L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 20

< Precedente
Pagina 1 di 1
Successiva >

> 16 Gennaio 1828, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Apollo di Roma di "Eduardo e Cristina", dramma serio per musica (centone-pasticcio con "Adelaide di Borgogna e Ottone re d´Italia", "Ricciardo e Zoraide" e "Ermione") in 2 atti, 37 scene e 16 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini e Andrea Leone Tottola (da Giovanni Federico Schmidt: "Odoardo e Cristina"), dirige Giuseppe Rastrelli (1° violino), scenografia di Gaetano Ferri e Giacinto Jannuccelli {soprano Marianna Cecconi (Cristina), contralti "en travesti" Teresa Cecconi (Eduardo) e "en travesti" Carolina De Orte Dattilo (Rodrigo), tenore Francesco Piermarini (Carlo di Svezia), bassi Vincenzo Negrini (Giacomo) e Domenico Giovannini (Atlei), mimi (Gustavo e governante)} - Biblio: 154
> 30 Aprile 1831, Sabato
prima rappresentazione nel Nuovo Ducale Teatro di Parma di "La schiava in Bagdad ossia Il papucciajo" ("La schiava di Bagdad"), dramma giocoso (melodramma) in 2 atti e 23 scene di Giovanni Pacini, libretto di Vincenzo Pezzi (da Felice Romani: "Il califfo e la schiava"), dirige Ferdinando Melchiorri, concertatore Ferdinando Simonis, maestro del coro Ferdinando Savazzini, scenografia di Pietro Piazza {soprano Carolina Pateri (Zora), contralto Adelaide Annoni (Zulma), tenore Felice Rossi (Nadir), bassi profondo Vincenzo Negrini (califfo), buffo Carlo Poggioli (Mustafà), Stefano Busatti (Rustano) e · (Tamas)} - Biblio: 77
> 18 Maggio 1831, Mercoledì
prima rappresentazione nel Nuovo Ducale Teatro di Parma di "Matilde di Shabran o sia Bellezza e cuor di ferro", melodramma giocoso (semiserio [centone], 2° versione) in 2 atti di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti ("Corradino il terribile", da François-Benoît Hoffmann: "Euphrosine et Corradine ou Le tyran corrigé", da Jacques-Marie Boutet de Monvel: "Mathilde", da Antonio Simeone Sografi: "Il Corradino" e da Gaetano Rossi: "Il trionfo della bella ovvero Corradino cuor di ferro"), dirige Ferdinando Melchiorri, concertatore Ferdinando Simonis, maestro del coro Ferdinando Savazzini, scenografia di Pietro Piazza {soprani Carolina Pateri (Matilde) e "en travesti" Elvira Parducci (Aliprando), contralto "en travesti" Adelaide Annoni (Edoardo), mezzosoprano Irene Cerioli (contessa d´Arco), tenori Felice Rossi (Corradino) e Gaetano Fontana (Egoldo/Rodrigo), bassi Vincenzo Negrini (Ginardo), buffo Carlo Poggioli (Isidoro) e Stefano Busatti (Raimondo)} - Biblio: 77
> 9 Giugno 1831, Giovedì
prima rappresentazione nel Nuovo Ducale Teatro di Parma di "Il conte Ory" ("Le comte Ory"), melodramma giocoso (opera comica) in 2 atti di Gioacchino Rossini, libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson (da Pierre Antoine de la Place), rimaneggiato dal compositore e Adolphe Nourrit, traduzione italiana, dirige Ferdinando Melchiorri, concertatore Ferdinando Simonis, maestro del coro Ferdinando Savazzini, scenografia di Pietro Piazza {soprani Carolina Pateri (Adele di Formoutiers) e Elvira Parducci (Alice), contralto Adelaide Annoni (Ragonda), mezzosoprano "en travesti" Irene Cerioli (Isoliero), tenori Felice Rossi (conte Ory), Gaetano Fontana (1°cavaliere), · (2°cavaliere), · (3°cavaliere) e · (4°cavaliere), bassi Carlo Poggioli (Roberto) e buffo Vincenzo Negrini (precettore)} - Biblio: 77
> 30 Giugno 1831, Giovedì
première nel Nuovo Ducale Teatro di Parma di "L´acquisto per raggiro", opera di Carlo Salvioni, libretto da Carlo Goldoni ("La casa da vendere"), dirige Ferdinando Melchiorri, concertatore Ferdinando Simonis, maestro del coro Ferdinando Savazzini, scenografia di Pietro Piazza {soprani Carolina Pateri (Costanza) e "en travesti" Elvira Parducci (Franchino), contralto Adelaide Annoni (Donna Brigida), mezzosoprano Irene Cerioli (Amalia), tenore Leandro Valencia (Giulio), bassi buffo Carlo Poggioli (Ermondo) e Vincenzo Negrini (Aspremo) e Stefano Busatti (Leandro)} - Biblio: 77
> 26 Dicembre 1831, Lunedì
première (insuccesso) nel Teatro alla Scala di Milano di "Norma", tragedia lirica in 2 atti, 5 quadri e 14 numeri scenici di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani ("Medea in Corinto", "La sacerdotessa d´Irminsul" e da Alexandre Soumet: "Norma ou L´infanticide"), dirigono il compositore e Alessandro Rolla (1°violino), scenografia di Alessandro Sanquirico {soprani drammatico coloratura Giuditta Pasta (Norma) e drammatico Giulia Grisi (Adalgisa), mezzosoprano Marietta Sacchi (Clotilde), tenori lirico-eroico Domenico Donzelli (Pollione) e buffo Lorenzo Lombardi (Flavio), basso serio Vincenzo Negrini (Oroveso)} - [4 atti per 37 e 53] - Biblio: 01-07-08-17-32-37-39-53-61
> 25 Febbraio 1832, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "Anna Bolena", tragedia lirica (opera seria, 2° versione) in 2 atti e 20 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Giovanni Pindemonte: "Enrico VIII ossia Anna Bolena", da Marie-Joseph Chénier: "Henri VIII" e dal conte Alessandro Ercole Pepoli: "Anna Bolena"), dirige Alessandro Rolla {soprani Giuditta Pasta (Anna) e Giulia Grisi (Giovanna Seymour), mezzosoprano "en travesti" Elisa Orlandi (paggio Smeton), tenori Giovanni Battista Rubini (Richard Percy) e Deval (Hervey), bassi Vincenzo Negrini (Enrico VIII) e Filippo Galli (Rochefort)} - Biblio: 01-03-07
> 13 Marzo 1832, Martedì
premières nel Teatro alla Scala di Milano di "Ugo conte di Parigi", tragedia lirica (opera tragica) in 2 atti e 4 parti di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Hippolyte-Louis-Florent Bis: "Blanche d´Aquitaine ou Le dernier des Carlovingiens"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprani Giuditta Pasta (Bianca) e Giulia Grisi (Adelia), contralto "en travesti" Clorinda Corradi Pantanelli (Luigi V), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Emma), tenore Domenico Donzelli (Ugo), basso Vincenzo Negrini (Folco d´Angiò)}; di "Merope" e di "I pazzi per progetto", balleti di Antonio Cortesi, soggetti e coreografie del compositore - Biblio: 01-04-07-08-18-154
> 13 Giugno 1832, Mercoledì
première (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "L´incognito", melodramma comico (opera buffa) in 2 atti e 31 scene di Pietro Campiuti, libretto di Felice Romani, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Filippo Luchini, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Sabine Heinefetter (Elvina), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret (Livia), tenore Giambattista Genero (Carlo), bassi Vincenzo Negrini (barone Ernesto di Rowelden), Francesco Lombardi (conte di Lindorf), Domenico Spiaggi (Placido) e Giuseppe Frezzolini (podestà), mimo (montanaro)} e ripresa di un ballo di Giulio Viganò e Luigi Astolfi, dirige Ferdinando Pontelibero (1° violino), soggetto e coreografia dei compositori {ballerina Chiara Rebaudengo, ballerini Augusto Lefebvre e Giovanni Battista Grillo} - Biblio: 10-62-229-359
> 22 Agosto 1832, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Riccardi di Bergamo di "Norma", tragedia lirica in 2 atti, 5 quadri e 14 numeri scenici di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani ("Medea in Corinto", "La sacerdotessa d´Irminsul" e da Alexandre Soumet: "Norma ou L´infanticide"), dirige Pietro Rovelli (1° violino), maestro del coro Vincenzo Schiva, scenografia di Alessandro Merlo {soprani drammatico Brigida Lorenzani-Nerici (Adalgisa) e Elena Fanny (Clotilde), contralto drammatico coloratura Giuditta Pasta (Norma), tenori lirico Domenico Reina (Pollione) e buffo Edoardo Spech (Flavio), basso serio Vincenzo Negrini (Oroveso)} e première di "Raul (Raollo) di Crequi", ballo di Giacomo Serafini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Vailati (1° violino) {ballerina Marietta Quaglia Martin, ballerini Antonio Belotti, Antonio Calvi e Andrea Coccia} - Biblio: 82
> 30 Agosto 1832, Giovedì
repliche nel Teatro Riccardi di Bergamo di "Norma", tragedia lirica in 2 atti e 5 quadri di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani ("Medea in Corinto", "La sacerdotessa d´Irminsul" e da Alexandre Soumet: "Norma ou L´infanticide"), dirige il compositore, maestro del coro Vincenzo Schiva, scenografia di Alessandro Merlo {soprani drammatico Elisa Taccani (Adalgisa) e Elena Fanny (Clotilde), contralto drammatico coloratura Giuditta Pasta (Norma), tenori lirico-eroico Domenico Reina (Pollione) e buffo Edoardo Spech (Flavio), basso serio Vincenzo Negrini (Oroveso)} e di "Raul (Raollo) di Crequi", ballo di Giacomo Serafini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Vailati (1° violino) {ballerina Marietta Quaglia Martin, ballerini Antonio Belotti, Antonio Calvi e Andrea Coccia} - Biblio: 82
> 9 Novembre 1836, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Grande di Trieste di "Ines de Castro", tragedia lirica (1° versione) in 3 atti, 29 scene e 16 numeri di Giuseppe Persiani, libretto di Salvatore Cammarano (da Giovanni Emanuele Bidera), dirige Alessandro Scaramella, maestro del coro Francesco Desirò, scenografia di Pietro Pupilli {soprani Amalia Schütz-Oldosi (Ines), Giuseppina Cavedoni (Bianca) e · (Elvira), tenori Ignazio Pasini (Don Pedro) e Antonio Benciolini (Gonzales), bassi Vincenzo Negrini (Alfonso IV) e Giovanni Cengia (Rodrigo)} - Biblio: 55-157
> 27 Dicembre 1836, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Ines de Castro", tragedia lirica (2° versione) in 2 atti, 29 scene e 16 numeri di Giuseppe Persiani, libretto di Salvatore Cammarano (da Giovanni Emanuele Bidera), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), sostituto Giuseppe Ghebart, maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, maestro del coro Giulio Buzzi {soprani Annetta Casiglieri (Elvira) e Amalia Schütz-Oldosi/Maria "Marietta" Biondi (Ines), mezzosoprano Carlotta Griffini/Carolina Morosi-Soletti (Bianca), tenore Domenico Donzelli/Giacomo Roppa (Don Pedro), baritono Vincenzo Negrini (re Alfonso IV), bassi Pietro Rodda (Rodrigo) e Lorenzo Biondi (Gonzales)} e premières di "Il tamburo notturno", ballo comico in 2 atti e "Ottavia in Egitto", ballo serio in 6 atti di Giovanni Galzerani, soggetti e coreografie del compositore, maestro di ballo Claudio Chouchoux {ballerine Antonia Pallerini (Ottavia), Orsolina Catte (Cleopatra) e Marietta Calvi (Carmione), ballerini Giovanni Goldoni (Cesare Ottaviano), Domenico Ronzani (Marc´Antonio), Claudio Chouchoux (Eros) e Giorgio Deagostini (Domizio)}, scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca - Biblio: 87-157
> 7 Gennaio 1837, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Belisario", tragedia lirica (opera seria) in 3 parti (1.Il trionfo, 2.L´esilio, 3.La morte) e 24 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Jean-François Marmontel: "Bélisaire", da Eduard von Schenk: "Belisarius" e da Franz Ignaz Holbein von Holbeiusberg: "Belisar", adattato da Luigi Marchionni), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), sostituto Giuseppe Paolo Ghebart, maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, maestro del coro Giulio Buzzi {soprano Annetta Casiglieri (Eudora), mezzosoprani Amalia Schütz-Oldosi/Carolina Morosi-Soletti (Antonina) e Carlotta Griffini/Maria "Marietta" Biondi (Irene), tenori Domenico Donzelli/Giacomo Roppa (Alamiro) e Giovanni Boccaccio (Eutropio), baritono Vincenzo Negrini (Belisario), bassi Pietro Rodda (Giustiniano) e Lorenzo Biondi (Ottario/Eusebio)}; première di "Il coscritto", ballo comico in 2 atti di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore e prima rappresentazione di "Il corsaro", ballo serio in 6 atti di Giovanni Galzerani (da Adolphe Adam: "Le corsaire"), soggetto e coreografia del compositore (da Joseph Mazilier), maestro di ballo Claudio Chouchoux {ballerine Carolina Frasi (Medora), Marietta Calvi (Elena), Antonia Pallerini (Gulnara) e Cristina Chouchoux (Golfieso), ballerini Domenico Ronzani (Corrado) e Giovanni Goldoni (Seid pascià)}, scenografia di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca - Biblio: 87
> 26 Dicembre 1837, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Lucia di Lammermoor", melodramma tragico in 3 atti (parte 1° "La partenza": 1 atto, parte 2° "Il contratto nuziale": 2 atti) e 7 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor" e da Victor-Henry-Joseph-Brahain Ducange), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), sostituto Giuseppe Ghebart, maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, maestro del coro Giulio Buzzi {soprani drammatico coloratura Matilde Palazzesi/Margherita Rubini (Lucia) e Angela Villa (Alisa), tenori lirico-eroico Adone Dell´Oro (Arturo Buklaw), lirico Domenico Donzelli/Giacomo Roppa (Edgardo) e lirico Luigi Asti (Normanno), baritono lirico Vincenzo Negrini (Enrico Ashton), basso serio Giovanni Battista Jourdan/Pietro Rodda (Raimondo)} e premières di "I veneziani a Costantinopoli", azione storico-eroica in 6 atti {ballerine Cristina Chouchoux (Baldovino), Marietta Monticini (Matilde) e Antonia Pallerini (Isaura), ballerini Alfonso Bassi (Enrico Dandolo), Giuseppe Porello (Vitale Dandolo), Edoardo Ernesto Viganò (Bonifacio), Giacinto Piazza (Alessio), Gerolamo Pallerini (Isacco Angelo), Domenico Ronzani (Comneno Alessio), Giorgio Deagostini (Marzulfo), Luigi Panzera (Lascari) e Carlo Denzi (Canadi)} e di "I beduini", ballo comico in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore {ballerine Marietta Monticini (Zulma), Giuditta Venturi (Elmira), Giulia Viganò (Schouai-De-Ben), Sofia Costanza (Ardala) e Cristina Chouchoux (Kalima), ballerini Giacinto Piazza (Mehemed-Alì), Alfonso Bassi (visir Aladino), Carlo Denzi (Mussamoud), Giorgio Deagostini (Alì-Babà), Giuseppe De Gennaro (Alibeck), Edoardo Ernesto Viganò (Osmino), Domenico Ronzani (Ardali-Brahim), Salvatore Paradisi (Kanadir) e Giuseppe Porello (Faruk)} di Antonio Monticini, soggetti e coreografie del compositore, scenografie di Francesco Gonin e Luigi Vacca - Biblio: 87
> 27 Gennaio 1838, Sabato
premières nel Teatro Regio di Torino di "Marco Visconti", dramma lirico in 2 atti (4 giornate) di Nicola Vaccai, libretto di Luigi Toccagni (da Tommaso Grossi), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), sostituto Giuseppe Paolo Ghebart, maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, maestro del coro Giulio Buzzi, regia di Carlo Bovio, scenografia di Luigi Vacca e Francesco Gonin {soprani Matilde Palazzesi/Margherita Rubini (Bice), Angela Villa (Lauretta) e "en travesti" Almerinda Manzocchi (Ottorino Visconti), tenore Domenico Donzelli/Giacomo Roppa (Marco), baritono Vincenzo Negrini (Lodrisio Visconti), bassi Pietro Rodda (Pelagrua) e Giovanni Battista Jourdan (Oldrado del Balzo)}; di "Lo sbarco di un orangoutan", ballo comico di Antonio Monticini e di "Colombo all´isola di Cuba", azione mimico-storica in 5 atti di Antonio Monticini, soggetti e coreografie del compositore {ballerine Cristina Chouchoux (Ferdinando), Antonia Pallerini (Azema) e Marietta Monticini (Coanabo), ballerini Giacinto Piazza (Colombo), Domenico Ronzani (Pinzon), Alfonso Bassi (Gnacanagari), Gerolamo Pallerini (Oranzeb) e Giorgio Deagostini (Kabibas)}, scenografie di Francesco Gonin e Luigi Vacca - Biblio: 01-04-87-154
> 27 Dicembre 1838, Giovedì
ripresa nel Teatro Grande di Trieste di "Anna Bolena", tragedia lirica (opera seria, 2° versione) in 2 atti e 20 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Giovanni Pindemonte: "Enrico VIII ossia Anna Bolena", da Marie-Joseph Chénier: "Henri VIII" e dal conte Alessandro Ercole Pepoli: "Anna Bolena"), dirige Giuseppe Alessandro Scaramelli (1° violino), maestro del coro Francesco Desirò, concertatore Luigi Ricci, scenografia di Pietro Pupilli {soprani Elisa Taccani (Anna) e Luigia Teresa Sasso (Giovanna Seymour), contralto "en travesti" Teresa Moja (paggio Smeton), tenori Francesco Pedrazzi (Richard Percy) e Pietro Mantegazz (Hervey), bassi Vincenzo Negrini (Enrico VIII) e Francesco Canetta (Rochefort)} e première di "Il trionfo della virtù", balletto di Augusto Huss, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 55-154
> 20 Aprile 1840, Lunedì
prime rappresentazioni nel Teatro Carlo Felice di Genova di "Il templario" ("Teodosia o Il templario"), melodramma serio (1° versione) in 3 atti, 17 scene e 17 numeri di Otto Nicolai, libretto di Girolamo Maria Marini (da Walter Scott: "Ivanhoe"), scenografia di Michele Canzioe Candido & Federico Leonardi {soprani Marietta Spinach (Rovena) e Antonietta Marini (Rebecca), tenori Lorenzo Salvi (Vilfredo d´Ivanhoe) e Michele Novaro (Isacco di York), bassi Alessandro Cecconi (Cedrico il Sassone), Vincenzo Negrini (Briano di Bois-Guilbert) e Francesco Leonardi (Luca di Beaumanoir/Gualtiero)} e ripresa di "Rosmunda", azione mimica (ballo) di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore - BIBLIO: 229
> 6 Giugno 1840, Sabato
première nel Teatro Carlo Felice di Genova di "Cristina di Svezia", tragedia lirica in 3 atti (parti) di Alessandro Nini, libretto di Giacomo Sacchèro (da Salvadore Cammarano) {soprani Antonia Raineri Marini (regina Cristina) e Marietta Spinach (Giulia), tenori Lorenzo Salvi (marchese Giovanni Monaldeschi), · (Adolfo) e Michele Novaro (Carlo-Gustavo), bassi Vincenzo Negrini (conte Sentinelli) e Alessandro Cecconi (Piero)} e di "Abdul-Hassan ossia Il califfo per un´ora", ballo comico di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-12-55-229
> 16 Agosto 1840, Domenica
muore a Milano il basso-baritono Vincenzo Negrini - - Biblio: 12