L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 63

< Precedente
Pagina 1 di 3
Successiva >

> 3 Aprile 1894, Martedì
premières nel Teatro della Pergola di Firenze di "Etelinda", opera in 3 atti di Marion Minored-Jessup, libretto di A.-E.Jessup {soprano Concetta Bordalba (Etelinda), tenore Giuseppe Russitano (Conrad), baritono Mario Sammarco (Elver), basso Enrico Ruggero Galli (Lionel)} e di "Veronico Cybo", opera seria di Meiners, libretto di § - Biblio: 10
> 22 Gennaio 1895, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Trieste di "La dannazione di Faust" ("La damnation de Faust") op.24 H.111, opera da concerto (1° versione) in 4 parti e 18 scene per 4 voci, coro a 7 voci e orchestra di Hector Berlioz (rielaborazione delle "Huit scènes de Faust" op.1), libretto del compositore, Almire Gandonnière e Gérard Labrunie "de Nerval" (da Wolfgang Goethe: "Urfaust", traduzione francese di Gérard Labrunie "de Nerval"), traduzione italiana di Ettore Gentili {soprani Elvira Colonnese (Margherita) e · (voce celeste), tenore Franesco Daddi (Faust), baritono Enrico Pignataro (Mefistofele), basso Ruggero Galli (Brander)} - Biblio: 55
> 28 Marzo 1895, Giovedì
première nel Teatro Comunale di Trieste di "Nozze istriane", dramma lirico in 3 atti di Antonio Smareglia, libretto di Luigi Illica, dirige Giuseppe Pomè {soprano Gemma Bellincioni (Marussa), contralto Elisa Marconini (Luze), tenore Roberto Stagno (Lorenzo), baritono Tito Scipione Terzi (Nicola), bassi Ruggero Galli (Bara Menico) e Rodolfo Angelini Fornari (Biagio)} - Biblio: 01-02-04-08-12
> 21 Maggio 1895, Martedì
première postuma nel Teatro Pagliano di Firenze di "Eros", opera in 4 atti di Nicolò Massa, libretto di Gemma Bellincioni, liriche di Enrico Ettore Golisciani {soprano Gemma Bellincioni (), mezzosoprano Maria Franchini (), tenore Luigi Rosati (), basso Enrico Ruggero Galli (), Foggi, Checchi} - Biblio: 02-10
> 23 Maggio 1896, Sabato
première nel Politeama Garibaldi di Palermo di "Ninon de Lenclos", dramma per musica in 4 atti di Natale Bertini, libretto di Giovanni Perez, dirige Leopoldo Mugnone, scenografia di Rocco Lentini {soprano Ada Giacchetti Botti (Ninon de Lenclos), mezzosoprano Maria Masula (Lena/Cristina di Svezia), contralto Enrichetta Riso (Matilde/Arturo), tenori Pietro Zeni (Alberto de Villiers), Paolo Poggi (visconte di Lavigné) e Carlo Ragni (Simone), baritono Pietro Giacomello (duca di Saint Brandy), basso Ruggero Galli (marchese di Gersay)} - Biblio: 154
> 15 Marzo 1897, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "La bohème", opera drammatica (scene liriche) in 4 atti e 4 quadri (1.In soffitta, 2.Al quartiere latino, 3.La barriera d´Enfer, 4.In soffitta) di Giacomo Puccini, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa (da Henri Murger: "Scènes de la vie de bohème" e "La vie de bohème", adattamento di Théodore Barrière), dirige Leopoldo Mugnone, scenografia di Costantino Magni, Vittorio Rota, Luigi Sala e Carlo Songa {soprani lirico Angelica Pandolfini (Mimì) e lirico coloratura-soubrette Camilla Pasini (Musetta), tenori lirico Fernando De Lucia (Rodolfo) e · (Parpignol), baritoni lirico Edoardo Camera (Marcello) e buffo Ruggero Galli (Schaunard), bassi serio-profondo Gennaro Berezone (Colline), buffo Arcangelo Rossi (Benoît/Alcindoro) e · (sergente/doganiere)} - Biblio: 07
> 10 Aprile 1897, Sabato
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Il signor di Pourceaugnac", opera comica (buffa) in 3 atti di Alberto Franchetti, libretto di Ferdinando Fontana (da Molière: "Monsieur de Pourceaugnac"), dirige Leopoldo Mugnone {soprani Regina Pinkert (Giulia), e Teresa Arkel/Olga Beduschi (Nerina), mezzosoprano Maria Corti (Lucietta), tenori Alessandro Bonci (Eraste), Cesare De Rossi (Fleurant) e Ettore Borelli (2°alabardiere), baritoni Guglielmo Caruson (Sbrigani), Edoardo Sottolana-Titri (Pourceaugnac) e Gusmano Barbieri (1°alabardiere), bassi Arcangelo Rossi (Argante), buffo Gennaro Berenzone (Purgon), Luigi Francalancia (Cavillus), buffo Alessandro Polonini (Tarquinius) e buffo Ruggero Galli/Giulio Rossi (Diaforius)} - Biblio: 02-04-10-12-61-229-334
> 17 Marzo 1898, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Trieste di "La regina di Saba" ("Die Königin von Saba") op.27, opera-ballo (2° versione) in 4 atti di Karl Goldmark, libretto di Salomon Hermann von Mosenthal ("1° Buch Könige, Kap.10"), traduzione italiana di Angelo Zanardini, dirige Vittorio Maria Vanzo {soprani Oliva Petrella (regina di Saba) e Emma Mazzi (Astarot), sopranista Giuseppe Uffreduzzi (Sulamid), tenore Elvino Ventura (Assad), baritono Nestore Della Torre (re Salomone), bassi Felice Foglia (Baal-Hanan) e Enrico Ruggero Galli (Gran sacerdote), ballerina Amelia Gabersi (Ape)} - Biblio: 55
> 7 Maggio 1898, Sabato
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "Gli ugonotti" ("Les Huguenots"), grand-opera in 5 atti e 66 numeri di Giacomo Meyerbeer, libretto di Eugène Scribe e Émile Deschamps (da Prosper Mérimée: "Chronique du temps [règne] de Charles IX"), traduzione italiana di Marco Marcelliano Marcello, dirige Vittorio Mingardi {soprano drammatico coloratura Adelina Padovani (Margherita di Valois), mezzosoprani "en travesti" leggero coloratura Armanda Degli Abbati (Urbano) e drammatico Medea Borelli-Angelini (Valentina), tenori lirico-eroico Angelo Angioletti (Raul), buffo · (Cossé) e lirico Pietro Segato (Thavannes/Bois-Rosé/Leonardo), baritoni lirico Mario Roussel (conte Nevers) e · (De Retz), bassi Enrico Ruggero Galli (conte Saint-Bris), buffo · (Thoré), serio Antonio Sabellico (Marcello), · (Maurevert) e · (Méru/arciere)} - Biblio: 69
> 29 Gennaio 1899, Domenica
première nel Teatro della Torre Argentina (Teatro Argentina) di Roma di "Il trillo del diavolo" ("Tartini o Il trillo del diavolo"), opera semiseria (melodramma) in 3 atti di Stanislao Falchi, libretto di Ugo Fleres, dirige Edoardo Antonio Mascheroni {soprano Elvira Lorini (Zuana Cornaro), contralti "en travesti" Adele Borghi (abate Ardelio), Federica Casali (1°dama) e Adele Sporeni (2°dama), tenore Giuseppe Borgatti (Tartini), baritono Ignacio Tabuyo (Giorgio Faliero), basso Enrico Ruggero Galli (priore)} - Biblio: 02-03-10-12-55-65-157
> 28 Ottobre 1899, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Costanzi di Roma di "Le villi" ("Les Willis"), opera-ballo (5° versione) in 2 atti e 10 numeri (col ballo "La contessa d´Egmont") di Giacomo Puccini, libretto di Ferdinando Fontana (da Alphonse Karr, da Théophile Gautier & Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges: "Giselle ou Les Willis" e da Heinrich Heine: "Elementargeister"), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, coreografia di Enrico Biancifiori {soprano Camilla Pasini (Anna), tenore Luigi Innocenti (Roberto), basso Enrico Ruggero Galli (Guglielmo Wulf)} - Biblio: 69
> 4 Novembre 1899, Sabato
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "Iris", opera (2° versione) in 3 atti di Pietro Mascagni, libretto di Luigi Illica (da Louis-Marie-Julien Viaud "Pierre Loti": "Madame Chrysanthème"), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, coreografia di Enrico Biancifiori {soprani Emma Carelli (Iris) e Lina Cernuschi (geisha), tenori Enrico Caruso (Osaka), Cesare De Rossi (merciaiolo) e Luigi Innocenti (cenciaiolo), baritono Enrico Moreo (Kyoto), basso Enrico Ruggero Galli (cieco) le ballerine T.Cozzolino (geisha Bellezza), L.Fossa (geisha Morte) e Emilia Furia (geisha Vampiro)} - Biblio: 01-02-04-07-08-32-69
> 7 Dicembre 1899, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Costanzi di Roma di "La Wally", dramma lirico in 4 atti di Alfredo Catalani, libretto di Luigi Illica (da Wilhemine von Hillern: "Die Geyer-Wally" o "Wally dell´avvoltoio"), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, coreografia di Enrico Biancifiori {soprani Emma Carelli (Wally) e "en travesti" Clara Ròmmel (Walter), mezzosoprano Adele Ponzano (Afra), tenore Luigi Innocenti (Giuseppe Hagenbach), baritono Enrico Moreo (Vincenzo Gellner), bassi Enrico Ruggero Galli (Stromminger) e Ettore Borelli (pedone di Schnals)} - Biblio: 69
> 21 Dicembre 1899, Giovedì
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "Lohengrin" WWV.75, opera romantica in 3 atti e 4 quadri di Richard Wagner, libretto del compositore (da Wolfram von Eschenbach: "Parzival", da Konrad von Kürzburg: "Der Schwanenkavalier" e da Albrecht von Scharfenberg: "Der junge Titurel"), traduzione italiana di Salvatore Marchesi de Castrone della Rajata, dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, scenografia di Ettore Sormanni {soprano lirico Tilde Maragliano (Elsa), mezzosoprano drammatico Giulia Novelli (Ortruda), tenore lirico Francisco Viñas [Francesco Vignas] (Lohengrin), baritoni eroico Silla Carobbi (Federico di Telramondo) e lirico Enrico Ruggero Galli (araldo), basso Ettore Borucchia (Enrico l´Uccellatore), mimo (Goffredo)} - Biblio: 69
> 14 Gennaio 1900, Domenica
première nel Teatro Costanzi di Roma di "Tosca", melodramma in 3 atti (1.La chiesa di Sant´Andrea della Valle, 2.Palazzo Farnese, 3.La piattaforma di Castel Sant´Angelo) di Giacomo Puccini, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa (da Victorien Sardou), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, scenografia di Adolfo Hohenstein {soprano drammatico Hariclea Darclée (Tosca), tenori lirico Emilio De Marchi/Ottavio Frosini (Mario Cavaradossi), buffo Enrico Giordani (Spoletta) e voce bianca Angelo Righi (pastorello), baritoni Eugenio Giraldoni (Scarpia) e buffo Ettore Borelli (sagrestano), bassi Enrico Ruggero Galli (Cesare Angelotti), buffo Giuseppe Gironi (Sciarrone) e Aristide Parasassi (carceriere)} (alla presenza della regina Margherita) - Biblio: 01-04-07-08-18-32-69
> 3 Febbraio 1900, Sabato
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "Aida", melodramma in 4 atti e 7 quadri di Giuseppe Verdi, libretto di Antonio Ghislanzoni (da Auguste Mariette Bey e Camille Du Locle), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, coreografia di Carlo Cordova, scenografia di Ercole Sormani {soprano lirico drammatico Lina Cerne Wulmann (Aida), mezzosoprano drammatico Giulia Novelli (Amneris), tenori lirico Francisco Viñas [Francesco Vignas] (Radamès) e Ettore Trucchi Dorini (messaggero), baritono eroico Silla Carobbi (Amonasro), bassi Giuseppe Gironi (Re) e serio Enrico Ruggero Galli (Ramfis)} - Biblio: 69
> 4 Marzo 1900, Domenica
replica nel Teatro Costanzi di Roma di "Aida", melodramma in 4 atti e 7 quadri di Giuseppe Verdi, libretto di Antonio Ghislanzoni (da Auguste Mariette Bey e Camille Du Locle), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, coreografia di Carlo Cordova, scenografia di Ercole Sormani {soprano Maria De Marchi (Aida), mezzosoprano drammatico Emma Longhi/Emma Leonardi (Amneris), tenori lirico Giovanni Peirani (Radamès) e Ettore Trucchi Dorini (messaggero), baritono eroico Vincenzo Ardito (Amonasro), bassi Giuseppe Gironi (Re) e serio Enrico Ruggero Galli (Ramfis)} - Biblio: 69
> 20 Marzo 1900, Martedì
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "La bohème", opera drammatica (scene liriche) in 4 atti e 4 quadri (1.In soffitta, 2.Al quartiere latino, 3.La barriera d´Enfer, 4.In soffitta) di Giacomo Puccini, libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa (da Henri Murger: "Scènes de la vie de bohème" e "La vie de bohème", adattamento di Théodore Barrière), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, scenografia di Ercole Sormani {soprani lirico Giorgina Caprile/Fausta Labia (Mimì) e lirico coloratura-soubrette Clara Ròmmel/Amelia Campagnoli (Musetta), tenori lirico Fernando De Lucia (Rodolfo) e Luigi Innocenti (Parpignol), baritoni lirico Vincenzo Ardito (Marcello) e buffo Enrico Moreo (Schaunard), bassi serio-profondo Enrico Ruggero Galli (Colline), buffo Ettore Borelli (Benoît/Alcindoro) e · (sergente/doganiere)} - Biblio: 69
> 4 Aprile 1900, Mercoledì
replica nel Teatro Costanzi di Roma di "Aida", melodramma in 4 atti e 7 quadri di Giuseppe Verdi, libretto di Antonio Ghislanzoni (da Auguste Mariette Bey e Camille Du Locle), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, coreografia di Carlo Cordova, scenografia di Ercole Sormani {soprano lirico drammatico Maria De Marchi (Aida), mezzosoprano drammatico Emma Leonardi (Amneris), tenori lirico Giovanni Peirani (Radamès) e Ettore Trucchi Dorini (messaggero), baritono eroico Vincenzo Ardito (Amonasro), bassi Giuseppe Gironi (Re) e serio Enrico Ruggero Galli (Ramfis)} - Biblio: 69
> 9 Aprile 1900, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro Costanzi di Roma di "Tannhäuser e la gara poetica dei cantori sulla Wartburg" ("Tannhäuser ovvero La lotta dei bardi al castello di Varteburgo", "Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg") WWV.70, grand-opera (azione) romantica (2° versione "di Parigi") in 3 atti, 4 quadri e 11 scene di Richard Wagner, libretto del compositore (da Johann Ludwig Tieck: "Der treue Eckart" e da Ernst Theodor Amadeus "E.T.A." Hoffmann: "Serapions Brüder"), traduzione italiana di Salvatore Marchesi de Castrone della Rajata, dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, coreografia di Carlo Cordova, scenografia di Ercole Sormani {soprani lirico-drammatico Maria De Marchi (Elisabetta), drammatico Alfonsina Anita Boschetti (Venere) e lirico soubrette Clara Ròmmel (pastore), tenori Ettore Trucchi Dorini (Enrico lo Scrittore), lirico Pietro Laraspata (Valter di Vogelveide) e eroico Augusto Brogi (Tannhäuser), baritono lirico Mario Ancona (Volframo di Escinbach), bassi profondo Enrico Ruggero Galli (Germano), Giuseppe Gironi (Biterolf) e Vito Laraspata (Reinmare di Zweter)} - Biblio: 69
> 5 Maggio 1900, Sabato
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "Il barbiere di Siviglia", dramma giocoso (dramma comico, melodramma buffo) in 2 atti, 4 quadri e 19 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini (da Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais: "Le barbier de Séville ou La précaution inutile" e da Giuseppe Petrosellini), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, scenografia di Ercole Sormani {soprano lirico coloratura Maria Barrientos (Rosina), mezzosoprano Federica Casali (Berta), tenore lirico Leopoldo Signoretti (Almaviva), baritono lirico Enrico Moreo (Figaro), bassi buffo Ettore Borelli (Don Bartolo), serio profondo Giuseppe Gironi (Fiorello/uffiziale/Ambrogio) e serio profondo Enrico Ruggero Galli (Don Basilio)} - Biblio: 69
> 24 Maggio 1900, Giovedì
ripresa nel Teatro Costanzi di Roma di "Lucia di Lammermoor", melodramma tragico in 3 atti (parte 1° "La partenza": 1 atto, parte 2° "Il contratto nuziale": 2 atti) e 7 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor" e da Victor-Henry-Joseph-Brahain Ducange), dirige Leopoldo Mugnone, maestro del coro Marco Foà, regia di Nino Vignuzzi, scenografia di Ercole Sormani {soprani drammatico coloratura Fanny Torresella (Lucia), mezzosoprano Federica Casali (Alisa), tenori lirico-eroico Pietro Laraspata (Arturo Buklaw), lirico Leopoldo Signoretti (Edgardo) e lirico Ettore Trucchi Dorini (Normanno), baritono lirico Enrico Moreo (Enrico Ashton), basso serio Enrico Ruggero Galli (Raimondo)} - Biblio: 69
> 26 Dicembre 1900, Mercoledì
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Tannhäuser e la gara poetica dei cantori sulla Wartburg" ("Tannhäuser ovvero La lotta dei bardi al castello di Varteburgo", "Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg") WWV.70, grand-opera (azione) romantica (2° versione "di Parigi") in 3 atti, 4 quadri e 11 scene di Richard Wagner, libretto del compositore (da Johann Ludwig Tieck: "Der treue Eckart" e da Ernst Theodor Amadeus "E.T.A." Hoffmann: "Serapions Brüder"), traduzione italiana di Salvatore Marchesi de Castrone della Rajata, dirige Vittorio Maria Vanzo, sostituti Domenico Acerbi e Giuseppe Bracci, maestro del coro Antenore Carcano, regia e coreografia di Davide Franchi {soprani lirico-drammatico Oliva Petrella (Elisabetta), drammatico Maria Fiori (Venere) e lirico soubrette Emma Mazzi (pastore), tenori Ferdinando D´Adami (Enrico lo Scrittore), lirico Giovanni Ghisalberti (Valter di Vogelveide) e eroico Orazio Cosentino (Tannhäuser), baritono lirico Giuseppe Kaschmann/Nestore Della Torre (Volframo di Escinbach), bassi profondo Enrico Ruggero Galli (Germano), Giovanni Bellucci (Biterolf) e Giuseppe Sorgi (Reinmare di Zweter)} - Biblio: 65
> 17 Gennaio 1901, Giovedì
première contemporanea di "Le maschere", commedia lirica e giocosa (1° versione) in 1 parabasi (prologo) e 3 atti di Pietro Mascagni, libretto di Luigi Illica, nel Teatro Costanzi di Roma (successo), dirige il compositore {soprani Celestina Boninsegna (Rosaura) e Bice Adami-Corradetti (Colombina), tenori Amedeo Bassi (Florindo), Francesco Daddi (Arlecchino) e Luigi Poggi (Brighella), baritoni Arturo Pessina (Capitan Spaventa) e Ferruccio Corradetti (Tartaglia), bassi Giuseppe Cremona (Graziano/Balanzone) e Costantino Nicolay (Pantalone), recitante Luigi Rasi (Giocadio)}, nel Teatro alla Scala di Milano (insuccesso), dirige Arturo Toscanini, scenografia di Camillo Parravicini, Vittorio Rota, Luigi Sala e Carlo Songa {soprani Linda Brambilla (Rosaura) e Emma Carelli (Colombina), tenori Enrico Caruso (Florindo), Oreste Gennari (Arlecchino) e Carlo Ragni (Brighella), baritoni Antonio Magini-Coletti/Alessandro Arcangeli (Capitan Spaventa) e Vittorio Virgilio Bellatti (Tartaglia), bassi Michele Wigley (Graziano/Balanzone) e Oreste Luppi (Pantalone), recitante Claudio Leigheb}, nel Teatro Regio di Torino, dirige Rodolfo Ferrari, scenografia di Ugo Gheduzzi {soprani Fanny Toresella (Rosaura) e Bianca Barbieri-Grandi (Colombina), tenori Oreste Mieli (Florindo), Angelo Tumisani (Arlecchino) e Emilio Venturini (Brighella), baritono Rodolfo Angelini-Fornari (Capitan Spaventa), bassi Vincenzo Reschiglian (Tartaglia), Ettore Castellini (Graziano/Balanzone) e Silvio Beccucci (Pantalone), recitante Enrico Belli-Blanes (Giocadio)}, nel Teatro alla Fenice di Venezia (insuccesso), dirige Ferdinando Algide Jacchia, sostituti Domenico Acerbi e Giuseppe Bracci, maestro del coro Antenore Carcano, regia e coreografia di Davide Franchi {soprani Maria Farneti (Rosaura) e Maria Fiori (Colombina), tenori Elvino Ventura (Florindo), Enrico Giordani (Arlecchino) e Augusto Balboni (Brighella), baritoni Nestore Della Torre (Capitan Spaventa) e Giovanni Bellucci (Tartaglia), bassi Felice Foglia (Graziano/Balanzone) e Enrico Ruggero Galli (Pantalone), recitante Carlo Duse (Giocadio)}, nel Teatro Carlo Felice di Genova (insuccesso), dirige Edoardo Vitale {soprani Cesira Ferrani (Rosaura) e Maria Corti (Colombina), tenori Pietro Zeni (Florindo), Augusto Nannetti (Arlecchino) e Umberto Pittarello (Brighella), baritoni Vincenzo Ardito (Capitan Spaventa) e Fernando Gianoli Galletti (Tartaglia), bassi Attilio Pulcini (Graziano/Balanzone) e Luigi Rossato (Pantalone), recitante Giuseppe Pietriboni (Giocadio)} e nel Teatro Filarmonico di Verona (insuccesso), dirige Oscar Anselmi {soprani Anita Italiano (Rosaura) e Bice Formen (Colombina), tenori Luigi Ceccarelli (Florindo), Umberto Macnez (Arlecchino) e Federico Coraluppi (Brighella), baritoni Pietro Giacomello (Capitan Spaventa) e Aurelio Viale (Tartaglia), bassi Giuseppe Zonzini (Graziano/Balanzone) e Alessandro Nicolini (Pantalone), recitante Osvaldo Benassai (Giocadio)} - Biblio: 01-02-04-07-08-10-32-65-69-87
> 22 Gennaio 1901, Martedì
repliche nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Le maschere", commedia lirica e giocosa (1° versione) in 1 parabasi (prologo) e 3 atti di Pietro Mascagni, libretto di Luigi Illica, dirige Ferdinando Algide Jacchia, sostituti Domenico Acerbi e Giuseppe Bracci, maestro del coro Antenore Carcano, regia e coreografia di Davide Franchi {soprani Maria Farneti (Rosaura) e Maria Fiori (Colombina), tenori Elvino Ventura (Florindo), Enrico Giordani (Arlecchino) e Augusto Balboni (Brighella), baritoni Nestore Della Torre (Capitan Spaventa) e Giovanni Bellucci (Tartaglia), bassi Felice Foglia (Graziano/Balanzone) e Enrico Ruggero Galli (Pantalone), recitante Carlo Duse (Giocadio)} e di "Ein Tanzmärchen" ("Dall´antica alla moderna danza"), ballo in 5 atti (2° versione) in 1 prologo (Parnaso) e 6 quadri (1.scuola di ballo, 2.sogno del maestro, 3.sala divertimenti, progressioni delle danze, 4.danze nazionali, 5.stagno ninfee, 6.regno d´allegria) di Joseph Bayer, soggetto di Franz Gaul, dirige Attilio Palermi, coreografia di Joseph Hassreiter, revisione e regia di Davide Franchi, scenografia di Pietro Bertoja {ballerine Costantina Zucchi (Androne), Emilia Bernardi (giovanetta), Anna Mayer (Apollo), Amelia Ballaben (Musica), Ortensia Bello (Plastica), Medea Vassura (Poesia), Vittoria Cima (musa del ballo), Ninn Lupinez (1°genio), Mery Bencian (2°genio), Maria Sciantarelli (Camargo) e Adelina Cammarano (ballerina moderna), ballerini Oreste Bottazzini (satiro), Stefano Mascagno (maestro di ballo) e Davide Franchi (maestro di cembalo)} - Biblio: 65

Vai alla pagina: 1 | 2 | 3 |