L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 200.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 1

< Precedente
Pagina 1 di 1
Successiva >

> 2 Marzo 1647, Sabato
première (successo, col patrocinio del cardinale Mazzarino) nella Grande Salle des Cariatides du Palais du Louvre di Parigi di "L´Orfeo" ("Orphée"), tragicommedia per musica in 1 prologo e 3 atti di Luigi Rossi, libretto di Francesco Buti, coreografia di Giovanni Battista Balbi, scenografia di Giacomo Torelli {soprani Anna Francesca Costa "la Checca" (Euridice), · (Amore), · (Venere), Margherita Costa (Giunone), "en travesti" · (Bacco), · (1°Grazia), · (2°Grazia), · (3°Grazia), · (1°Parca) e · (2°Parca), contralti · (nutrice), · (Gelosia) e · (3°Parca), contraltisti Atto Melani (Vittoria prologo/Orfeo), · (Mercurio) e · (Apollo), sopranisti Marc´Antonio Pasqualini (Aristeo), Marc´Antonio Sportonio (Himeneo/Sospetto) e Domenico Dal Pane (Proserpina), tenori Venanzio Leopardi (Caronte), · (Endimione), "en travesti" · (vecchia), · (Momo) e Jacopo Melani (Giove), bassi · (satiro) e Alessandro Cecconi (augure/Plutone)}