L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 1

< Precedente
Pagina 1 di 1
Successiva >

> 20 Giugno 1969, Venerdì
première (insuccesso) nella Staatsoper di Amburgo di "Die Teufel von Loudun" ("Diably z Loudun", "I diavoli di Loudun", "The Devils of Loudun), opera in 3 atti e 30 scene di Krzysztof Penderecki, libretto del compositore (da Aldous Huxley: "The Devils of Loudon" e da John Whiting: "The Devils"), traduzione tedesca di Erich Fried, dirige Henryk Czyz, regia di Konrad Swinarski {soprani Helga Thieme (Gabriele) e lirico leggero Ingeborg Krüger (Philippe), contralti Ursula Böse [Boese] (Louise) e Elisabeth Steiner (Ninon), mezzosoprani drammatico Tatiana Troyanos (Jeanne) e Cvetka Ahlin (Claire), tenori Helmuth Melchert (Laubardemont), Horst Wilhelm (Vater Mignon) e Kurt Marschner (Adam), baritoni Andrzej Hiolski (Urbain Grandier), Heinz Blankenburg (Mannoury) e William Workman (Prinz Henry de Condé), bassi Bernhard Ladysz (Vater Barré), profondo Hans Sotin (Vater Rangier), Ernst Wiemann (Vater Ambrose), Carl Schulz (Bontemps) e Arnold Van Mill (Asmodeus/Gefängniswärter), recitanti Joachim Hess (D´Armagnac), Rolf Mamero (De Cerisay) e Franz-Rudolf Eckhardt (Gerichtsvorsteher)}