L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 3

< Precedente
Pagina 1 di 1
Successiva >

> 25 Dicembre 1855, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "La Cenerentola ossia La bontà in trionfo", melodramma giocoso (2° versione) in 2 atti, 4 quadri e 13 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti (da Charles-Guillaume Étienne: "Cendrillon", da Francesco Fiorini: "Agatina" e da Charles Perrault: "Cendrillon ou La petite pantoufle de verre"), dirige Giulio Cesare Ferrarini (1° violino), concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Filippo Angeleri, regia di Giuliano Placci {soprani Eugenia Tebaldi (Clorinda) e Adelaide Giannini-Bramanti (Tisbe), contralto lirico-coloratura Gaetanina Brambilla/Elena d´Angri de Abella (Angelina-Cenerentola), tenori Giovanni Solieri/Augusto Ferretti (Ramiro) e lirico Giovanni Belletti (Dandini), bassi serio Francesco Reduzzi (Alidoro) e buffo Luigi Rocco (Don Magnifico)} e première di "L´alchimista" ("Faust"), gran ballo fantastico in 7 quadri di Domenico Ronzani, soggetto e coreografia del compositore (da Wolfgang Goethe) {ballerine Clementina Gamberini (Berta), Augusta Maywood (Margherita) e Erminia Cagnola (Marta), ballerini Augusto Bellone (Faustino), Luigi Lorea (Wolger), Angelo Cuccoli (Valentino), Ferdinando Croce (Mefistofele) e Guglielmo Bellone (Caronte)}, scenografie di Augusto Ferri - Biblio: 87
> 14 Gennaio 1856, Lunedì
première nel Teatro Regio di Torino di "Ugolino della Gherardesca" ("Il conte Ugolino"), ballo tragico in 6 atti di Domenico Ronzani, soggetto e coreografia del compositore (da Dante Alighieri) {ballerine Luigia Garino (Uguccione), Emma Pizzorno (Gaddo), Vittoria Bertolina (Brigata Nino), Ernesta Dogliotti (Anselmuccio) e Clementina Gamberini (Jole), ballerini Domenico Ronzani (Ugolino), Temistocle Onofrio (Ruggero) e Carlo Caracciolo (Guelfo)} e ripresa di "Il barbiere di Siviglia", dramma giocoso (dramma comico, melodramma buffo) in 2 atti, 4 quadri e 19 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini (da Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais: "Le barbier de Séville ou La précaution inutile" e da Giuseppe Petrosellini), dirige Giulio Cesare Ferrarini (1° violino), concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Filippo Angeleri, regia di Giuliano Placci {soprano Adelaide Giannini-Bramanti (Berta), contralto lirico coloratura Elena d´Angri de Abella/Gaetanina Brambilla (Rosina), tenore lirico Giovanni Solieri (Almaviva), baritono lirico Giuseppe Belletti (Figaro), bassi buffo Luigi Rocco (Don Bartolo), serio profondo Giuseppe Echeverria (Don Basilio) e · (Fiorello/uffiziale/Ambrogio)}, scenografie di Augusto Ferri - Biblio: 87
> 23 Gennaio 1856, Mercoledì
ripresa nel Teatro Regio di Torino di "Il trovatore", melodramma (1° versione) in 4 parti (1.Il duello, 2.La gitana, 3.Il figlio della zingara, 4.Il supplizio), 8 quadri, 20 scene e 14 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Salvatore Cammarano, completato da Leone Emmanuele Bardare (da Antonio García Gutiérrez: "El trovador"), dirige Giulio Cesare Ferrarini (1° violino), concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Filippo Angeleri, regia di Giuliano Placci, scenografia di Augusto Ferri {soprani drammatico coloratura Marietta Gazzaniga-Malaspina (Leonora) e Adelaide Giannini-Bramanti (Ines), contralto drammatico Elena d´Angri de Abella (Azucena), tenori lirico Gaetano Fraschini (Manrico), buffo Fiorentino Viotti (Ruiz) e Augusto Ferretti (messo), baritono lirico Enrico Crivelli (conte di Luna), bassi profondo Giuseppe Echeverria (Ferrando) e · (vecchio zingaro)} - Biblio: 87