Occorrenze trovate: 2
< Precedente |
Pagina 1 di 1 | Successiva > |
> 14 Novembre 1818, Sabato première nel Teatro San Luca di Venezia di "Enrico di Borgogna", opera eroica semiseria (melodramma per musica) in 2 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Bartolomeo Merelli (da August Friedrich Ferdinand von Kotzebue: "Der Graf von Burgund"), scenografia di Francesco Bagnara {soprano Adelaide Cassago (Geltrude), mezzosoprano (debutto) Adelina Catalani (Elisa), contralto "en travesti" Fanny Eckerlin (Enrico), tenori Giuseppe Eliodoro Spech (Guido) e Giuseppe Fusconi (Pietro), baritono Giuseppe Fioravanti (Brunone), bassi Andrea Verni-Marchesini (Gilberto) e Pietro Verducci (Nicola/Bruno)} |
> 15 Dicembre 1818, Martedì première nel Teatro San Luca di Venezia di "Una follia" ("Il ritratto parlante"), opera buffa (farsa) in 1 atto di Gaetano Donizetti, libretto di Bartolomeo Merelli e replica di "Enrico di Borgogna", opera eroica semiseria (melodramma per musica) in 2 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Bartolomeo Merelli (da August Friedrich Ferdinand von Kotzebue: "Der Graf von Burgund"), scenografia di Francesco Bagnara {soprano Adelaide Cassago (Geltrude), mezzosoprano Adelina Catalani (Elisa), contralto "en travesti" Fanny Eckerlin (Enrico), tenori Giuseppe Eliodoro Spech (Guido) e Giuseppe Fusconi (Pietro), baritono Giuseppe Fioravanti (Brunone), bassi Andrea Verni (Gilberto) e Pietro Verducci (Nicola/Bruno)} |