Balocchi e Victor-Joseph-Étienne de Jouy, estratti di "Anna Bolena", tragedia lirica in 2 atti e 20 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani, un´Aria per voce e orchestra di Fabio Campana {soprano Giovanna "Juana" Rossi-Caccia} e replica di "A polca", balletto in 1 atto di Luigi Montani, soggetto e coreografia del compositore {ballerina Augusta Maywood Mabille, ballerini Charles Mabille, Ciriaco Marsigliani e Francesco Pintauro}, dirige Francisco Xavier Migone - Biblio: 66-154
> 25 Gennaio 1846, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro del Vecchio Giardinetto di Livorno di "Giulio d´Este" ("Il postiglione di Longjumeau"), dramma tragico per musica (tragedia lirica) in 3 atti e 23 scene di Fabio Campana, libretto di Augusto Cesare Monteverde (da Adolph Ribbing "Adolphe de Leuven" e Léon-Lévy Brunswick "Victor Lhérie": "Le postillon de Lonjumeau"), dirige Matteo Puppi (1° violino), concertatore Ettore Fiori, maestro del coro Franco E. Nanes, scenografia di Giuseppe Orlandi {dilettanti: soprani L.R.Pucci (Diomira) e Luigia Tonelli (Matilde), tenore Giorgio Toggio (Giulio d´Este), bassi Alessandro Belliti (Roberto d´Este), · (Alfredo) e Eufemio Bellini (Guiscardo)} - Biblio: 01-91-154
> 6 Novembre 1850, Mercoledì
premières nel Teatro Comunale di Bologna di "Mazeppa", dramma lirico in 4 parti e 20 scene di Fabio Campana, libretto di Achille de Lauzières-Thémines (da George Gordon Byron), dirige Giuseppe Manetti (1° violino), concertatore Cesare Aria, maestro del coro Gaetano Gaspari, scenografia di Luigi Martinelli, Francesco Bortolotti, Giuseppe Badiali, Valentino Solmi e Camillo Leoni {soprani Marianna Barbieri-Nini (Teresa) e Ginevra Baruzzi (Gilda), tenore Settimio Malvezzi (Mazeppa), baritono Gaetano Ferri (conte Casimiro), bassi Serafino Panzini (Wamba) e Giacomo Bartoli (Lansko)} e di "Gli afgani", ballo storico di Egidio Priora, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Bolelli (1° violino) - Biblio: 04-55-81-115-154
> 26 Aprile 1860, Giovedì
première nell´Her Majesty´s Theatre in the Haymarket di Londra di "Almina", dramma lirico in 3 atti di Fabio Campana, libretto di Achille de Lauzières-Thémines, dirige Luigi Arditi {soprano Marietta Piccolomini (Almina)} - Biblio: 01-02-55-115-157
> 20 Dicembre 1869, Lunedì
première (successo) nel Teatro Italiano (Imperatorskij Dvortsa) di San Pietroburgo di "Esmeralda", dramma lirico in 4 atti e 22 scene di Fabio Campana, libretto di Giorgio Tommaso Cimino (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris") {soprano Carolina Volpi (Esmeralda), tenori Alessandro Bettini (Phoebus) e · (Gringoire), baritono · (arcidiacono Frollo), basso · (Quasimodo)} - Biblio: 02-04-12-55-115
> 14 Giugno 1870, Martedì
prima rappresentazione (successo) nel Royal Opera House, Covent Garden di Londra di "Esmeralda", dramma lirico in 4 atti e 22 scene di Fabio Campana, libretto di Giorgio Tommaso Cimino (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris") {soprani · (Esmeralda), mezzosoprani · (Estella) e · (vecchia), tenori · (Febo) e · (1°povero), baritoni · (frate) e · (arcidiacono Claudio), bassi · (Tristano) e · (2°povero)} - Biblio: 55-115
> 26 Dicembre 1873, Venerdì
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Trieste di "Esmeralda", dramma lirico in 4 atti e 22 scene di Fabio Campana, libretto di Giorgio Tommaso Cimino (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris") {soprani Marianna Lodi (Esmeralda), Enrichetta Marignani (Estella) e Olimpia Bartoli (vecchia), tenori Vincenzo Montanari (Febo) e Luigi Vistarini (frate), baritono Pietro Silenti (arcidiacono Claudio), basso Marco Arati (Tristano)} - Biblio: 55
> 19 Maggio 1874, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Mercadante (ex-Fondo) di Napoli di "Esmeralda", melodramma in 4 atti e 22 scene di Fabio Campana, libretto di Giorgio Tommaso Cimino (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris") {soprani Ida Cristino (Esmeralda), Emilia Rossi (Estella) e Emilia Wolff (vecchia), tenori Vincenzo Montanari (Febo) e Gennaro Rossi (frate), baritono Placido Cabella (arcidiacono Claudio), basso Marco Arati (Tristano)} - Biblio: 154
> 2 Febbraio 1882, Giovedì
muore a Londra il compositore, regista lirico, direttore d´orchestra e maestro di canto Fabio Campana - Biblio: 01-02-03-55-115–219-246