L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 54

< Precedente
Pagina 1 di 3
Successiva >

> 6 Settembre 1851, Sabato
prime rappresentazioni nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Atala", tragedia lirica (opera seria) in 3 parti di Andrea Butera, libretto di Giuseppe Sapio (da François René de Chateaubriand: "Atala ou Les amours des deux sauvages dans le désert"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestro del coro Pietro Lenotti, scenografia di Carlo Fontana {soprano Carlotta Lorenzetti (Atala), tenori Giovanni Landi (Chactas) e Napoleone Marconi (Tarmo), baritono Giovanni Guicciardi (Simaghan), bassi Fulvio Rigo (solitario spagnuolo) e Antonio Benciolini (Mico)} e di "Il corsaro", balletto di Effisio Catte, soggetto e coreografia di Giovanni Galzerani - Biblio: 62-154
> 7 Ottobre 1851, Martedì
première (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "I gladiatori", tragedia lirica (opera seria) in 1 prologo e 3 atti di Jacopo Foroni, libretto di Giovanni Peruzzini {soprani Carlotta Lorenzetti (Virginia) e Virginia Nebuloni (Clodia), tenori Giovanni Landi (Spartaco) e · (Cnixo), baritono Giovanni Guicciardi (Licinio Crasso), bassi Antonio Benciolini (Flavio) e · (Albino)} - Biblio: 02-62-154
> 1 Novembre 1851, Sabato
première (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "L´orfanella", opera semiseria di Pietro Vallini, libretto di Cesare Perini {soprano Olivi (orfanella), tenore Antonio Prudenza (), baritono Giovanni Guicciardi (), basso Rigo ()} - Biblio: 10-62
> 27 Dicembre 1851, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Parma di "Poliuto" ("I martiri"), opera seria (tragedia lirica, 2° versione) in 3 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Adolphe Nourrit e Salvatore Cammarano (da Pierre Corneille: "Polyeucte martyr"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprano Marietta Gazzaniga-Malaspina (Paolina), tenori Luigi Ferretti (Poliuto), Eugenio Manzini (Felice) e · (Nearco), baritono Giovanni Guicciardi (Severo), basso Pietro Sottovia (Callistene)} e première di "La bajadera", ballo serio di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (Almaide), Felicita Giordano (Ayesha), Adelaide Dalezza (Imina) e Elisa Casati (Zulema), ballerini Giovanni Guidi (), Giuseppe Brunello (Salem), Francesco Magri (Aral Bey) e Davide Viganò (Demaly Kan)}, scenografie di Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 3 Marzo 1852, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Parma di "Tancreda", dramma lirico in 3 atti di Achille Peri, libretto di Francesco Guidi, dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini, scenografia di Girolamo Magnani {soprano Marietta Gazzaniga-Malaspina (Tancreda), tenori Luigi Ferretti (Eudo) e Eugenio Manzini (Osmano), baritono Giovanni Guicciardi (Alzor), bassi Francesco Lodetti (Adalberto) e Raffaele Giorgi (Lionello)} - Biblio: 77
> 24 Marzo 1852, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Parma di "Luigi V, re di Francia", tragedia lirica (2° versione) in 4 parti (atti) di Alberto Mazzucato, libretto di Felice Romani, dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Marietta Gazzaniga-Malaspina (Bianca d´Aquitania) e Enrichetta Scheggi (Emma), mezzosoprano Elisabetta Gamarra (Edita), tenore Luigi Ferretti (Luigi V), baritono Giovanni Guicciardi (conte Ugo), basso Pietro Sottovia (Folco d´Angiò)} e repliche di "Il diavolo a quattro", ballo giocoso di Pio Bellini, soggetto e coreografia di Tommaso Casati, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Felicita Giordano (), Tommasina Lavaggi (Mazurca), Elisa Casati (Yelva) e Adelaide Dalezza (Clery), ballerini Giovanni Guidi (), Giuseppe Brunello (genio), Pietro Vittonati (maggiordomo), Leopoldo Baratti (Juan) e Davide Viganò (Mazurchi)} e di "Adelaide di Brunswick", ballo serio di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Felicita Giordano (), Tommasina Lavaggi (), Luigia Bellini Casati (Adelaide) e Adelaide Dalezza (Clery), ballerini Giovanni Guidi (), Giuseppe Brunello (Milord Suffler), Francesco Pontessi (Odoardo) e Davide Viganò (Enrico)}, scenografie di Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 6 Settembre 1852, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Giovanna la Pazza", opera seria (2° versione) in 3 atti di Emanuele Muzio, libretto di Luigi Silva {soprani Teresa Bajetti () e Carlotta Lorenzetti (Giovanna), tenore Marco Viani, baritono Giovanni Guicciardi ()} - Biblio: 62
> 2 Ottobre 1852, Sabato
ripresa (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Lucrezia Borgia", melodramma serio (3° versione) in 1 prologo, 2 atti e 18 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Victor Hugo: Lucrèce Borgia") {soprani Carlotta Lorenzetti (Lucrezia) e · (principessa Negroni), contralto "en travesti" Creste (Maffio Orsini), tenori Marco Viani (Gennaro), · (Oloferno Vitellozzo) e · (Rustighello/Jeppo Liverotto), baritono Giovanni Guicciardi (Don Alfonso d´Este), bassi · (Don Apostolo Gazella), · (Ascanio Petrucci), · (Astolfo) e · (Gubetta Belverana)}i - Biblio: 62
> 3 Novembre 1852, Mercoledì
ripresa (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "I gladiatori", opera seria di Jacopo Foroni, libretto di Giovanni Peruzzini {soprani Carlotta Lorenzetti () e Virginia Nebuloni (), tenore Mariano Conti (), baritono Giovanni Guicciardi (), basso Antonio Benciolini ()} - Biblio: 62
> 25 Novembre 1852, Giovedì
première (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Matilde di Scozia", opera seria di G.Winter, libretto di Felice Romani {soprani Carlotta Lorenzetti (Matilde) e Virginia Nebuloni (), tenore Emanuele Carion (), baritono Giovanni Guicciardi ()} - Biblio: 62
> 19 Gennaio 1853, Mercoledì
première nel Teatro Apollo (ex-Tordinona) di Roma di "Il trovatore", melodramma (1° versione) in 4 parti (1.Il duello, 2.La gitana, 3.Il figlio della zingara, 4.Il supplizio), 8 quadri, 20 scene e 14 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Salvatore Cammarano (da Antonio García Gutiérrez: "El trovador"), completato da Leone Emmanuele Bardare, dirige Emilio Angelini {soprani drammatico coloratura Rosina Penco (Leonora) e Francesca Quadri (Ines), mezzosoprano drammatico Emilia Goggi-Marcovaldi (Azucena), tenori lirico Carlo Baucardé (Manrico), buffo Giuseppe Bazzoli (Ruiz) e Luigi Fani (messo), baritono lirico Giovanni Guicciardi (conte di Luna), bassi profondo Arcangelo Balderi (Ferrando) e Raffaele Marconi (vecchio zingaro)} - Biblio: 01-04-07-08-17-25-32
> 26 Dicembre 1853, Lunedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Il convito di Baldassarre", tragedia lirica (opera seria) in 4 atti di Antonio Buzzi, libretto di Giovanni Battista Canovai, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Cesare Dominiceti, maestro del coro Giovanni Galli, scenografia di Filippo Peroni e Luigi Vimercati {soprano Clara Novello (Rachele), contralto Gaetanina Brambilla-Marulli (Sara), tenori Emanuel Carrión (Baldassarre di Babilonia) e Giacomo Redaelli (Araspe), baritono Giovanni Guicciardi (Daniele), basso Hippolyte [Ippolito] Brémond (Omar)} - Biblio: 10-12-61-154
> 2 Marzo 1854, Giovedì
première (insuccesso) nel Teatro alla Scala di Milano di "La maschera", melodramma giocoso in 3 atti di Cesare Dominiceti, libretto di Francesco Guidi, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo il compositore e Giacomo Panizza, maestro del coro Giovanni Galli, scenografia di Filippo Peroni e Luigi Vimercati {soprani Rosalia Gariboldi-Bassi (Irene) e Orsolina Bignami (Lisetta), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Donna Ilaria), baritono Giovanni Guicciardi (Cesare), bassi Maurizio Borella (Don Prosdocimo) e Atanasio Pozzolini (Fernando), mimi (servo e facchino)} - Biblio: 02-10-12-61-154-229
> 20 Marzo 1854, Lunedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Genoveffa del Brabante", melodramma serio in 3 atti di Carlo Pedrotti, libretto di Gaetano Rossi (da Johann Heinrich Friedrich Müller: "Golo und Genoveva"), dirige il compositore {soprani Rosalia Gariboldi-Bassi (Genoveffa) e Rosalia Gariboldi Bassi (Genoveffa), mezzosoprano Orsolina Bignami (Margherita), tenori Emanuel Carrión (Enrico) e Giacomo Redaelli (Ubaldo), baritoni Giovanni Guicciardi (Arturo) e Antonio Benciolini (Roberto), basso Hippolyte [Ippolito] Brémont (Vander)} - Biblio: 01-03-04-12-61-229
> 22 Settembre 1855, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Grande di Trieste di "L´ebreo", melodramma tragico in 1 prologo, 3 atti, 5 parti e 24 scene di Giuseppe Apolloni, libretto di Antonio Boni (da Edward George Bulwer-Lytton: "Leila or The siege of Granata") {soprani Carlotta Cattinari (Leila) e Teresa Gridelli (Isabella di Castiglia), tenori Vincenzo Merlato (Boabdil-el-chic), Carlo Negrini (Adel-Muza) e Andrea Bellini (gran Giudice-Inquisitore), baritono Giovanni Guicciardi (Issachar), basso profondo Giovanni Battista Cornago (Ferdinando d´Aragona)} - Biblio: 55-154-229
> 26 Dicembre 1855, Mercoledì
prime rappresentazioni nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Don Sebastiano re del Portogallo" ("Dom Sébastien, roi du Portugal"), grand-opera (dramma serio, 3° versione) in 5 atti e 28 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Eugène Scribe (da Diogo de Barbosa Machado: "Memorias... o governo Del rey D.Sebastião", da Paul-Henri Foucher: "Don Sébastian de Portugal", da Pedro Teixeira e da John Dryden), traduzione italiana di Giovanni Ruffini, dirige Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Adelaide Cortesi-Grippa (Zaida), tenori Emilio Pancani (Don Sebastiano), Felice Peranzoni (Don Enrico), Placido Meneguzzi (Don Antonio) e Antonio Galletti (Abaialdo), baritoni Giovanni Guicciardi (Camoëns) e Giovanni Reginato (Don Luigi), bassi Giovanni Battista Cornago (Don Giovanni de Silva) e Marco Ghini (Ben-Selim)} e di "La giocoliera", gran ballo romantico (1° versione) in 5 parti e 2 quadri di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Pasquale Borri {ballerine Adele Plunkett (Minna giocoliera), Carlotta Morando (contessina Perez) e Rosina Scotti (passo a tre), ballerini Pasquale Borri (Giorgio), Vincenzo Schiano (Don Ernesto), Domenico Sipelli (duca Rionero), Giuseppe Belloni (Don Pedro), Luigi Vittonati (Giuseppe) e Ettore Poggiolesi (passo a tre)} - Biblio: 65
> 2 Gennaio 1856, Mercoledì
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Il trovatore", melodramma (1° versione) in 4 parti (1.Il duello, 2.La gitana, 3.Il figlio della zingara, 4.Il supplizio), 8 quadri, 20 scene e 14 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Salvatore Cammarano, completato da Leone Emmanuele Bardare (da Antonio García Gutiérrez: "El trovador"), dirige Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani drammatico coloratura Luigia Lesniewska (Leonora) e Luigia Turolla (Ines), mezzosoprano drammatico Letizia Borgognoni (Azucena), tenori lirico Marco Viani/Emilio Pancani (Manrico), buffo Felice Peranzoni (Ruiz) e Placido Meneguzzi (messo), baritono lirico Vincenzo Prattico/Giovanni Guicciardi (conte di Luna), bassi profondo Giovanni Battista Cornago (Ferrando) e Marco Ghini (vecchio zingaro)} e replica di "La giocoliera", gran ballo romantico (1° versione) in 5 parti e 2 quadri di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Pasquale Borri {ballerine Adele Plunkett (Minna giocoliera), Carlotta Morando (contessina Perez) e Rosina Scotti (passo a tre), ballerini Pasquale Borri (Giorgio), Vincenzo Schiano (Don Ernesto), Domenico Sipelli (duca Rionero), Giuseppe Belloni (Don Pedro), Luigi Vittonati (Giuseppe) e Ettore Poggiolesi (passo a tre)} - Biblio: 65
> 12 Gennaio 1856, Sabato
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La traviata", melodramma (2° versione) in 3 atti e 11 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Alexandre Dumas "fils": "La dame aux camélias"), dirige Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani drammatico coloratura Adelaide Cortesi-Grippa (Violetta) e Carlotta Sirombo (Annina), mezzosoprano lirico Dina Albertazzi (Flora), tenori lirico Emilio Pancani (Alfredo), buffo Antonio Galletti (Gastone), Placido Meneguzzi (Giuseppe) e Felice Peranzoni (commissionario), baritoni lirico Giovanni Guicciardi (Giorgio Germont) e lirico Giovanni Reginato (Douphol), bassi serio-profondo Marco Ghini (Grenvil) e buffo Giulio Baroni (d´Obigny)} e replica di "La giocoliera", gran ballo romantico (1° versione) in 5 parti e 2 quadri di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Pasquale Borri {ballerine Adele Plunkett (Minna giocoliera), Carlotta Morando (contessina Perez) e Rosina Scotti (passo a tre), ballerini Pasquale Borri (Giorgio), Vincenzo Schiano (Don Ernesto), Domenico Sipelli (duca Rionero), Giuseppe Belloni (Don Pedro), Luigi Vittonati (Giuseppe) e Ettore Poggiolesi (passo a tre)} - Biblio: 65
> 30 Gennaio 1856, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Lucilla", ballo fantastico in 1 prologo e 4 atti di Paolo Giorza e Cesare Pugni, soggetto e coreografia di Pasquale Borri {ballerine Adele Plunkett (Lucilla) e Rosina Scotti (Rosa), ballerini Domenico Sipelli (Oritonte), Luigi Vittonati (Oleo), Pasquale Borri (Alberto), Giuseppe Belloni (Montechiaro), Vincenzo Schiano (Stefano) e Ettore Poggiolesi (passo a due)} e replica di "La traviata", melodramma (2° versione) in 3 atti e 11 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Alexandre Dumas "fils": "La dame aux camélias"), dirige Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani drammatico coloratura Adelaide Cortesi-Grippa (Violetta), Carlotta Sirombo (Annina) e lirico Maria Luigia Morselli (Flora), tenori lirico Emilio Pancani (Alfredo), buffo Antonio Galletti (Gastone), Placido Meneguzzi (Giuseppe) e Felice Peranzoni (commissionario), baritoni lirico Giovanni Guicciardi (Giorgio Germont) e lirico Giovanni Reginato (Douphol), bassi serio-profondo Marco Ghini (Grenvil) e buffo Giulio Baroni (d´Obigny)} - Biblio: 65
> 16 Febbraio 1856, Sabato
prime rappresentazioni nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Giovanna di Guzman" ("I vespri siciliani", "Les vêpres siciliennes"), melodramma (grand-opera) in 5 atti, 6 quadri e 31 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Eugène Scribe e Charles Duveyrier ("Le duc d´Albe"), traduzione italiana di Eugenio Caimi e Arnaldo Fusinato, dirige Carlo Ercole Bosoni, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani drammatico coloratura Luigia Lesniewska (Giovanna-Elena) e Carolina Zambelli (Vittoria-Ninetta), tenori eroico Emilio Pancani (Enrico-Arrigo), leggero Antonio Galletti (Tello-Danieli), Placido Meneguzzi (Carlo-Tebaldo) e Felice Peranzoni (Manfredo), baritono lirico Giovanni Guicciardi (Michele de Vasconcellos-Guido di Monforte), bassi Giuseppe Rebussini (Don Pedro-sire di Béthune), Marco Ghini (Mendez-Roberto), Saverio Giorgi (Don Diego-Vaudemont) e serio Giovanni Battista Cornago (Don Giovanni Ribeiro-Giovanni da Procida)} e di "Le quattro stagioni", balletto-divertimento di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Lucien Petipa {ballerine Marina Mora (Inverno), Carlotta Morando (Primavera), Teresina Bellini (Estate), Rosina Scotti (Autunno) e Adele Plunkett (passo a due), ballerino Ettore Poggiolesi (passo a due)} - Biblio: 65
> 17 Gennaio 1857, Sabato
ripresa nel Teatro Regio di Torino di "Lucia di Lammermoor", melodramma tragico in 3 atti (parte 1° "La partenza": 1 atto, parte 2° "Il contratto nuziale": 2 atti) e 7 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor" e da Victor-Henry-Joseph-Brahain Ducange), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Filippo Angeleri {soprani drammatico coloratura Anne-Arsène Charton-Demeur (Lucia) e Ersilia Patrese (Alisa), tenori lirico-eroico Gaetano Mora (Arturo Buklaw), lirico Pietro Mongini (Edgardo) e lirico Fiorentino Viotti (Normanno), baritono lirico Giovanni Guicciardi (Enrico Ashton), basso serio Camillo Ferrara/Francesco Giorgi (Raimondo)} e première di "Marta o Le naiadi", gran ballo fantastico in 2 parti di Luigi Madoglio, soggetto e coreografia di Luigi Bretin {ballerine Luigia Lamoureux (Marta), Cecilia Bassi (Federica), Domenica Perotti (Ketty) e Felicita Giordano-Baratti (Zelia), ballerini Gustavo Carey (Rodolfo), Angelo Cuccoli (Krecoski), Luigi Lorea (Franz) e Guglielmo Belloni (spirito della tempesta)}, scenografie di Augusto Ferri - Biblio: 87
> 24 Gennaio 1857, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Nabucco" ("Nabucodonosor"), dramma lirico (2° versione) in 4 parti (1.Gerusalemme, 2.L´empia, 3.La profezia, 4.L´idolo rovesciato), 7 scene e 16 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Auguste Anicet-Bourgeois & Francis Cornue: "Nabuchodonosor" e dal balletto di Antonio Cortesi), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Filippo Angeleri, scenografia di Augusto Ferri {soprani drammatico Rosa Devriès (Abigaille) e lirico Cesarini (Fenena), mezzosoprano Ersilia Patrese (Anna), tenori lirico Luigi Stecchi-Bottardi (Ismaele) e Fiorentino Viotti (Abdallo), baritono eroico Giovanni Guicciardi (Nabucodonosor), bassi profondo Cesare Dalla Costa/Francesco Giorgi (Zaccaria) e serio Camillo Ferrara (Gran sacerdote)} - Biblio: 87
> 7 Marzo 1857, Sabato
ripresa nel Teatro Regio di Torino di "Rigoletto", melodramma in 3 atti e 20 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Le roi s´amuse"), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Filippo Angeleri, scenografia di Augusto Ferri {soprano lirico coloratura Anne-Arsène Charton-Demeur (Gilda), mezzosoprano · (contessa Ceprano/paggio/Giovanna), contralto buffo Maria Majotti (Maddalena), tenori lirico Pietro Mongini (duca di Mantova) e buffo Fiorentino Viotti (Matteo Borsa), baritono lirico Giovanni Guicciardi (Rigoletto), bassi Francesco Giorgi (Marullo), Camillo Ferrara (Monterone), · (Ceprano) e serio Cesare Dalla Costa (Sparafucile)} - Biblio: 87
> 17 Marzo 1857, Martedì
ripresa nel Teatro Regio di Torino di "Ernani", dramma lirico (2° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La maschera), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Luigi Fabbrica, maestro del coro Filippo Angeleri {soprani lirico Rosa Devriès (Elvira) e · (Giovanna), tenori lirico Pietro Mongini (Ernani) e Fiorentino Viotti (Don Riccardo), baritono Giovanni Guicciardi/Francesco Giorgi (Don Carlos), bassi Cesare Dalla Costa (Gomez de Silva) e · (Jago)} e première di "Caterina Howard", ballo tragico in 7 atti di Giuseppe Alessandro Scaramelli, soggetto e coreografia di Domenico Ronzani {ballerine Domenica Perotti (Margherita), Rosa Guiraud (Caterina Howard) e Cecilia Bassi (Kennedy), ballerini Francesco Cuccoli (Enrico VIII), Antonio Ramacini (Ethelwood) e Guglielmo Belloni (Thomas Cranmer)}, scenografie di Augusto Ferri - Biblio: 87
> 12 Giugno 1857, Venerdì
prima rappresentazione (per la Fiera del Santo) nel Teatro Nuovo di Padova di "Vittore Pisani" ("Vittor Pisani"), melodramma in 3 atti di Achille Peri, libretto di Francesco Maria Piave {soprani Adelaide Basseggio (Maria) e Carolina Zambelli (Alba), tenori Pietro Mongini (Pietro), Angelo Calderini (Nicolò Memo) e · (banditore), baritono Giovanni Guicciardi (Vittore Pisani), bassi Luigi Alessandrini (Andrea Contarini), Cesare Dalla Costa (Antonio Barbo) e Girolamo Fossati (messer Grande)} - Biblio: 229

Vai alla pagina: 1 | 2 | 3 |