L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 35

< Precedente
Pagina 1 di 2
Successiva >

> 16 Marzo 1813, Martedì
nasce a Solero (Alessandria) il tenore Carlo Guasco - [13 marzo per 86] - Biblio: 07-55-86-115
> 24 Giugno 1837, Sabato
première (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "L´ammalata e il consulto", melodramma comico (farsa) in 1 atto di Giuseppe Malusardi [Manusardi], libretto di Calisto [Callisto] Bassi, scenografia di Baldassare Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Teresa Melas (Elide), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Domitilla), tenori Carlo Guasco (Gerardo) e Giuseppe Vaschetti (Don Protopio), bassi Carlo Leoni (Don Eufemio) e Vincenzo Galli (Lattanzio)} - Biblio: 62-154
> 5 Ottobre 1839, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Bologna di "Elena da Feltre", dramma tragico per musica in 3 atti e 6 scene di Saverio Mercadante, libretto di Salvatore Cammarano, dirige il compositore, maestro del coro Francesco Roncagli, concertatore Federico Dallari [Dallara], scenografia di Saverio Fantoni e Francesco Bortolotti {soprani Marietta De Rosa Zambelli (Imberga) e Erminia Frezzolini-Poggi (Elena), tenori Carlo Guasco (Ubaldo) e Felice Rossi (Boemondo), bassi Giovanni Orazio Cartagenova (Guido), Serafino Panzini (Sigifredo) e Giacomo Bartoli (Gualtiero)} e première di "Luigi XI", ballo tragico di Giuseppe Valier, soggetto e coreografia di Emanuele Viotti, dirige Francesco Schiassi (1° violino) - Biblio: 81
> 19 Ottobre 1839, Sabato
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "Beatrice di Tenda", opera seria (tragedia lirica) in 2 atti di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Carlo Tedaldi Fores e da Antonio Monticini), dirige Nicola De Giovanni (1° violino), maestro del coro Francesco Roncagli, concertatore Federico Dallari [Dallara], scenografia di Saverio Fantoni e Francesco Bortolotti {soprani coloratura Erminia Frezzolini-Poggi (Beatrice) e Adelaide Abbadia (Agnese), tenori Carlo Guasco (Orombello) e Felice Rossi (Anichino), bassi Giovanni Orazio Cartagenova (Filippo Visconti) e Serafino Panzini (Rizzardo)} e première di "L´orfana di Ginevra", azione mimico-coreografica di Antonio Monticini, soggetto e coreografia di Domenico Ronzani, dirige Francesco Schiassi (1° violino) - Biblio: 81
> 31 Ottobre 1839, Giovedì
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "Lucia di Lammermoor", melodramma tragico in 3 atti (parte 1° "La partenza": 1 atto, parte 2° "Il contratto nuziale": 2 atti) e 7 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor" e da Victor-Henry-Joseph-Brahain Ducange), dirige Nicola De Giovanni (1° violino), maestro del coro Francesco Roncagli, concertatore Federico Dallari [Dallara], scenografia di Saverio Fantoni e Francesco Bortolotti {soprani drammatico coloratura Erminia Frezzolini-Poggi (Lucia) e Adelaide Abbadia (Alisa), tenori lirico-eroico Carlo Guasco (Arturo Buklaw), lirico Nicola Ivanoff (Edgardo) e lirico Felice Rossi (Normanno), bassi lirico Giovanni Orazio Cartagenova (Enrico Ashton) e serio Serafino Panzini (Raimondo)} - Biblio: 81
> 26 Dicembre 1840, Sabato
prime rappresentazioni in contemporanea di "I due Figaro ossia Il soggetto d´una commedia", melodramma in 2 atti e 38 scene di Giovanni Antonio Speranza, libretto di Felice Romani (da Honoré-Antoine Richaud-Martelly: "Les deux Figaro ou Le sujet de comédie" e da Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais: "Le mariage de Figaro ou La folle journée") nel Teatro Comunale di Bologna, dirige Giuseppe Manetti (1° violino), maestro del coro Francesco Roncagli, concertatore Cesare Aria, coreografia di Egidio Priora, scenografia di Raffaele Giorgi e Luigi Martinelli {soprani Joséphine de Méric [Giuseppina Demery Alexander] (Susanna) e Giuditta Gottardi (Inez), mezzosoprano Geltrude Mengoli (contessa), tenori Ferdinando Cimino/Antonio Giorgi (Cherubino-Figaro), Enrico Salaroli (Torribio-Don Alvaro) e Alessandro Ungarelli (notaro), bassi Matteo Alberti (conte D´Almaviva), Carlo Hilaret (Figaro) e Pietro Ferranti (Plagio)} e nel Teatro Grande di Trieste {soprani Rita Gabussi De Bassini (Susanna) e Costanza Dotti (Inez), mezzosoprano Luigia Olivieri (contessa), tenori Carlo Guasco (Cherubino-Figaro) e Giuseppe Lovato (notaro), bassi Serafino Panzini (conte D´Almaviva), Giuseppe Amadio (Torribio-Don Alvaro), Raffaele Scalese (Figaro) e Giuseppe Grazioli (Plagio)} con "L’assalto di Smirne", ballo storico spettacoloso di Ferdinando Rugali, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 55-81-154-229
> 10 Agosto 1841, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "La vestale", tragedia lirica in 3 atti (1.Il serto trionfale, 2.La fiamma sacra, 3.Il campo scellerato), 16 scene e 10 numeri di Saverio Mercadante, libretto di Salvatore Cammarano (da Victor-Joseph-Étienne de Jouy), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestri del coro Antonio Cattaneo e Giulio Cesare Granatelli, scenografia di Baldassare Cavallotti e Domenico Menozzi {soprani Amalia Gandaglia (Gran vestale) e Annetta Fink Loor (Emilia), contralto Marietta Brambilla (Giunia), tenori Napoleone Marconi (Licinio Murena) e Carlo Guasco (Decio), baritono Felice Varesi (Publio), bassi Gaetano Rossi (Lucio Silano) e Francesco Leonardi (Metello Pio)} e première di "Il castello di Kenilworth", balletto di Augusto Huss, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-18-154
> 16 Novembre 1841, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Corrado d´Altamura", dramma lirico (opera seria, 1° versione) in 1 prologo, 2 atti, 3 parti e 17 scene di Federico Ricci, libretto di Giacomo Sacchèro, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestri del coro Antonio Cattaneo e Giulio Granatelli, coreografia di Augusto Huss, scenografia di Baldassare Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Luigia Abbadia (Delizia), mezzosoprani Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Margarita) e Teresa Ruggeri-Visanetti (Isabella), contralto "en travesti" Marietta Brambilla (Guiscardo Bonello), tenore Carlo Guasco (Roggero), baritono Felice Varesi (Corrado), bassi Gaetano Rossi (Giffredo) e Napoleone Marconi (marchese Berola di Albarosa)} - Biblio: 01-03-12-61-115-157
> 3 Dicembre 1841, Venerdì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Ildegonda e Rizzardo", tragedia lirica in 2 atti di Achille Graffigna, libretto di Giuseppe Sapio (da Tommaso Grossi: "Ildegonda"), dirige il compositore {soprano Annetta Fink Loor (Ildegonda), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Idelbene), tenori Carlo Guasco (Rizzardo) e Napoleone Marconi (Albrico), baritono Raffaele Ferlotti (Rolando Gualderano), bassi Francesco Leonardi (Roggiero) e Gaetano Rossi (Oldrado da Tresseno)} - Biblio: 02-04-10-115-154-157-229
> 26 Dicembre 1841, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro Filarmonico di Verona di "Saffo", tragedia lirica in 3 atti (parti: 1.La corona olimpica, 2.Le nozze di Faone, 3.Il salto di Leucade) e 17 scene di Giovanni Pacini, libretto di Salvatore Cammarano (da Franz Grillparzer e da Pietro Beltrame), dirige Carlo Sampietro (1° violino), maestro al cembalo Pietro Candio, maestro del coro Pietro Lenotti, coreografia di Augusto Huss, scenografia di Luca Gandaglia {soprani Rita Gabussi De Bassini (Saffo) e Marietta Laghi (Dirce), contralto Amalia Popy (Climene), tenori Carlo Guasco (Faone) e Alessandro Cavirani (Ippia), baritono Antonio Superchi (Alcandro), basso Luigi Biondi (Lisimaco)} e ripresa di un ballo di Augusto Huss, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 157-229
> 22 Novembre 1842, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Bianca di Belmonte", tragedia lirica (opera seria) in 4 parti di Carlo Imperatori, libretto di Alessandro Carozzi (da Alain-René Lesage: "Histoire de Gil Blas de Santillane"), dirige Eugenio Cavallini, 1° violino Giacomo Panizza, maestro del coro Giulio Granatelli, maestro al cembalo Antonio Cattaneo, regia di Antonio Felis, scenografia di Baldassare Cavallotti {soprano Luigia Abbadia (Bianca), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Bice), tenori Carlo Guasco (re Enrico) e Napoleone Marconi (Ugo), baritono Gaetano Ferri (conte Viscardo), basso Nicolas-Prosper Dérivis (Leonzio Siffredi), mimo (Uberto)} - Biblio: 10-61-154
> 26 Dicembre 1842, Lunedì
premières nel Teatro alla Scala di Milano di "Vallombra", dramma lirico in 2 atti e 13 scene di Federico Ricci, libretto di Giacomo Sacchèro, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestri del coro Antonio Cattaneo e Giulio Granatelli, scenografia di Baldassare Cavallotti {soprano Erminia Frezzolini-Poggi (Vallombra), tenori Carlo Guasco (Gonzalvo) e Napoleone Marconi (conte Gandi), baritono Achille De Bassini (Mudarra), basso Secondo Torre (Gualdo)}; di "Luisa Strozzi", ballo storico in 5 atti di Augusto Huss, soggetto e coreografia del compositore e di "Gli Inglesi nelle Indie ossia La scimia riconoscente", ballo di mezzo carattere in 4 atti di Salvatore Paradisi, soggetto e coreografia del compositore {ballerina Maria Taglioni, ballerino F.Merante} - Biblio: 01-03-61-115-154
> 11 Febbraio 1843, Sabato
première (successo) nel Teatro alla Scala di Milano di "I Lombardi alla prima Crociata", dramma lirico (1° versione) in 1 preludio, 4 atti [parti] (1.La vendetta, 2.L´uomo della caverna, 3.La conversione, 4.Il Santo Sepolcro) e 10 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Tommaso Grossi), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), scenografia di Baldassarre Cavallotti {soprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Viclinda), Erminia Frezzolini-Poggi (Giselda) e Emilia [Amalia] Gandaglia (Sofia), tenori Giovanni Severi (Arvino), Napoleone Marconi (priore) e Carlo Guasco (Oronte), bassi Luigi Vairo (Acciano), Nicolas-Prosper Dérivis (Pagano/eremita) e Gaetano Rossi (Pirro)} - Biblio: 01-04-07-08-12-25-61
> 20 Marzo 1843, Lunedì
repliche nel Teatro alla Scala di Milano di "I Lombardi alla prima Crociata", dramma lirico (1° versione) in 1 preludio, 4 atti [parti] (1.La vendetta, 2.L´uomo della caverna, 3.La conversione, 4.Il Santo Sepolcro) e 10 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Tommaso Grossi), dirige Giacomo Panizza, scenografia di Baldassarre Cavallotti {soprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Viclinda), Erminia Frezzolini Poggi (Giselda) e Emilia [Amalia] Gandaglia (Sofia), tenori Antonio Poggi (Arvino), Napoleone Marconi (priore) e Carlo Guasco (Oronte), bassi Nicolas-Prosper Dérivis (Pagano/eremita), Gaetano Rossi (Pirro) e Luigi Vairo (Acciano)} e dei balletti finali "I viaggiatori all´isola d´amore" e "Gli inglesi nelle Indie" {ballerina Fanny Cerrito}, "Caccia di Diana" e "La Sylphide" {ballerina Maria Taglioni} - Biblio: 61
> 5 Giugno 1843, Lunedì
premières nel Kärntnertor Theater di Vienna di "Maria di Rohan o Il conte di Chalais" ("Un duello sotto Richelieu"), opera seria (melodramma tragico, 1° versione) in 3 atti (1.Tristi conseguenze de´ duelli, 2.Non amore ma riconoscenza, 3.Una cieca vendetta) e 25 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Joseph Philippe Simon "Lockroy" & Edmond Badon: "Un duel sous le cardinal Richelieu" e da Victor Hugo: "Marion de Lorme") {soprano Eugenia Savorani-Tadolini (Maria), tenori Carlo Guasco (Riccardo di Chalais), Anton Müller (Aubry) e Michele Novaro (Armando di Gondì), baritono Giorgio Ronconi (Enrico di Chevreuse), bassi Friedrich Becker [Federigo Becheri] (visconte Suze/usciere), Gustav Hölzel (De Fiesque) e Friedrich Baldewern (famigliare)} e di "Mazeppa" ("Il trionfo del cavallo selvaggio", ballo storico in 5 atti di Luigi Maria Viviani, soggetto e coreografia di Antonio Cortesi (da George Gordon Byron) - Biblio: 01-04-07-08-12-32
> 31 Agosto 1843, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Riccardi di Bergamo di "Anna Bolena", tragedia lirica (opera seria, 2° versione) in 2 atti e 20 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Giovanni Pindemonte: "Enrico VIII ossia Anna Bolena", da Marie-Joseph Chénier: "Henri VIII" e dal conte Alessandro Ercole Pepoli: "Anna Bolena"), dirige Marco Bonesi (1° violino), maestro del coro Francesco Maria Zanchi, scenografia di Luca Gandaglia {soprano Eugenia Savorani-Tadolini (Anna), mezzosoprano Paolina Cattaneo (Giovanna Seymour), contralto Giuseppina Brusati (paggio Smeton), tenori Carlo Guasco (Riccardo Percy) e Francesco Corrazzari (Hervey), bassi Camillo Fedrighini (Enrico VIII) e Faustino Lonati (Rochefort)} e ripresa di "Giaffar" ("Giafar", "Giaffar il Barmicida"), ballo storico in 5 atti di Pietro Raimondi, soggetto e coreografia di Michele D´Amore, dirige Giovanni Vailati (1° violino) {ballerine Paolina Monti-Caresani (Abassa), Carolina D´Amore (Alamaide), Giacomina Boschetti (Neir) e Luigia Zimman Martin, ballerini Michele D´Amore (Giaffar), Antonio Caprotti (Haroun-el-Raschid) e Teodoro Martin} - Biblio: 82
> 26 Dicembre 1843, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "I Lombardi alla prima Crociata", dramma lirico (3° versione) in 4 atti (1.La vendetta, 2.L´uomo della caverna, 3.La conversione, 4.Il Santo Sepolcro) e 10 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Tommaso Grossi), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), sostituto Giuseppe Ghebart, concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Giulio Buzzi {soprani Teresa Avogadro (Viclinda/Sofia) e Eugenia Savorani-Tadolini (Giselda), tenori Raffaele Monti (Arvino), Saverio Borella (priore/Acciano) e Carlo Guasco (Oronte), baritono Felice Varesi (Pagano/eremita), basso Francesco Degiovanni (Pirro)} e premières di "L´assedio di Leyda", azione storica in 3 parti e 7 quadri di Salvatore Taglioni, soggetto, direzione e coreografia del compositore {ballerine Ester Ravina (Elnava) e Marietta Bellone (Elena), ballerini Francesco Razani (Giovanni Douza), Angelo Cuccoli (Luigi Boiso), Luigi Vittonati (magistrato), Antonio Cecchetti (comandante), Giuseppe Porello (prefetto), Giorgio Deagostini (Don Diego), Antonio Ramacini (Valdes) e Guglielmo Bellone (parlamentario)} con un Passo a tre di Francesco Merante {ballerina Natalia Fitz-James, ballerino Francesco Merante} e di "Dopo il male viene il bene", balletto comico in 2 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, scenografia di Giuseppe Bertoja {ballerine Marietta Bellone (Rosa), Emilia Tedeschi (2°figlia) e Adelaide Merante (Elisa), ballerini Antonio Ramacini (Zucca), Antonio Appiani (Bartolomeo), Giorgio Deagostini (Arpia), Angelo Cuccoli (Rodolfo) e Ferrero (1°figlio)}, scenografie di Giuseppe Bertoja - Biblio: 87
> 30 Gennaio 1844, Martedì
première nel Teatro Regio di Torino di "Le avventure di Don Chisciotte", balletto comico in 3 atti di Salvatore Taglioni, soggetto, direzione e coreografia del compositore e prime rappresentazioni di "Giovanna I di Napoli" ("Giovanna I, regina di Napoli"), dramma per musica di Pietro Antonio Coppola, libretto di Agostino Pendola, dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), sostituto Giuseppe Paolo Ghebart, concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Giulio Buzzi {soprano Eugenia Savorani-Tadolini (Giovanna), tenore Carlo Guasco (Enrico), baritono Felice Varesi (Ugo), basso Francesco Leonardi (conte Capanno)} e di "Amore e Psiche", ballo mitologico in 3 parti e 9 scene di Pietro Romani, soggetti, direzione e coreografie di Salvatore Taglioni {ballerine Marietta Bellone (Glafira), Ester Ravina (Psiche), Adelaide Cocchelli (Erope), Natalia Fitz-James (Flora) e Adelaide Merante (Amore), ballerini Guglielmo Bellone (re Antiloco), Giuseppe Porello (Gran sacerdote) e Francesco Merante (Zeffiro)}, scenografie di Giuseppe Bertoja - Biblio: 87
> 9 Marzo 1844, Sabato
première (successo) nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Ernani", dramma lirico (1° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La maschera), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Gaetano Mares (1° violino), sostituto Gaetano Fiorio, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, violino di spalla Pietro Avogadro, scenografia di Francesco Bagnara e Pietro Venier {soprano lirico Sophie Johanna Loewe (Elvira), mezzosoprano Laura Saini (Giovanna), tenori lirico Carlo Guasco (Ernani) e Giovanni Lanner (Riccardo), baritono Antonio Superchi (Don Carlo), bassi Antonio Selva (Gomez de Silva) e Andrea Bellini (Jago)} e replica di "Nadir scià di Persia o La celeste fanciulla", gran ballo fantastico in 5 quadri di Livio Morosini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Adele Polin (Ginn), Amalia Fasciotti (Meroe), Fanny Mazzarelli (Zorobabele), Giuditta Venturi (Fatima) e Amalia Scribany (passo a due), ballerini Giovanni Morini (Nadir), Giovanni Battista Lasina (Attar), Francesco Magri (Yder), Pietro Zannini (Gran brabano) e Pasquale Borri (passo a due)} - Biblio: 01-04-07-08-21-25-32-55-65
> 3 Settembre 1844, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "Ernani", dramma lirico (1° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La maschera), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), scenografia di Alessandro Merlo, Girolamo Fontana e Giuseppe Boccaccio {soprano lirico Rita Gabussi De Bassini (Elvira), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Giovanna), tenori lirico Carlo Guasco (Ernani), Napoleone Marconi (Jago) e Luigi Bottagini (Don Riccardo), baritono Giuseppe Mancuso [Mancusi] (Don Carlos), basso Ignazio Marini (Gomez de Silva)} - Biblio: 07
> 10 Novembre 1844, Domenica
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Ermengarda", melodramma in 3 atti di Gualtiero Sanelli, libretto di Pietro Martini, dirige il compositore, scenografia di Alessandro Merlo, Giovanni Fontana e Giuseppe Boccaccio {soprano Carlotta Gruitz (Ermengarda), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Ildegarde), tenori Carlo Guasco (Carlo) e Napoleone Marconi (Teudi), bassi Ignazio Marini (Desiderio), Luigi Bottagisi (Amri) e Cesare Fallardi (Farvaldo)} - Biblio: 12-61-229
> 26 Novembre 1844, Martedì
première (insuccesso, unica rappresentazione) nel Teatro alla Scala di Milano di "I Luna e i Perollo", dramma lirico (opera seria) in 4 atti di Pasquale Bona, libretto di Giacomo Sacchèro, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestri del coro Antonio Cattaneo e Giulio Granatelli, scenografia di Giuseppe Boccaccio, Alessandro Merlo e Giovanni Fontana {soprani Fortunata Tedesco (Isabella Perollo) e Rita Gabussi De Bassini (Lucrezia Luna), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Livia), tenore Carlo Guasco (barone Giacomo Perollo), bassi Ignazio [Ignacio] Marini (conte Sigismondo Luna), Giuseppe Lodi (conte Ernesto Moncada) e Luigi Bottagisi (Giliberto)} - Biblio: 03-10-61-154
> 26 Dicembre 1844, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "La Esmeralda", balletto romantico in 3 atti e 5 scene (col pas de deux "Diana and Acteon") di Cesare Pugni, soggetto e coreografia di Jules Perrot (da Victor Hugo: "Notre Dame de Paris") {ballerine Carlotta Grisi (Esmeralda) e Adelaide Frassi (Fleur de lys), ballerini Jules Perrot (Pierre Gringoire), Arthur Saint-Léon (Phoebus), Louis-François Gosselin (Claude Frollo) e Antonin-Louis [Antoine] Coulon (Quasimodo)} e ripresa di "I Lombardi alla prima Crociata", dramma lirico (2° versione) in 1 preludio, 4 atti (1.La vendetta, 2.L´uomo della caverna, 3.La conversione, 4.Il Santo Sepolcro) e 10 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Tommaso Grossi) {soprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Viclinda), Erminia Frezzolini-Poggi (Giselda) e Emilia [Amalia] Gandaglia (Sofia), tenori Antonio Poggi (Arvino), Napoleone Marconi (priore) e Carlo Guasco (Oronte), bassi Francesco Lodetti (Pagano/eremita), Gaetano Rossi (Pirro) e Luigi Vairo (Acciano)}, dirige Giacomo Panizza, scenografie di Carlo Ferrario - Biblio: 61
> 26 Dicembre 1844, Giovedì
ripresa nel Teatro Carlo Felice di Genova di "Il templario" ("Teodosia o Il templario"), grand-opera romantica (2° versione) in 3 atti, 17 scene e 17 numeri di Otto Nicolai, libretto di Girolamo Maria Marini (da Walter Scott: "Ivanhoe"), scenografia di Michele Canzio, Costa,tiino Dentone e Candido Leonardi {soprani Clementina Gramaglia (Rovena) e Adelaide Moltini (Rebecca), tenori Carlo Guasco (Vilfredo d´Ivanhoe) e Gaspare Gamboggi (Isacco di York), bassi Natale Costantini(Briano di Bois-Guilbert), Filippo Bozzano (Cedrico il Sassone) e Giovanni Garibaldi (Luca di Beaumanoir)} e première di "Baldassarre re di Babilonia", ballo di Giovanni Briol, direzione, soggetto e coreografia del compositore - BIBLIO: 229
> 28 Dicembre 1845, Domenica
prime rappresentazioni nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Giovanna d´Arco", dramma lirico (1° versione) in 1 prologo, 3 atti (parti), 4 quadri e 21 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Friedrich Schiller: "Die Jungfrau von Orleans"), dirige Gaetano Mares (1° violino), sostituto Gaetano Fiorio, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, violino di spalla Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Sophie Johanna Loewe (Giovanna), tenori Carlo Guasco (Carlo VII) e Ettore Profili (Delide), baritono Natale Costantini (Giacomo), basso Giuseppe Romanelli (Talbot)} e di "Alfrida da Catania", gran ballo tragico in 5 atti di Emanuele Viotti, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Giuditta Bustini (Ermengarda), Virginia Comino [Cosimo] Viotti (Alfrida), Costanza Segarelli (Bianca), Adelaide Meneghini Rossi (Berta), Rosina Gusman (Bice), Anna Baldanzi (Giulia) e Giuseppina Mengozzi (passo a tre), ballerini Raffaele Rossi (re Roberto), Domenico Segarelli (Enrico), Alessandro Bustini (Corrado), Giuseppe Moreschi (Teodato), David Mochi (Nino), Gaetano Franzini (Tommaso) e Antonio Pallerini (passo a tre)} - Biblio: 65

Vai alla pagina: 1 | 2 |