< Precedente |
Pagina 1 di 3 | Successiva > |
> 18 Giugno 1466, Mercoledì nasce a Fossombrone (Pesaro) l´editore musicale e inventore della stampa musicale a caratteri mobili Ottaviano (dei) Petrucci - Biblio: 02-09-01 |
> 18 Giugno 1664, Mercoledì nasce a Norimberga il fabbricante di ottoni Johann Leonhard Ehe jr. - Biblio: 01 |
> 18 Giugno 1692, Mercoledì première nello Schloßtheater in der Favorita Kaiserlicher-Garten (Neue Favorita-Freilichthteater) di Laxenburg (Vienna) di "La varietà di fortuna in Lucio Giunio Bruto" ("La varietà di fortuna in L.I.Bruto"), festa per musica in 3 atti di Antonio Draghi (collaborazione dell´imperatore Leopoldo I d´Asburgo), libretto del conte Nicolò Minato - Biblio: 01-10 |
> 18 Giugno 1727, Mercoledì ripresa nell’Oper (Theather, Schauplatz) am Gänsemarkt di Amburgo di "Masa(g)niello furioso. Die neapolitanische Fischer-Empörung", dramma musicale (Schauspiel, 2° versione) in 3 atti di Reinhard Keiser, revisione di Georg Philipp Telemann, libretto di Barthold Feind (da Johann Georg Schieder) {soprani [nome ignoto] Monjo jr. (Aloysia) e Margaretha Susanna Kayser (Mariane), tenori Johann Heinrich Möhring (Don Velasco), Johann Gottfried Riemschneider [Riemenschneider] jr. (Masaniello), Carl August Friedrich Westenholtz (duca Don Carlos d´Arcos), [nome ignoto] Monjo sr. (Don Pedro) e Lindt (Bassian-Sebastien), bassi Johann Gottfried Riemschneider [Riemenschneider] sr. (Don Antonio) e Scheffel (Perrone)} - Biblio: 03-229 |
> 18 Giugno 1749, Mercoledì prima esecuzione assoluta (per la consacrazione del pastore Anton Kühn) nella Sankt-Jacobikirche di Amburgo di "Alles was Odern hat", cantata TWV.3/57 per coro misto a cappella di Georg Philipp Telemann, testo di anonimo - Biblio: 99 |
> 18 Giugno 1755, Mercoledì nasce (dal maestro di balletto François-Jacques) a Berlino il mezzosoprano-soprano, attrice e ballerina Rose-Louise (Rosalie) Lefebvre (Lefèvre) Gourgaud-Dugazon - Biblio: 01-02-07-221 |
> 18 Giugno 1755, Mercoledì nasce a Lauris (Vaucluse) il compositore, oboista e flautista François-Joseph Garnier "l´aîné" - [gennaio per 01] - Biblio: 01-55-218 |
> 18 Giugno 1788, Mercoledì muore a Praga il soprano-mezzosoprano Katharina Leitner Schindler-Bergopzoomer (Bergopzoom) - - Biblio: 12 |
> 18 Giugno 1794, Mercoledì nasce (dal basso e maestro di canto Antonio) a San Pietroburgo |
> 18 Giugno 1794, Mercoledì prima esecuzione assoluta nella Convention Nationale di Parigi di "Chant funèbre sur la mort de Féraud" per voce, coro maschile e orchestra di François-Joseph Gossec e André-François de Coupigny - Biblio: 71 |
> 18 Giugno 1800, Mercoledì prima esecuzione assoluta (per il dottorato in musica del compositore William Horsley) nella Holywell Music Room di Oxford (Oxfordshire) di "Propter Sion non tacebo", cantata sacra di John Wall Callcott - Biblio: 01 |
> 18 Giugno 1806, Mercoledì muore a Lubecca il violinista, compositore e libraio musicale Antoine Lacroix (Croix) - - Biblio: 01 |
> 18 Giugno 1828, Mercoledì prima rappresentazione nel Real Theatro de São Carlos di Lisbona di "Adele ed Emerico ossia Il posto abbandonato" ("Adele ed Emerico ou O posto abandonado", "Il posto abbandonato ossia Adele ed Emerico"), melodramma semiserio (3° versione) in 2 atti di Saverio Mercadante, libretto di Felice Romani, dirige il compositore {soprani Joséphine [Jozefina] Glossop de Méry (Adele) e "en travesti" Giuditta [Judith] Schiroli (cap.Emerico Palmer), mezzosoprano Teresa [Thereza] Zappucci (condessa Elvige), tenori Luigi Rigola (col.D´Alberg) e Francisco Corti (maj.Dolzei), baritono Giovanni Orazio [Joaõ Oracio] Cartagenova (gen.Bannier), bassi Domenico [Domingos] Vaccani (sarg.Ralf) e Gaspare [Gaspar] Martinelli (ten.Velster)} - Biblio: 66-154 |
> 18 Giugno 1845, Mercoledì première (per l´Accademia degli Immobili) nel Regio Teatro della Pergola di Firenze di "Buondelmonte" ("Bondelmonte"), tragedia lirica in 3 parti (1.Cosa fatta capo ha, 2.La demente, 3.Vendetta memorabile), 21 scene e 8 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Salvatore Cammarano (da Carlo Marenco: "Buondelmonte e gli Amidei" e da Voltaire), dirige Alamanno Biagi, scenografia di Giovanni Gianni {soprani Marietta Gazzaniga-Malaspina (Beatrice), Fausta Piombanti (Bianca Donati) e Clelia Forti Barbacci (Isaura), tenori Ettore Profilli (Mosca) e Ettore Caggiati (Bondelmonte), bassi Cesare Badiali (Amedei), Demetrio Masselli (Uberti), Giovacchino Lucchesi (Gangalandi) e Giovanni Nottoli (Fifanti), mimo (servo)} - Biblio: 01-03-04-12-170-229 |
> 18 Giugno 1856, Mercoledì première (per il battesimo del principe ereditario) nella Salle Lacaze-Marigny del Théâtre des Bouffes-Parisiens (carré Marigny aux Champs-Élysées) di Parigi di "Les dragées du baptême", operetta in 1 atto di Jacques Offenbach, libretto di Charles Désiré Dupeuty e Ernest Bourget, direzione e regia del compositore - Biblio: 01-03 |
> 18 Giugno 1873, Mercoledì nasce a Coventry (Warwickshire) il compositore liturgico e organista Herbert C. Morris - - Biblio: 88 |
> 18 Giugno 1873, Mercoledì première nel Crystal Palace di Londra di "The Raising of Lazarus", oratorio di John Francis Barnett, libretto del compositore, dirige il compositore - Biblio: 02 |
> 18 Giugno 1884, Mercoledì nasce a Louisville (Kentucky) la cantante jazz Sara Martin - Biblio: 05-49 |
> 18 Giugno 1884, Mercoledì muore a Parigi il compositore, diplomatico, giurista, poeta e filosofo Juan Bautista Alberdi - Biblio: 274 |
> 18 Giugno 1890, Mercoledì muore a Stoccarda il fabbricante di pianoforti Paul Schiedmayer - - Biblio: 01 |
> 18 Giugno 1890, Mercoledì première nel Teatro Sannazaro di Napoli di "Un bacio alla regina", opera comica in 3 atti di Camillo de Nardis, libretto in versi di Goffredo Cammarano (da Eugène Scribe: "Ne touchez pas à la reine") {soprani Ines Biliotti (regina di Leone) e Ines Patalano (Estrella), tenore Stanislao Mastrobuono (Don Fernando d´Aguilar), bar Ettore Borelli (Don Federico), basso Arcangelo Rossi (Massimo)} - Biblio: 10-154 |
> 18 Giugno 1902, Mercoledì muore a Londra il compositore e scrittore Samuel Butler - Biblio: 01 |
> 18 Giugno 1913, Mercoledì nasce a Norimberga il compositore e direttore d´orchestra Max Loy - Biblio: 02 |
> 18 Giugno 1913, Mercoledì nasce a New York il compositore di canzoni e colonne sonore, chansonnier e librettista di musical Samuel Cohen "Sammy Cahn" - Biblio: 02-05-19-49 |
> 18 Giugno 1913, Mercoledì muore a Blackpool (Lancashire) il compositore Clarence Wainwright (Charles William, C.W.) Murphy - Biblio: 55-166 |