L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 64

< Precedente
Pagina 1 di 3
Successiva >

> 28 Novembre 1811, Giovedì
nasce a Tagliuno (Bergamo) il basso Ignazio Marini - Biblio: 02-07-282
> 13 Giugno 1833, Giovedì
première (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Il contrabbandiere", melodramma in 2 atti di Cesare Pugni, libretto di Felice Romani {soprano Elisa Orlandi (), contralto Cristina Giacomino (), tenore Francesco Pedrazzi (), bassi Ignazio Marini (contrabbandiere) e Giuseppe Frezzolini ()} - [12 giugno a Torino per 10] - Biblio: 01-02-10-62
> 13 Luglio 1833, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Il falegname di Livonia", dramma semiserio con cori (melodramma, 2° versione) in 2 atti e 32 scene di Giovanni Pacini, libretto di Felice Romani (da Alexandre-Vincent Pineux-Duval: "Le menusier de Livonie ou Les illustres voyageurs") {soprano Elisa Orlandi (Caterina), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Sofia Mazep) e Cristina Giacomino (madama Fritz), tenore Augusto Ferretti (Pietro il Grande), bassi Ignazio Marini (Birman) e Carlo Cambiaggio (Carlo Ordoski)} - Biblio: 62
> 3 Agosto 1833, Sabato
ripresa (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Elisa e Claudio ossia L´amore protetto dall´amicizia", melodramma semiserio in 2 atti, 9 quadri, 29 scene e 14 numeri di Saverio Mercadante, libretto di Luigi Romanelli (da Filippo Casari: "Rossella ossia Amore e crudeltà") {soprano Elisa Orlandi (Carlotta), mezzosoprani · (Silvia) e Cristina Giacomino (Elisa), tenori Augusto Ferretti (Claudio), · (Luca) e · (Celso), bassi Ignazio Marini (conte Arnoldo) e buffo Carlo Cambiaggio (marchese Tricotazio)} - Biblio: 62
> 27 Agosto 1833, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Emma di Fondi", opera buffa di De Moyana, libretto di Calisto [Callisto] Bassi {soprano Elisa Orlandi (Emma), tenore Augusto Ferretti (), bassi Ignazio Marini () e Carlo Cambiaggio ()} - Biblio: 62
> 4 Gennaio 1834, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "Ivanhoe", opera seria (melodramma) in 2 atti e 22 scene di Giovanni Pacini, libretto di Gaetano Rossi (da Walter Scott), dirige Nicola Festa, scenografia di Antonio Niccolini {soprani Joséphine de Méric [Giuseppina Demery] (Rebecca), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret (Editta), contralto "en travesti" Brigida Lorenzani-Nerici (Wilfredo d’Ivanhoe)), tenori Berardo Calvari Winter (Briano di Boisguilbert) e Giuseppe Vaschetti (Alberto di Malvoisin), bassi Ignazio Marini (Cedrico il Sassone di Rotherwood) e Domenico Spiaggi (Ismaele)} e premières di "Sardanapalo", azione mimica di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore e di un primo ballo di mezzo carattere di Giovanni Battista Giannini, soggetto e coreografia del compositore - biblio: 229
> 9 Aprile 1834, Mercoledì
ripresa nel Teatro della Canobbiana di Milano di "La prova di un´opera seria" ("Le prove di un´opera seria", rifacimento di "La prima prova dell´opera Gli Orazi e i Curiazi"), melodramma giocoso (2° versione) in 2 atti e 19 scene di Francesco Gnecco, libretto del compositore (da Giulio Artusi) {soprano · (Checchina), contralto Adelaide Schiassetti (Corilla Tortorini), mezzosoprano · (Violante Pescarelli), tenori Scheggi (Federico Mordente) e · (Fischietto/Pippetto), baritono · (Don Grilletto Pasticci), bassi Giovanni Battista Binaghi (Campanone) e Ignazio Marini (Don Fastidio Frivella)} - Biblio: 62
> 26 Aprile 1834, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "L´orfana della selva" ("L´orfano della selva", "L´orphelin de la forêt"), opera buffa di Carlo Coccia, libretto di Gaetano Rossi {soprani Lina Roser Balfe (orfana Mina) e Adelaide Schiassetti (Feniska), tenore Scheggi (Oscar), bassi Giovanni Battista Binaghi (Ferosko), Ignazio Marini (Birbof) e Vincenzo Galli (Koli)} - Biblio: 62
> 15 Maggio 1834, Giovedì
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Norma", tragedia lirica in 2 atti, 5 quadri e 14 numeri scenici di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani ("Medea in Corinto", "La sacerdotessa d´Irminsul" e da Alexandre Soumet: "Norma ou L´infanticide") {soprani drammatico · (Adalgisa) e · (Clotilde), mezzosoprano drammatico coloratura Maria Malibran (Norma), tenori lirico-eroico Domenico Reina (Pollione) e buffo · (Flavio), basso serio Ignazio Marini (Oroveso)} - [29 marzo 1836! per 02] - Biblio: 01-02
> 24 Maggio 1834, Sabato
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Otello ossia Il moro di Venezia", dramma tragico per musica (1° versione) in 3 atti di Gioachino Rossini, libretto di Francesco Maria Berio di Salsa (da William Shakespeare: "Othello, the Moor of Venice") {soprano (addio alle scene) Maria Malibran (Desdemona), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Emilia), tenori Domenico Reina (Otello), Ruiz Garcia (Rodrigo) e Napoleone Marconi (doge), baritono Michael William [Guglielmo] Balfe (Jago), basso Ignazio Marini (Elmiro)} - Biblio: 07
> 8 Novembre 1834, Sabato
premières (per il Pio Istituto Filarmonico) nel Teatro alla Scala di Milano di "Quanti casi in un sol giorno!", farsa musicale (melodramma) in 2 parti di Giovanni Battista Croff, libretto di Giulio Artusi, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini {soprano Almerinda Manzocchi (Lisetta), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Carlotta), tenori Antonio Poggi (Astolfo), Napoleone Marconi (aiutante) e Ranieri [Rainieri] Pocchini [Pochini] Cavalieri (Finocchio), bassi Domenico Spiaggi (Alberto), Vincenzo Galli (Fagotto) e Ignazio Marini (Roberto)} e di "La festa della rosa", balletto di Livio Morosini, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 10-154
> 25 Novembre 1834, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "La gioventù di Enrico V", melodramma in 4 atti (parti) di Saverio Mercadante, libretto di Felice Romani (da William Shakespeare: "Henri V"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, coreografia di Livio Morosini, scenografia di Baldassare Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Giuseppina Leva (Martinn), mezzosoprano Almerinda Marzocchi (Elisa), tenori Domenico Reina (Arturo di Northumberland), Raineri Pochini (re d´armi) e Napoleone Marconi (sceriffo), baritono Giovanni Orazio Cartagenova (Enrico di Galles), bassi Ignazio Marini (Lord Arcourt), buffo Vincenzo Galli (Sir John Falstaff) e Domenico Spiaggi (principe di Lancastro)} - Biblio: 01-03-12-154
> 26 Dicembre 1834, Venerdì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Gemma di Vergy", opera seria (tragedia lirica) in 2 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Giovanni Emanuele Bidera (da Alexandre Dumas "père": "Charles VII chez ses grands vassaux"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino) scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Giuseppina Ronzi De Begnis (Gemma), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Ida), tenore Domenico Reina (Tamas), baritono Giovanni Orazio Cartagenova (conte Vergy), bassi Ignazio Marini (Guido) e Domenico Spiaggi (Rolando)} - Biblio: 01-08-18-61-334
> 20 Aprile 1835, Lunedì
premières (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Ildegonda e Rizzardo", tragedia lirica in 3 atti e 27 scene di Luigi Somma, libretto di Giuseppe Sapio (da Tommaso Grossi: "Ildegonda"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, scenografia di Baldassare Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Sofia Dall´Oca-Schoberlechner (Ildegonda), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret (Idelbene), tenori Carlo Trezzini (Rizzardo) e Giuseppe Vaschetti (Albrico-Ernesto), bassi Ignazio Marini (Rolando Gualderano-Ildebrando), Domenico Spiaggi (Oldrado da Tresseno) e Pietro Cervo/Vincenzo Galli (Rogiero)} e di "Gli amori di Adone e Venere", ballo mitologico in 4 atti di Carlo Blasis, soggetto e coreografia del compositore, dirige Ferdinando Pontelibero (1° violino) {ballerine Luigia Colombo (Venere), Carolina Devecchi (Amore), Amalia Braschi (1°Grazia), Francesca Zambelli (2°Grazia), Giovanna Ciocca (3°Grazia), Carolina Frassi (Flora), Giulia Romagnoli (Zeffiro), Augusta Peghin e Carolina Bonalumi, ballerini Lodovico Montani (Adone), Giuseppe Bocci (Vulcano), Federico Ghedini (Apollo) e Egidio Priora} - Biblio: 04-10-62-229-359
> 30 Aprile 1835, Giovedì
première nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Leocadia", opera romantica (melodramma serio) in 2 atti e 21 scene di Lauro Rossi, libretto di Eugenio Cavallini (da Eugène Scribe e Anne-Honoré-Joseph Duveyrier "Mélesville": "Léocadie"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, coreografia di Carlo Blasis, scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Sofia Dall´Oca-Schoberlechner (Leocadia), mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Sancetta), tenore Alexander Timoleone (col.Don Carlo), bassi Carlo Marcolini (Crespo), Pietro Rodda (Don Fernando D´Aveyro) e Ignazio Marini (Filippo di Leiras/servo)} e di un Ballo di Carlo Blasis, maestro di ballo Carlo Villeneuve {ballerine Augusta Peghin Priora, Amalia Braschi, Carolina Bonalumi, Luigia Colombon e Carolina Crippa, ballerini Egisto Priora, Lodovico Montani, Giuseppe Bocci, Pietro Trigambi, Pietro Fietta, Federico Ghedini e Carlo Bianciardi} - [3 atti per 01] - Biblio: 01-04-55-62-154
> 30 Giugno 1835, Martedì
prima rappresentazione (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Mosè" ("Mosè e Faraone o Il passaggio del mar Rosso", "Moïse et Pharaon ou Le passage de la Mer Rouge", rifacimento di "Mosè in Egitto"), melodramma sacro in 4 atti di Gioachino Rossini, libretto di Luigi Balocchi e Victor-Joseph-Étienne de Jouy (da Andrea Leone Tottola), traduzione italiana e adattamento di Calisto [Callisto] Bassi {soprani Sofia Dall´Oca-Schoberlechner (Anaide) e Grassi-Gigli (Sinaide), mezzosoprano · (Maria), tenori Domenico Reina (Elisero), · (Amenofi) e · (Aufide), bassi Carlo Marcolini (Mosè), Ignazio Marini (Faraone) e · (Osiride/voce misteriosa-interna)} - Biblio: 62
> 26 Dicembre 1835, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Eugenio Cavallini (1°violino), scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprani drammatico Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Sofia Dall´Oca-Schoberlechner (Elvira Valton), tenori eroico Antonio Poggi (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e · (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Carlo Marcolini (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Bartolomeo Mignani (Gualtiero) e Ignazio Marini (Sir Giorgio-George Valton)} - Biblio: 07
> 30 Dicembre 1835, Mercoledì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Maria Stuarda" ("Buondelmonte"), tragedia lirica (melodramma serio, 2° versione "Malibran") in 2 atti, 4 parti e 19 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Giuseppe Bardari (da Friedrich Schiller: "Maria Stuart" nella traduzione italiana di Andrea Maffei, da Federico Della Valle: "La reina di Scotia" e da Vittorio Alfieri), revisione di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Eugenio Cavallini (1° violino) scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprani Maria Malibran (Maria) e Giacinta Puzzi Toso (Elisabetta), mezzosoprano Teresa Moja (Anna), tenori Domenico Reina (Roberto Leicester) e · (araldo), bassi Ignazio Marini (Giorgio Talbot) e Pietro Novelli (Lord Guglielmo Cecil)} - Biblio: 01-03-04-08-61-334
> 23 Febbraio 1836, Martedì
première (insuccesso) nel Teatro alla Scala di Milano di "Giovanna Gray", tragedia lirica in 3 atti (parti) di Nicola Vaccai, libretto del conte Carlo Pepoli, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestro al cembalo Giacomo Panizza, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, coreografia di Livio Morosini, scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {mezzosoprani (addio alle scene scaligere) Maria Malibran (Giovanna Gray) e Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Anna), tenori Domenico Reina (Lord Guilford) e Napoleone Marconi (Arturo), bassi Ignazio Marini (Enrico Gray), Carlo Marcolini (Giovanni Dudley) e Bartolomeo Mignani (lord cancelliere)} - Biblio: 01-12-61-154
> 12 Marzo 1836, Sabato
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Il dissoluto punito ossia Il Don Giovanni" K.527, opera buffa (dramma giocoso-semiserio per musica) in 2 atti, 4 parti, 36 scene e 26 numeri di Wolfgang Amadeus Mozart, libretto di Lorenzo Da Ponte (da Gabriel Téllez Tirso de Molina, da Molière e da Giovanni Bertati: "Don Giovanni Tenorio o sia Il convitato di pietra") {soprani · (Donna Elvira), · (Donna Anna) e · (Zerlina), tenore · (Don Ottavio), baritono Ignazio Marini (Don Giovanni), bassi · (Leporello), · (Masetto) e · (Commendatore)} - Biblio: 146
> 17 Marzo 1837, Venerdì
prima esecuzione assoluta nel Teatro alla Scala di Milano di "In morte di Maria Malibran de Bériot" ("Sovra quell´urna posi"), cantata in 5 parti: "sinfonia" di Gaetano Donizetti, "Il cippo di Manchester" di Giovanni Pacini, "L´inaugurazione" di Saverio Mercadante, "Il monumento di Milano" di Nicola Vaccai e "La corona" di Pietro Antonio Coppola, testi di Antonio Piazza {soprani Sofia Dall´Oca-Schoberlechner, Benedetta Colleoni-Corti e Teresa Brambilla, mezzosoprano Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret], contralti Marietta Brambilla e Carolina Lusignani, tenori Francesco Pedrazzi e Giovan Battista (Gianbattista) Milesi, baritono Giovanni Orazio Cartagenova, bassi Carlo Marcolini, Ignazio Marini e Luciano Mariani} - Biblio: 01-10-61-154
> 6 Novembre 1837, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "I briganti", melodramma serio con musica (2° versione) in 3 atti di Saverio Mercadante, libretto di Jacopo [Giacomo] Crescini (da Friedrich Schiller: "Die Räuber"), dirige il compositore {soprano Desiderata Derancourt/Angela Carolina Pochini/Teresa Strinasacchi (Amelia), contralto Marietta Brambilla/Angela Vegetti (Teresa), tenori Giovanni Paganini (Ermanno) e Giovanni Angioletti/Giovanni Storti (Rollero), baritono Ignazio Marini (Massimiliano), bassi Giovanni Orazio Cartagenova/Sebastiano Ronconi (Corrado) e Giovanni Quattrini (Bertrando)} - Biblio: 03-04-26
> 26 Dicembre 1837, Martedì
premières (per la riapertura) nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Rosmunda in Ravenna", dramma tragico in 2 atti e 17 scene di Giuseppe Lillo, libretto di Luisa Amalia Paladini, dirige Gaetano Mares (1° violino), maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, violino di spalla Luigi Balestra, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Teresa Moja (Eugilde) e Carolina Ungher-Sabatier (Rosmunda), tenori Napoleone Moriani (Almachilde) e Alessandro Giacchini (Menete), baritono Giorgio Ronconi (Itulbo), basso Ignazio Marini (Idobaldo)} e di "Il ratto delle donzelle veneziane" ("Il ratto delle venete donzelle"), ballo storico serio in 5 atti di Luigi Maria Viviani, soggetto e coreografia di Antonio Cortesi, dirige Girolamo Capitanio (1° violino) {ballerine Amalia Lumelli (Margherita), Amalia Samengo Brugnoli, Marietta Pecci e Emilia Castelli (passo a tre), Maria Rizzo, ballerini Francesco Ramaccini (Pietro Candiano), Antonio Coppini (Marco Foscari), Antonio Ramaccini (Antonio), Domenico Segarelli (Marino), Domenico Mattis, Tommaso Ferrante e Antonio Pallerini (passo a tre), Giovanni Battista Rota, Giuseppe Bao, Giuseppe Spina} - Biblio: 30-65-157-229
> 6 Gennaio 1838, Sabato
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Gaetano Mares (1° violino), maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, violino di spalla Luigi Balestra, scenografia di Francesco Bagnara {soprani drammatico Teresa Moja (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Eugenia Savorani-Tadolini (Elvira Valton), tenori eroico Napoleone Moriani (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e Alessandro Giacchini (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Giorgio Ronconi (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Ignazio Marini (Sir Giorgio-George Valton) e serio Domenico Raffaeli (Lord Gualtiero Valton-Walter Walton)} e prima rappresentazione di "Danze", dirige Antonio Gallo (1° violino) {ballerine Amalia Brugnoli Samengo (passo a due/stirien), Amalia Lumelli (cracovienne) e Marietta Pecci (passo a tre), ballerini Domenico Mattis (passo a due/stirien), Tommaso Ferrante e Antonio Pallerini (passo a tre)} - Biblio: 65
> 21 Gennaio 1838, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La silfide", ballo mitologico in 2 parti di Antonio Cortesi, soggetto e coreografia del compositore, dirige Girolamo Capitanio (1° violino) {ballerine Amalia Brugnoli Samengo (silfide), Emilia Castelli (Effie), Maria Cecchetti (Anna), Ester Bellini (Madge) e Marietta Pecci (figurato), ballerini Domenico Mattis (James) e Francesco Ramaccini (Gurn)} e replica di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Gaetano Mares (1° violino), maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, violino di spalla Luigi Balestra, scenografia di Francesco Bagnara {soprani drammatico Teresa Moja (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Eugenia Savorani-Tadolini (Elvira Valton), tenori eroico Napoleone Moriani (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e Alessandro Giacchini (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Eugenio Pizzolato (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Ignazio Marini (Sir Giorgio-George Valton) e serio Domenico Raffaeli (Lord Gualtiero Valton-Walter Walton)} - Biblio: 65

Vai alla pagina: 1 | 2 | 3 |