L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 147

< Precedente
Pagina 1 di 6
Successiva >

> 26 Dicembre 1884, Venerdì
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Il profeta" ("Le prophète), grand-opera-ballo in 5 atti, 30 numeri e 36 scene di Giacomo Meyerbeer, libretto di Eugène Scribe e Émile Deschamps (da Voltaire: "Essai sur les moeurs et l´esprit des nations et sur les principaux faits de l´histoire, depuis Charlemagne jusqu´à Louis XIII", da Carl Franz Van der Velde: "Die Anabaptisten" e da Jules Michelet: "Mémoires de Luther"), traduzione italiana di Manfredo Maggioni, dirige Emilio Usiglio, sostituto Rodolfo Ferrari, maestro del coro Raffaele Carcano, 1° violino Pier Adolfo Tirindelli, regia e coreografia di Raffaele Rossi, scenografia di Pietro Bertoja {soprano drammatico Annina Scifoni (Berta), mezzosoprano drammatico Vittoria Falconis (Fede), tenori eroico Giovanni Battista De Negri (profeta Giovanni di Leida), Ernesto Magliola (Gionata) e Pietro Dorigo (sergente/garzone/elettore) e Giovanni Masetti (contadino), baritono Francesco Pozzi (Oberthal), bassi Vittorio Salmasi (Zaccaria) e serio Paolo De Bengardi (Mattia)} - Biblio: 65
> 11 Gennaio 1885, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La Gioconda" ("La fille joyeuse"), melodramma-opera-ballo (5° versione definitiva) in 4 atti di Amilcare Ponchielli, libretto di Arrigo Boito "Tobia Gorrio" (da Victor Hugo: "Angelo, tyran de Padoue"), revisionato da Angelo Zanardini, dirige Emilio Usiglio, sostituto Rodolfo Ferrari, maestro del coro Raffaele Carcano, 1° violino Pier Adolfo Tirindelli, regia e coreografia di Raffaele Rossi, scenografia di Pietro Bertoja {soprano lirico-drammatico Amelia Conti Fioroni/Berta Pierson (Gioconda), contralto Maria Petich (cieca), mezzosoprano Emma Leonardi (Laura Adorno), tenori Alfonso Garulli/Giovanni Battista De Negri (Enzo), Giovanni Masetti (Zuàne/cantore) e Pietro Dorigo (Isèpo), baritono Ernesto Sivori (Barnaba), bassi Paolo De Bengardi (Alvise Badoero) e Vittorio De Nigot (barnabotto)} - Biblio: 65
> 7 Febbraio 1885, Sabato
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Simon Boccanegra", melodramma (1° versione) in 1 prologo, 3 atti, 5 quadri e 34 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Antonio García Gutiérrez: "Simón Bocanegra"), revisione di Giuseppe Montanelli, dirige Emilio Usiglio, sostituto Rodolfo Ferrari, maestro del coro Raffaele Carcano, 1° violino Pier Adolfo Tirindelli, regia e coreografia di Raffaele Rossi, scenografia di Pietro Bertoja {soprano lirico Berta Pierson (Maria-Amelia), mezzosoprano Maria Ubaldi (ancella), tenori lirico Giovanni Battista De Negri (Gabriele Adorno), Giovanni Masetti (Pietro) e Pietro Dorigo (capitano), baritoni eroico Ernesto Sivori (Simon Boccanegra) e Francesco Pozzi (Paolo Albiani), basso serio Vittorio Salmasi (Jacopo Fiesco-Andrea Grimaldi)} - Biblio: 65
> 26 Dicembre 1885, Sabato
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Aida", melodramma-opera ballo in 4 atti e 7 quadri di Giuseppe Verdi, libretto di Antonio Ghislanzoni (da Auguste Mariette Bey e Camille Du Locle), dirige Riccardo Drigo, sostituto Rodolfo Ferrari, maestro del coro Raffaele Carcano, direttore della banda Jacopo Calascione, 1° violino Pier Adolfo Tirindelli, scenografia di Cesare Recanatini e Ercole Sormani {soprano lirico drammatico Virginia Damerini (Aida), mezzosoprano drammatico Teresina Maccaferri Scarlati/Vittoria Falconis (Amneris), tenori lirico Luigi Parodi/Luigi Filippo Bresciani/Benedetto Lucignani (Radamès) e Giacomo Colonna (messaggero), baritono eroico Eugène Dufriche (Amonasro), bassi Augusto Castagnola (Re) e serio Gaetano Roveri (Ramfis)} - Biblio: 65
> 1 Gennaio 1886, Venerdì
prime rappresentazioni nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Le villi" ("Les Willis"), opera-ballo (2° versione) in 2 atti e 10 numeri di Giacomo Puccini, libretto di Ferdinando Fontana (da Alphonse Karr, da Théophile Gautier & Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges: "Giselle ou Les Willis" e da Heinrich Heine: "Elementargeister"), dirige Riccardo Drigo, sostituto Rodolfo Ferrari, maestro del coro Raffaele Carcano, direttore della banda Jacopo Calascione, 1° violino Pier Adolfo Tirindelli, scenografia di Cesare Recanatini e Ercole Sormani {soprano Lina Cerne (Anna), tenore Cernoff D´Arcade/Gaetano Roveri (Roberto), baritono Benedetto Lucignani (Guglielmo Wulf)} e di "Excelsior", azione coreografica storico-allegorica-fantastica (balletto) in 6 parti (1.L´oscurantismo, la luce, 2.Il primo battello a vapore, Nuova York, 3.L´elettricità, Washington, 4.Il Simun, Canale di Suez, 5.L´ultima mina, 6.L´apoteosi del genio umano) e 11 quadri di Romualdo Marenco, soggetto e coreografia di Luigi Manzotti, revisione di Rinaldo & Raffaele Rossi, dirige Annibale Mandelli, scenografia di Alfredo Edel {ballerine Fanny De Sovino (Luce), Giovannina Limido (Civiltà), Carolina Rossi (Kunegonda), Emma Jardas (araba/amica), Ester Berger (Laura/figlia mercante) e Carlottina Fiorio (Fanny/indiana), ballerini Rinaldo Rossi (Tenebre), Antonio Barni (Papin/sindaco/battelliere/1°assistente), Enrico Borri (Valentino), Raffaele Rossi (Volta/mercante schiavi), Augusto Selvaggi (Giorgio/capominatore/messicano), Umberto Selvaggi (cinese), Ferdinando Vittino (turco/Guglielmo/2°ingegnere), Gaetano Cima (Fritz/1°ingegnere), Sante Vianello (inglese/2°assistente/mercante deserto) e Fausto Guiducci (suonatore indiano)} - Biblio: 65
> 17 Febbraio 1886, Mercoledì
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Leonora", opera (azione) romantica in 1 prologo, 3 atti e 14 scene di Gian Raimondo Serponti, libretto di Angelo Zanardini, dirige Riccardo Drigo, sostituto Rodolfo Ferrari, maestro del coro Raffaele Carcano, direttore della banda Jacopo Calascione, 1° violino Pier Adolfo Tirindelli, scenografia di Cesare Recanatini e Ercole Sormani {soprano Lina Cerne (Leonora), mezzosoprano "en travesti" Maria Zanon (Aldo), tenori Benedetto Lucignani (Corrado/Arminio) e Giovanni Masetti (Wolfango), baritono Eugène Dufriche (Hans), bassi Augusto Castagnola (Schwarz) e Antonio Zaccaria (araldo)} - Biblio: 65-10
> 2 Marzo 1886, Martedì
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Norma", tragedia lirica in 2 atti, 5 quadri e 20 scene di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani ("Medea in Corinto", "La sacerdotessa d´Irminsul" e da Alexandre Soumet: "Norma ou L´infanticide"), dirige Riccardo Drigo, sostituto Rodolfo Ferrari, maestro del coro Raffaele Carcano, direttore della banda Jacopo Calascione, 1° violino Pier Adolfo Tirindelli, scenografia di Cesare Recanatini e Ercole Sormani {soprani drammatico coloratura Virginia Damerini (Norma) e Antonietta Scarpa (Clotilde), mezzosoprano Maria Zanon (Adalgisa), tenori lirico-eroico Benedetto Lucignani (Pollione) e buffo Giacomo Colonna (Flavio), basso serio Gaetano Roveri (Oroveso)} e replica di "Excelsior", azione coreografica storico-allegorica-fantastica (balletto) in 6 parti (1.L´oscurantismo, la luce, 2.Il primo battello a vapore, Nuova York, 3.L´elettricità, Washington, 4.Il Simun, Canale di Suez, 5.L´ultima mina, 6.L´apoteosi del genio umano) e 11 quadri di Romualdo Marenco, soggetto e coreografia di Luigi Manzotti, revisione di Rinaldo & Raffaele Rossi, dirige Annibale Mandelli, scenografia di Alfredo Edel {ballerine Fanny De Sovino (Luce), Giovannina Limido (Civiltà), Carolina Rossi (Kunegonda), Olimpia Glori (araba/amica), Ester Berger (Laura/figlia mercante) e Carlottina Fiorio (Fanny/indiana), ballerini Rinaldo Rossi (Tenebre), Sante Vianello (Papin), Antonio Barni (inglese/sindaco/battelliere/1°assistente), Enrico Borri (Valentino), Raffaele Rossi (Volta/mercante schiavi), Augusto Selvaggi (Giorgio/capominatore/messicano), Ferdinando Vittino (cinese/turco/Guglielmo/2°ingegnere), Gaetano Cima (Fritz/1°ingegnere) e Sante Vianello (2°assistente/mercante deserto/suonatore indiano)} - Biblio: 65
> 25 Ottobre 1890, Sabato
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "Faust", grand-opera (3° versione definitiva) in 5 atti (1.Lo studio di Faust, 2.La kermesse, 3.Il giardino di Margherita, 4.La stanza di Margherita.La chiesa.Davanti alla casa, 5.La notte di Walpurgis.La prigione), 5 quadri, 20 numeri e 1 balletto ("Notte di Walpurgis") di Charles Gounod, libretto di Jules Barbier e Michel Carré (da Michel Carré: "Faust et Marguerite" e da Wolfgang Goethe: "Der erste Faust" nella traduzione francese di Gérard Labrunie "de Nerval"), traduzione italiana di Achille de Lauzières-Thémines, dirige Rodolfo Ferrari, maestro del coro Aristide Venturi, sostituto Giuseppe Dalfiume, regia di Eugenio Reale, coreografia di Luigia Cervellati {soprano lirico coloratura Adelina Stehle-Garbin (Margherita), mezzosoprano leggero "en travesti" Cesira Manfredini (Siebel) e buffo Maria Amadei (Marta), tenori lirico-leggero Oreste Gennari (Faust) e Francesco Marconi (Wagner), baritono lirico Antonio Cotogni (Valentino), basso Agostino Lanzoni (Mefistofele)} - Biblio: 81
> 16 Novembre 1890, Domenica
première (successo) nel Teatro Comunale di Bologna di "La pellegrina", opera drammatica (seria) in 4 atti di Filippo Clementi, libretto del compositore, dirige Rodolfo Ferrari, maestro del coro Aristide Venturi, sostituto Giuseppe Dalfiume, regia di Eugenio Reale, coreografia di Luigia Cervellati {soprano Adelina Stehle-Garbin (Amelia), mezzosoprano Maria Franchini (Maria), tenore Francesco Marconi (Oberto/Camillo Orsini), baritono Antonio Cotogni (Jacopo), basso Agostino Lanzoni/Romano Nannetti (card.Carlo Caraffa)} - Biblio: 81-10-154
> 3 Aprile 1891, Venerdì
prima rappresentazione nel Teatro Costanzi di Roma di "La pellegrina", opera drammatica (seria) in 4 atti di Filippo Clementi, libretto del compositore, dirige Rodolfo Ferrari, regia di Eugenio Reale, coreografia di Luigia Cervellati {soprano Adelina Stehle-Garbin (Amelia), mezzosoprano Maria Franchini (Maria), tenore Achille Stehle (Oberto/Camillo Orsini), baritono Francesco Bartolomasi (Jacopo), basso Agostino Lanzoni (card.Carlo Caraffa)} - Biblio: 69-154
> 22 Ottobre 1891, Giovedì
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "Amleto" ("Hamlet"), opera-balletto (2° versione) in 5 atti e 7 quadri (col balletto "La fête du printemps") di Ambroise Thomas, libretto di Jules Barbier e Michel Carré (da William Shakespeare: "Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark"), traduzione italiana di Achille de Lauzières-Thémines, dirige Rodolfo Ferrari {soprano coloratura Emma Calvé (Ofelia), mezzosoprano Andreina Mazzoli-Orsini (Gertrude), tenori Paul Lhérie (Amleto), · (Marcello/1°becchino) e Guglielmo Bessi (Laerte), bassi Alessandro Bottero (Claudio), · (Polonio), · (Orazio) e · (spettro/2°becchino)} - Biblio: 69
> 31 Ottobre 1891, Sabato
première (successo) nel Teatro Costanzi di Roma di "L´amico Fritz", commedia lirica in 3 atti e 20 scene di Pietro Mascagni, libretto di Nicola Daspuro "Pierre Suardon" (da Émile Erckmann e Pierre-Alexandre Chatrian: "L´ami Fritz"), aggiunte del compositore, Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, dirige Rodolfo Ferrari {soprani Emma Calvé (Suzel) e Lina Parpagnoli (Caterina), mezzosoprano "en travesti" Hortense [Ortensia] Synnerberg (Beppe), tenori Fernando De Lucia (Fritz Kobus) e Guglielmo Bessi (Federico), baritono Paul Lhérie (David), basso Giuseppe Cremona (Hanezò), violinista Hortense [Ortensia] Synnerberg nel 1° atto} - [aggiunte anche di Angelo Zanardini per 154] - Biblio: 01-02-04-07-08-12-32-69-154
> 9 Gennaio 1892, Sabato
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "L´amico Fritz", commedia lirica in 3 atti e 20 scene di Pietro Mascagni, libretto di Nicola Daspuro "Pierre Suardon" (da Émile Erckmann e Pierre-Alexandre Chatrian: "L´ami Fritz"), aggiunte del compositore, Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, dirige Rodolfo Ferrari {soprani Fanny Torresella (Suzel) e Lina Parpagnoli (Caterina), mezzosoprano "en travesti" Ester Soarez (Beppe), tenori Giovanni Baldini (Fritz Kobus) e Guglielmo Bessi (Federico), baritono Edoardo Sottolana (David), basso Giuseppe Cremona (Hanezò)} - Biblio: 69
> 26 Marzo 1892, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Pagliano di Firenze di "Sansone e Dalila" ("Samson et Dalila") op.47, opera (1° versione) in 3 atti e 4 quadri di Camille Saint-Saëns, libretto di Ferdinand Lemaire (da Voltaire), traduzione italiana di Angelo Zanardini, dirige Rodolfo Ferrari {mezzosoprano drammatico Emma Steinbach (Dalila), tenori lirico-eroico Tobia Bertini (Sansone), · (messaggero) e · (1°filisteo), baritono di carattere Virgilio Blasi (Sommo sacerdote), bassi di carattere Osvaldo Bottero (Abimelecco), Raffaele Terzi (vecchio ebreo) e · (2°filisteo)} - Biblio: 04-07-87
> 7 Aprile 1892, Giovedì
première nel Teatro Pagliano di Firenze di "La Tilda" ("Tilda"), melodramma (dramma lirico) in 3 atti di Francesco Cilea, libretto di Angelo Zanardini "Aneldo Graziani", dirige Rodolfo Ferrari {soprani Fanny Torresella (Tilda) e · (Cecilia), mezzosoprani · (Agnese) e · (Locusta), tenore Francesco Baldini (Gastone), baritoni · (Mario) e Edoardo Sottolana (Gasparre), basso · (Bista)} - Biblio: 01-04-08-10-154
> 10 Novembre 1892, Giovedì
première nel Teatro della Pergola di Firenze di "I Rantzau", opera lirica in 4 atti di Pietro Mascagni, libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci (da Émile Erckmann & Louis Gratien Pierre-Alexandre Chatrian: "Les deux frères"), dirige Rodolfo Ferrari, coreografia di Giuseppe Conti, scenografia di Cesare Recanatini {soprano Hariclea Darclée (Luisa), mezzosoprano Anna Berti-Cecchini (Giulia), tenori Fernando De Lucia (Giorgio Rantzau) e Giovanni Paroli (Lebel), baritoni Mattia Battistini (Gianni Rantzau) e Edoardo Sottolana (Fiorenzo), basso Luigi Broglio (Giacomo Rantzau)} - Biblio: 01-02-03-04-07-08-12-32
> 3 Gennaio 1893, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Dal Verme di Milano di "La Tilda" ("Tilda"), melodramma (dramma lirico) in 3 atti di Francesco Cilea, libretto di Angelo Zanardini "Aneldo Graziani", dirige Rodolfo Ferrari {soprani Fanny Torresella (Tilda) e · (Cecilia), mezzosoprani · (Agnese) e · (Locusta), tenore Francesco Baldini (Gastone), baritoni · (Mario) e Edoardo Sottolana (Gasparre), basso · (Bista)} - Biblio: 55
> 28 Febbraio 1893, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "I Rantzau", opera lirica in 4 atti di Pietro Mascagni, libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci (da Émile Erckmann & Louis Gratien Pierre-Alexandre Chatrian: "Les deux frères"), dirige Rodolfo Ferrari, maestro del coro Aristide Venturi, regia di Alberto Cherasco, coreografia di Giuseppe Conti, scenografia di Cesare Recanatini {soprano Fanny Torresella (Luisa), mezzosoprano Stefania Collamarini (Giulia), tenori Edoardo Castellano (Giorgio Rantzau) e Arturo Patanè (Lebel), baritoni Leone Fumagalli (Gianni Rantzau) e Edoardo Sottolana (Fiorenzo), basso Luigi Broglio (Giacomo Rantzau)} - Biblio: 65
> 8 Marzo 1893, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Sansone e Dalila" ("Samson et Dalila") op.47, opera-ballo (2° versione) in 3 atti e 4 quadri di Camille Saint-Saëns, libretto di Ferdinand Lemaire (da Voltaire), traduzione italiana di Angelo Zanardini, dirige Rodolfo Ferrari, maestro del coro Aristide Venturi, regia di Alberto Cherasco, coreografia di Giuseppe Conti, scenografia di Cesare Recanatini {mezzosoprano drammatico Elisa Persini (Dalila), baritoni Augusto Brogi (Sansone), di carattere Leone Fumagalli (Sommo sacerdote) e Ettore Brancaleoni (vecchio ebreo), basso di carattere Luigi Broglio (Abimelecco)} - Biblio: 65
> 16 Marzo 1893, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La bella fanciulla di Perth ("La jolie fille de Perth"), opera in 4 atti di Georges Bizet, libretto di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges e Jules-Édouard Adenis (da Walter Scott: "The fair maid of Perth or The Valentine´s Day"), traduzione italiana di Angelo Zanardini, dirige Rodolfo Ferrari, maestro del coro Aristide Venturi, regia di Alberto Cherasco, coreografia di Giuseppe Conti, scenografia di Cesare Recanatini {soprano Fanny Torresella (Caterina Glover), mezzosoprano Stefania Collamarini (Mab), tenori Gioachino Bayo (Enrico Smith) e Edoardo Sottolana (duca Rothsay), baritono Luigi Broglio (Ralf), basso Ettore Brancaleoni (Simone Glover)} - Biblio: 65
> 25 Marzo 1893, Sabato
première (insuccesso) nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Don Paez", dramma lirico in 1 atto e 2 quadri di Ernesto Boezi, libretto di Gian Domenico Bartocci-Fontana {soprano Fanny Torresella (contessa Juana), tenori Edoardo Castellano (Don Paez), Arturo Patanè (1°ufficiale) e Lodovico Gianozzi Benucci (3°ufficiale), baritono Leone Fumagalli (Don Etur), bassi Pietro Gaetano Biancardi (2°ufficiale) e Eugenio D´Arpino (4°ufficiale)} e replica di "La bella fanciulla di Perth ("La jolie fille de Perth"), opera in 4 atti di Georges Bizet, libretto di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges e Jules-Édouard Adenis (da Walter Scott: "The fair maid of Perth or The Valentine´s Day"), traduzione italiana di Angelo Zanardini {soprano Fanny Torresella (Caterina Glover), mezzosoprano Stefania Collamarini (Mab), tenori Gioachino Bayo (Enrico Smith) e Edoardo Sottolana (duca Rothsay), baritono Luigi Broglio (Ralf), basso Ettore Brancaleoni (Simone Glover)}, dirige Rodolfo Ferrari, maestro del coro Aristide Venturi, regie di Alberto Cherasco, coreografia di Giuseppe Conti, scenografie di Cesare Recanatini - Biblio: 03-10-65
> 19 Ottobre 1893, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Carcano di Milano di "Manon", opera comica in 5 atti e 6 quadri (1.Il cortile di un´osteria ad Amiens, 2.L´appartamento di Des Grieux e Manon a Parigi, 3/1.La passeggiata al Cours-la-Reine, 3/2.Parlatorio del seminario di San Sulpizio, 4.L´hôtel di Transilvania, 5.La strada di Le Havre) di Jules Massenet, libretto di Henri Meilhac e Philippe Gille (da Antoine-François Prévost d´Exiles: "Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut"), traduzione italiana di Angelo Zanardini, dirige Rodolfo Ferrari, regia e scenografia di Ruggero Leoncavallo {soprani lirico-coloratura Elisa "Lison" Frandin (Manon), lirico · (Poussette/fantesca) e soubrette · (Javotte), mezzosoprano soubrette · (Rosette), tenori lirico-eroico Edoardo Castellano (cavaliere Des Grieux), buffo · (Guillot) e · (1°guardia/1°giocatore), baritoni lirico Jacques Isnardon (sergente (Lescaut), lirico Carlo Buti (De Brétigny) e buffo · (oste/2°guardia/2°giocatore), basso serio Lodovico Contini (conte Des Grieux)} - Biblio: 04-07-08-87
> 9 Novembre 1893, Giovedì
première nel Teatro Dal Verme di Milano di "I Medici", azione storica in 4 atti di Ruggero Leoncavallo (1° parte, con "Gerolamo Savonarola" e "Cesare Borgia", di "Crepusculum", poema epico in forma di trilogia storica), libretto del compositore, dirige Rodolfo Ferrari, maestro del coro Torquato Bonazzi {soprano Adelina Stehle-Garbin (Simonetta Cattanei), mezzosoprani Federica Casali/E.Rossi (madre) e Adele Gini-Pizzorni (Fioretta de´Gori), tenori Francesco Tamagno (Giuliano de´Medici) e Giovanni Pagliano/E.Barbieri (Bernardo Bandini Baroncelli), baritoni Ottorino Beltrami (Lorenzo de´Medici) e Vittorio Bellati (Poliziano), bassi Giovanni Scarneo (Giambattista da Monsecco), Ludovico Contini (Francesco Pazzi) e Gaetano Biancardi (arcivescovo Salviati} - Biblio: 01-02-04-08-55-154
> 18 Novembre 1893, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Carignano di Torino di "Manon", opera comica in 5 atti e 6 quadri (1.Il cortile di un´osteria ad Amiens, 2.L´appartamento di Des Grieux e Manon a Parigi, 3/1.La passeggiata al Cours-la-Reine, 3/2.Parlatorio del seminario di San Sulpizio, 4.L´hôtel di Transilvania, 5.La strada di Le Havre) di Jules Massenet, libretto di Henri Meilhac e Philippe Gille (da Antoine-François Prévost d´Exiles: "Histoire du chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut"), traduzione italiana di Angelo Zanardini, dirige Rodolfo Ferrari, regia e scenografia di Ruggero Leoncavallo {soprani lirico-coloratura Elisa "Lison" Frandin (Manon), lirico · (Poussette/fantesca) e soubrette · (Javotte), mezzosoprano soubrette · (Rosette), tenori lirico-eroico Edoardo Castellano (cavaliere Des Grieux) e buffo · (Guillot), baritoni lirico Jacques Isnardon (sergente Lescaut), lirico Carlo Buti (De Brétigny) e buffo · (oste/giocatore), basso serio Lodovico Contini (conte Des Grieux)} - Biblio: 87
> 10 Gennaio 1894, Mercoledì
prima rappresentazione nel Metropolitan Opera House di New York di "L´amico Fritz", commedia lirica in 3 atti e 20 scene di Pietro Mascagni, libretto di Nicola Daspuro "Pierre Suardon" (da Émile Erckmann e Pierre-Alexandre Chatrian: "Ami Fritz"), dirige Enrico Bevignani, sostituto Rodolfo Ferrari, regia di Armand Castelmary {soprani Emma Calvé (Suzel) e Mathilde Bauermeister (Caterina), contralto "en travesti" Sofia Scalchi (Beppe), tenori Fernando De Lucia (Fritz Kobus) e N.Mastrobuono (Federico), baritono Mario Ancona (David), basso Antonio De Vaschetti (Hanezò)} - Biblio: 02-07-38-98

Vai alla pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |