< Precedente |
Pagina 1 di 4 | Successiva > |
> 17 Maggio 1622, Martedì il compositore Orlando Gibbons è nominato dottore in musica nell´Università di Oxford (Oxfordshire) |
> 17 Maggio 1678, Martedì il compositore Philip Becket lascia la carica di flautista, cornettista e trombonista nell´"orchestra di fiati" a Londra |
> 17 Maggio 1689, Martedì muore a Padova l´impresario e sovrintendente teatrale Marco Contarini |
> 17 Maggio 1712, Martedì penultima replica nel Queen´s Theatre in the Haymarket di Londra di "Calypso and Telemachus", grand-opera in 3 atti di John Ernest Galliard, libretto di John Hughes (da François de Salignac de la Mothe Fénelon: "Les aventures de Télémaque") {soprani Francesca Margherita de L´Epine (Calypso), Maria Manina-Fletcher-Seedo (Eucharis) e "en travesti" Barbier (Telemachus), basso Richard Leveridge (Proteus)} |
> 17 Maggio 1712, Martedì première a Namur (Belgio) di "L´homme endormi", prologo per musica di Pietro Torri |
> 17 Maggio 1718, Martedì muore a Salamanca il compositore Tomás Micieres jr. |
> 17 Maggio 1718, Martedì première nell´Académie des Beaux-Arts di Lione di "Ballet représenté à Lion devant M. le marquis d´Harlincourt", balletto di André Campra, libretto di François Gacon |
> 17 Maggio 1740, Martedì ripresa nell´Académie Royale de Musique et de Danse (Opéra, Grande Salle du Théâtre du Palais-Royal) di Parigi di "Le triomphe de sens", balletto eroico (3° versione) in 1 prologo e 5 entrées (1."L´odorat", 2."Le toucher", 3."La vue", 4."L´ouïe", 5."Le goût") di Jean-Joseph Mouret, libretto di Pierre-Charles Roy {Marie Pélissier (1°entrée), Marie Antier (2°entrée) e Catherine-Nicole Le Maure (Amour, 3°entrée)} |
> 17 Maggio 1746, Martedì muore a Gross-Monra (Kötteda) il maestro di cappella e coro Johann Aegidius Bach ("il 36° Bach") |
> 17 Maggio 1796, Martedì muore a Groningen il teorico musicale, organista e compositore Jacob Wilhelm Lustig |
> 17 Maggio 1803, Martedì il compositore, didatta, flautista e fagottista François Devienne viene ricoverato nel manicomio di Charenton (Parigi) |
> 17 Maggio 1808, Martedì nasce a Lilla il compositore e violinista Charles-Louis-Adolphe Vogel |
> 17 Maggio 1808, Martedì première nel Théâtre Feydeau de la Comédie-Italienne (Théâtre Impérial de l’Opéra-Comique, Salle de la rue Feydeau) di Parigi di "Amour et mauvais tête ou La réputation", opera comica (commedia "mêlée d´ariettes") in 3 atti di Antonio Pacini, libretto di Alexis-Étienne-Pierre-Henri Stephen Arnoult |
> 17 Maggio 1814, Martedì il compositore Franz Schubert inizia a Vienna la partitura della Messa n.1 D.105 in fa maggiore (1.Kyrie, larghetto, 2.Gloria, allegro vivace in do maggiore, 3.Credo, andantino, 4.Sanctus, adagio maestoso, 5.Benedictus, andante con moto in si bemolle maggiore, 6.Agnus Dei, adagio molto in fa minore, 7.Dona nobis pacem, andante) per 2 soprani, contralto, 2 tenori, basso, coro misto, organo, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 3 tromboni, timpani e archi |
> 17 Maggio 1842, Martedì nasce (dal compositore Henry George) a Londra il compositore liturgico e organista Henry Cotter Nixon |
> 17 Maggio 1842, Martedì muore a Berlino il soprano e attrice Friederike Koch-Krickeberg |
> 17 Maggio 1853, Martedì nasce a Stoccolma il soprano Karolina Oestberg (Östberg) |
> 17 Maggio 1853, Martedì première nel Théâtre-Lyrique (Théâtre-Historique, boulevard du Temple) di Parigi di "L´organiste dans l´embarras", opera comica in 1 atto di Jean-Baptiste-Théodore Weckerlin, libretto di Jules-Édouard Alboise du Pujol {soprano Larcena (Berthe), tenore Carré (Albert), baritono Ernest Leroy (Coppélius), bassi Honoré Grignon (Klussmann) e Lemaire (huissier)} |
> 17 Maggio 1853, Martedì première nella 3° Salle de la Bourse du Théâtre du Vaudeville (ex-Théâtre des Nouveautés, place de la Bourse) di Parigi di "Les filles de marbre", commedia-vaudeville di Théodore Barrière e Pierre Antoine Auguste Lambert-Thiboust, libretto di Pierre Antoine Auguste Lambert-Thiboust |
> 17 Maggio 1853, Martedì prima esecuzione assoluta (per il "Niederrheinische Musikfest") nel Neues Theater di Düsseldorf di "Rheinweinlied" ("bekräntz mit Laub den lieben, vollen Becher") op.123, Fest-Ouverture mit Gesang in do maggiore (feierlich, doch nicht zu langsam, lebhaft, etwas zuruckhaltend) per tenore, coro misto e orchestra di Robert Schumann, testo di Wolfgang Müller von Königswinter (da Matthias Claudius) |
> 17 Maggio 1859, Martedì nasce a Petersborough (Cambridgeshire) il compositore liturgico e organista Oliver Oldham Brooksbank |
> 17 Maggio 1859, Martedì première nel Bol´shoj Kamennyj Teatr di San Pietroburgo di "Mazepa" ("Mazeppa"), opera in 4 atti di Boris Aleksandrovich Vietinghoff-Scheel [Fitingov-Scelh], libretto di Grigorij Kugushev (da Aleksandr Serghejevich Pushkin: "Poltava", da Juliusz Slowacki: "Mazepa" e da George Gordon Byron: "Mazeppa") |
> 17 Maggio 1859, Martedì il compositore Richard Wagner riprende a Lucerna lo sviluppo orchestrale della prima parte del 3° atto di "Tristan und Isolde" WWV.90, azione musicale in 3 atti, su suo libretto (da Gottfried von Straßburg) |
> 17 Maggio 1864, Martedì nasce a Stoccarda (dalla cantante Bertha) il soprano coloratura Elisabeth Leisinger |
> 17 Maggio 1864, Martedì nasce a Miami (Missouri) il compositore di varietà e pianista John William "Blind" Boone |