L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 67

< Precedente
Pagina 1 di 3
Successiva >

> 8 Settembre 1824, Mercoledì
première (insuccesso, per l´Accademia degli Immobili) nel Regio Teatro della Pergola di Firenze di "Le due duchesse" ("Le due duchesse ossia La caccia ai lupi"), dramma semiserio per musica in 2 atti e 23 scene di Filippo Celli, libretto di Felice Romani (da Louis-Charles Caigniez: "Edgar ou La chasse aux loups"), dirige Ferdinando Lorenzi (1° violino), maestro del coro Alessandro Rocchi, scenografia di Luigi Facchinelli e Gaetano Piattoli {soprani Emilia Bonini (Malvina), Teresa Ruggeri-Visanetti (Laura) e Faustina Ferragani (Betzy), contralto "en travesti" Costanza Pietralia (Enrico), tenori Domenico Reina (re Edgar), bassi Benedetto Torri (Loredano), Giuseppe Visanetti (Guglielmo/Ruggero), Giovanni Battista Insom [Inson] (Berto) e Giovanni Santini (Pietro)} e prima rappresentazione di "Il disertore per amor figliale o sia La spada di legno", ballo di mezzo carattere in 3 atti di Giovanni Galzerani, soggetto, direzione e coreografia del compositore {ballerine Teresa Olivieri (Giulia), Annunziata Cludi (Margherita), Vittoria Paris (Laura), Giulia Romagnani, Carlotta Nerozzi e Irene Rinaldi, ballerini Angelo Trabattoni (Ernesto), Domenico Toncini, Angelo Lazzareschi (Luigi XII), Sebastiano Nazzari (Coop), Raffaele Ferlotti e Francesco Bertini (Nardo) - Biblio: 55-115-154-229
> 11 Settembre 1826, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "Amazilia", dramma per musica (opera seria, 1° versione) in 1 atto e 19 scene di Giovanni Pacini, libretto di Giovanni Federico Schmidt, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Loreto García (Amazilia), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Mila), tenori Savino Monelli (Zadir), Carlo Salvatore Poggiali (Orozimbo) e Lorenzo Lombardi (Alvaro), basso Luigi Lablache (Cabana)} - biblio: 229
> 8 Marzo 1827, Giovedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Gli arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede", melodramma serio (dramma per musica, 1° versione) in 2 atti , 22 scene e 11 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Luigi Romanelli (da Charles Victor Prévost d´Arlincourt: "Le renégat"), dirige Alessandro Rolla (1°violino), maestro del coro Antonio Bruschetti, coreografia di Giovanni Rozier, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Stefania Favelli (Ezilda), contralto "en travesti" Brigida Lorenzani-Nerici (Leodato), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Zarele), tenori Giovanni David (Agobar), Lorenzo Lombardi (Aloar) e Carlo Salvatore Poggiali (Mohamud), basso Vincenzo Galli (Gondair)} e ripresa di un ballo di Louis Henry, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-04-12-61-154-157-229
> 16 Agosto 1827, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "L´ultimo giorno di Pompei" ("L´ultimo giorno a Pompei"), dramma per musica (melodramma, opera seria) in 2 atti, 15 scene e 48 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Andrea Leone Tottola, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro del coro Antonio Bruschetti, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprani Henriette Méric-Lalande (Ottavia), "en travesti" Marietta Sacchi (Menenio) e "en travesti" Teresa Ruggeri-Visanetti (Clodio), tenori Giovanni Battista Rubini (Appio Diomede), Paolo Zilioli (Pubblio) e Lorenzo Lombardi (Fausto), bassi Antonio Tamburini (Sallustio) e Pietro Ansiglioni (Gran sacerdote)}; première di "Eutichio dalla Castagna" ("Eutichio della Castagna, o sia La casa disabitata"), ballo comico in 2 atti di Salvatore Taglioni, soggetto e coreografia del compositore {ballerine Celeste Viganò (Sinforosa) e Giuditta Bencini (Albina), ballerini Antonio Ramacini (conte Arnoldo Werner), Carlo Bianciardi (Haller), Pietro Trigambi (Swingler), Giovanni Goldoni (Warner) e Antonio Aleva (Eutichio)} e ripresa di un ballo di Antonio Cortesi, soggetto e coreografia del compositore {ballerine Giovanna Ramacini, Elisabetta Vacque-Moulin e Maria Conti, ballerini Enrico Mathieu e Angelo Trabattoni}} - BIBLIO: 55-157-229
> 26 Febbraio 1828, Martedì
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Gli arabi nelle Gallie" ("Gli arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede"), melodramma serio (dramma per musica) in 2 atti, 22 scene e 11 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Luigi Romanelli (da Charles Victor Prévost d´Arlincourt: "Le renégat"), dirige Alessandro Rolla (1°violino), maestro del coro Antonio Bruschetti, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Stefania Favelli (Ezilda), contralto "en travesti" Brigida Lorenzani-Nerici (Leodato), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Zarele), tenori Giovanni David (Agobar), Lorenzo Lombardi (Aloar) e Carlo Salvatore Poggiali (Mohamud), basso Vincenzo Galli (Gondair)} - biblio: 229
> 12 Luglio 1828, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "L´esule di Roma ossia Il proscritto" ("Settimio il proscritto"), melodramma eroico-serio (1° versione) in 2 atti e 18 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Domenico Gilardoni (da Luigi Marchionni: "Il proscritto romano ossia Il leone del Caucaso" e da Louis-Charles Caigniez & Debotières: "Androclès ou Le lion reconnaissant"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Antonio Bruschetti, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Henriette Méric-Lalande (Argelia), contralto Teresa Ruggeri (Leontina), tenori Berardo Calvari Winter (Settimio), Lorenzo Lombardi (Lucio) e Paolo Rossignoli (Fulvio), baritono Domenico Spiaggi (Publio), basso Luigi Lablache (Murena), mima (Emilia)} e premières di "Il portatore d´acqua", balletto di Giacomo Serafini, soggetto e coreografia del compositore e di un ballo di Antonio Guerra, soggetto e coreografia del compositore {ballerine Teresa Héberlé, Elisa Vaque-Moulin e Luigia Nouvellau, ballerini Antonio Guerra, Antonio Ramacini, Pietro Trigambi, Giovanni Goldoni, Antonio Aleva, Enrico Matthieu, Antonio & Gioachino Coppini, Giovanni Baranzoni, Luigi Masini e Pietro Cipriani} - Biblio: 154
> 15 Novembre 1828, Sabato
première nel Teatro alla Scala di Milano di "L´orfano della selva" ("L´orphelin de la forêt", "L´orfana delle selve", "L´orfano delle selve"), melodramma comico (opera buffa) in 2 atti e 34 scene di Carlo Coccia, libretto di Gaetano Rossi, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Antonio Bruschetti, coreografia di Giovanni Galzerani, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Henriette Méric-Lalande (Mina), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Feniska) e "en travesti" Carolina Ungher-Sabatier (orfano Alessio), tenore Berardo Calvari Winter (Oscar), baritono Domenico Spiaggi (Ferosko), bassi Luigi Lablache (Birbof), Luigi Pacini (Koli) e Luigi Biondini (Igor), ballerine Elisa Vaque-Moulin, Luigia Nouvellau, Maria Conti, ballerini Antonio Guerra, Isidoro Carey, Antonio Ramacini, Pietro Trigambi, Giovanni Goldoni, Antonio Aleva, Enrico Matthieu, Antonio & Gioachino Coppini, Giovanni Baranzoni, Luigi Masini, Fioravante Boresi, Teodoro Sevren, Pietro Cipriani} - Biblio: 01-03-12-61
> 26 Ottobre 1829, Lunedì
ripresa (per la visita di re Francesco I delle Due Sicilie e di Maria Isabella di Spagna) nel Teatro Regio di Torino di "La pietra del paragone" ("Sigillara"), melodramma giocoso in 2 atti e 6 quadri di Gioachino Rossini, libretto di Luigi Romanelli, dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, regia di Lorenzo Villata, scenografia di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca {soprano Carolina D´Avanzo/Teresa Ruggeri-Visanetti (Aspasia), contralto Fanny Corri-Paltoni/Adelaide Taddei (Clarice/Lucindo), mezzosoprano Adelaide Carbini (Fulvia), tenore Luigi Ravaglia (Giocondo), bassi buffo Giuseppe Frezzolini (Macrobio), Luigi Maggiorotti (Asdrubale), Antonio Crippa (Fabrizio) e buffo Giuseppe Visanetti (Pacuvio)} e premières di "Clotilde duchessa di Bretagna", di "Gli stratagemmi d´amore" e di "La campana d´Allemagna", balletti di Giacomo Piglia, soggetti, direzione e coreografie di Antonio Cortesi - [Teatro Carignano per 154] - Biblio: 87-154
> 26 Dicembre 1829, Sabato
premières nel Teatro alla Scala di Milano di "Bianca di Belmonte", melodramma serio in 2 parti di Luigi Rieschi, libretto di Felice Romani (da Alain-René Lesage: "Histoire de Gil Blas de Santillane") {soprani Henriette Méric-Lalande (Bianca), Margherita Rubini (Costanza) e "en travesti" Carolina Ungher-Sabatier (Enrico), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Irene), tenori Giovanni Battista Rubini (Siggero) e Lorenzo Lombardi (Boemondo), baritono Antonio Tamburini (Leonzio)}; di "Adelaide di Francia", balletto in 3 parti di Cesare Pugni, soggetto del conte Wenzel Robert Gallenberg e Pietro Romani, coreografia di Louis [Luigi] Henry e di "I due sergenti o sia Una prova di vera amicizia", balletto di Antonio Cherubini, soggetto e coreografia di Louis [Luigi] Henry e prima rappresentazione di "L´assedio di Corinto" ("Le siège de Corinthe", rifacimento di "Maometto II"), tragedia lirica (dramma serio per musica) in 3 atti e 24 scene di Gioachino Rossini, libretto di Luigi Balocchi e Alexandre Soumet (da Cesare della Valle, duca di Ventignano: "Anna Erizo" e "Maometto II"), traduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi {soprano · (Pamira), contralto · (Ismene), tenori Berardo Calvari Winter (Cleomene), · (Omar) e · (Neocle), bassi · (Maometto II), · (Jero) e · (Adrasto)}, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro del coro Antonio Bruschetti, maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, regie di Antonio Rossetti, scenografie di Alessandro Sanquirico - Biblio: 01-32-61-04-10-154
> 25 Settembre 1830, Sabato
prima rappresentazione (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "L´innocente in periglio" ("Bartolomeo della Cavalla ovvero L´innocente in periglio"), melodramma semiserio in 2 atti e 22 scene di Carlo Conti, libretto di Jacopo Ferretti, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Carolina Conti (Ersilia), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Silvia) e Gaetana Corini (Geltrude), contralto "en travesti" Carolina Franchini (Gerardo Miccoli), tenori Savino Monelli (col.Vittorio) e Paolo Rossignoli (Stefano), baritono Cesare Badiali (brigadiere generale), bassi buffo Vincenzo Galli (Anacleto Torcicolli) e Antonio Crippa (cap.Onorato/Bartolomeo)} e ripresa di "Clato". ballo eroico tragico pantomimico in 5 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore - [1831 per 115, libretto di Andrea Leone Tottola per 62] - Biblio: 12-62-115-229
> 13 Novembre 1830, Sabato
première (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Donna Bianca d´Avenello" ("La donna bianca d´Avenello"), melodramma comico (opera buffa) in 2 atti e 32 scene di Stefano Pavesi, libretto di Gaetano Rossi (da Eugène Scribe: "La dame blanche"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, regia di Filippo Luchini, coreografia di Antonio Monticini, scenografia di Carlo Ferrari, Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Marietta Napoleona Albini (Fanny), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Anna), contralto "en travesti" Clorinda Corradi Pantanelli (Giorgio Brown), tenore Giovanni Battista Montresor (Gaveston), baritono Cesare Badiali (Dominus), bassi Vincenzo Galli (James-Gabriele) e Domenico Spiaggi (MacIrton)} - [3 atti per 62] - Biblio: 03-55-62-115-154
> 26 Dicembre 1830, Domenica
premières nel Teatro Regio di Torino di "Annibale in Torino", melodramma serio per musica in 2 atti di Luigi Ricci, libretto di Felice Romani (da Jacopo Durandi), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò {soprani Stefania Favelli/Teresa Ruggeri-Visanetti (Adrane) e Margherita Rubini/Basilide Smitt (Albina), mezzosoprano "en travesti" Teresa Cecconi (Artace), tenori Domenico Reina (Annibale) e Gaetano Antoldi (Oscarre), bassi Domenico Giovannini (Foldano) e Giovanni Giordani (Jassarte)}; di "Le convulsioni musicali", balletto di Salvatore Taglioni e di "La conquista di Malacca", ballo eroico-pantomimico in 6 atti di Salvatore Taglioni, soggetti e coreografie del compositore {ballerine Antonia Pallerini (Aza), Maddalena Tanzi (Zulima), Giuseppina Bussi (Norucca), Costanza Billocci (Zadiga), Teresa Allasia (Azira) e Cristina Chouchoux (conte Araujo), ballerini Filippo Ciotti (Mazulin Mouhammed), Domenico Ronzani (Atar-Alì), Gerolamo Pallerini (Abdulmalech), Augusto Bellone (Schemseddim), Carlino Paccò (generale) e Giuseppe Villa (duca Albuquerque)}, scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca - Biblio: 01-03-04-87-154-334
> 11 Ottobre 1831, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Chiara di Rosemberg" ("Chiara di Montalbano in Francia", "Chiara di Montalbano"), melodramma semiserio in 2 atti e 24 scene di Luigi Ricci, libretto di Gaetano Rossi (da Stéphanie-Félicité de Genlis: "Le siège de La Rochelle", da Luigi Marchionni: "Chiara di Rosemberg calunniata" e "Chiara di Rosemberg riconosciuta innocente"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestri del coro Filippo Luchini e Giulio Cesare Granatelli, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprani Giuditta Grisi (Chiara), mezzosoprani Carolina Macchi/Teresa Ruggeri-Visanetti (Marcella) e Marietta Sacchi/Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Eufemia), tenore Berardo Calvari Winter (marchese Carlo di Valmore), bassi Domenico Spiaggi (conte Rosemberg), Cesare Badiali (Odoardo di Montalbano) e Vincenzo Galli (Michelotto)} e ripresa di un ballo di Antonio Cortesi, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-02-04-61-154
> 26 Dicembre 1831, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "La straniera", melodramma serio in 2 atti di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Charles Victor Prévost d´Arlincourt: "L´etrangère"), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, maestro del coro Giacomo Corini {soprano Adelaide Tosi/Teresa Ruggeri-Visanetti (Alaide/Agnese), mezzosoprano Emilia Brambilla (Isoletta), tenori Giovanni Battista Verger (Arturo), Luigi Giovanola (Montolino) e Vincenzo Lucantoni (Osburgo), bassi Giovanni Orazio Cartagenova (Leopoldo Valdeburgo) e Giuseppe Visanetti (priore)} e premières di "I collegiali in vacanza", balletto e di "Sesostri", ballo storico in 5 atti di Salvatore Taglioni, soggetti e coreografie del compositore {ballerine Marietta Conti (Nefte), Carolina Granzini (Feronte), Elisa Chouchoux (Ramesse) e Giuseppina Bussi (Ismela), ballerini Claudio Chouchoux (Sesostri), Angelo Lazzareschi (Armaide), Luigi Masini-Mengoli (Fares), Giorgio Deagostini (Vafri), Antonio Ramacini (Sammi), Giovanni Merlo (Amosi), Augusto Bellone (Azel) e Antonio Appiani (Afar)}, scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca - Biblio: 87
> 7 Febbraio 1832, Martedì
première nel Teatro Nuovo Regio di Torino di "I normanni a Parigi", tragedia lirica in 4 parti (atti) di Saverio Mercadante, libretto di Felice Romani, dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, maestro del coro Giacomo Corini, scenografia di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca {soprani Adelaide Tosi/Teresa Ruggeri-Visanetti (Berta) e "en travesti" Amalia Brambilla-Verger (Osvino), tenori Giovanni Battista Verger/Luigi Giovanola (Odone) e Vincenzo Lucantoni (Ebbone), bassi Giovanni Orazio Cartagenova (Ordamante) e Giuseppe Visanetti (Tebaldo)} - [23 febbraio per 87, 2 febbraio per 04, 2 atti per 03] - Biblio: 01-03-04-12-65-87
> 26 Dicembre 1832, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Gabriella di Vergy", melodramma serio in 2 atti di Saverio Mercadante, libretto di Antonio Profumo (da Andrea Leone Tottola), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), sostituto Giuseppe Ghebart, maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò {soprano Carolina Ungher-Sabatier/Teresa Ruggeri-Visanetti (Gabriella), mezzosoprano Umbellina Bartolini (Almeide), tenori Berardo Calvari Winter (Raoul) e Massimiliano Orlandi (Armando), baritono Giovanni Orazio Cartagenova (Fayel), basso Francesco Lega (Filippo Augusto)} e premières di "Clato", ballo eroico tragico in 5 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore {ballerine Marietta Monticini (Morna), Antonia Pallerini (Clato), Giuseppina Bussi (Malvina), Angelina Rocchetti (Cartone) e Elisa Chouchoux (Oscar), ballerini Domenico Ronzani (Classamorre), Andrea Coccia (Reuda), Claudio Chouchoux (Reutamiro), Alessandro Borsi (Alpino) e Gerolamo Pallerini (Starno)} e di "La finta pazza per amore ossia Il matrimonio dopo la morte", ballo comico in 5 atti {ballerina Marietta Monticini (Lucinda), ballerini Luigi Masini-Mengoli (Leandro), Andrea Coccia (Leonardo), Alessandro Borsi (Romualdo), Domenico Toncini (Gianfaldone), Antonio Gullia (Fracassa), Giorgio Deagostini (Rocchetto), Giuseppe Ferrero (Merlino) e Francesco Grisotti (Guascone)} di Antonio Monticini, soggetti e coreografie del compositore, scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca - Biblio: 87
> 8 Aprile 1833, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "L´imboscata", opera in 2 atti e 26 scene di Joseph Weigl, libretto di Luigi Romanelli, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, regia di Filippo Luchini e Cesare Pugni, coreografia di Ferdinando Gioia, scenografia di Baldassare Cavallotti, Carlo Ferrari e Domenico Menozzi {soprano Elisa Orlandi (Donna Zenobia), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Celestina) e Cristina Giacomino (Metilde), tenore Francesco Pedrazzi (conte Roberto), bassi Carlo Moncada (Don Simpliciano), Domenico Spiaggi (Simone) e Giuseppe Frezzolini (Don Zeffirino)} e première di "Giulietta e Romeo", ballo tragico pantomimico di Ferdinando Gioia, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 62-154-229
> 29 Giugno 1833, Sabato
premières nel Teatro alla Scala di Milano di "Il carrozzino da vendere", melodramma comico (farsa per musica) in 1 atto di Angelo Frondoni, libretto di Calisto [Callisto] Bassi (da Joseph-Marie-Armand-Michel Dieulafoy e Nicolas Gersin), dirige il compositore {mezzosoprani Felicita de Baillou-Hillaret (Elisa) e Teresa Ruggeri-Visanetti (Menicuccia), tenore Francesco Pedrazzi (Alessio), bassi Giuseppe Frezzolini (Beniamino), Domenico Spiaggi (Guglielmo) e Ignazio [Ignacio] Marini (Zacheo)} e di "Alla beneficenza", inno di Cesare Pugni - Biblio: 01-10-55-61-229
> 13 Luglio 1833, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Il falegname di Livonia", dramma semiserio con cori (melodramma, 2° versione) in 2 atti e 32 scene di Giovanni Pacini, libretto di Felice Romani (da Alexandre-Vincent Pineux-Duval: "Le menusier de Livonie ou Les illustres voyageurs") {soprano Elisa Orlandi (Caterina), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Sofia Mazep) e Cristina Giacomino (madama Fritz), tenore Augusto Ferretti (Pietro il Grande), bassi Ignazio Marini (Birman) e Carlo Cambiaggio (Carlo Ordoski)} - Biblio: 62
> 31 Marzo 1834, Lunedì
prima rappresentazione (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Il ventaglio", melodramma comico (commedia per musica) in 2 atti (1.Il sabbato, 2.La domenica) e 22 scene di Pietro Raimondi, libretto di Domenico Gilardoni (da Carlo Goldoni), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, concertatore Cesare Pugni, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, coreografia di Domenico Rossi, scenografia di Domenico Menozzi, Baldassarre Cavallotti e Carlo Ferrari {soprano Rebecca Rivolta/Giuseppina Leva (Donna Candida), mezzosoprani Felicita de Baillou-Hillaret (Susanna) e Teresa Ruggeri-Visanetti (Donna Geltrude), contralto Annetta Fink-Lohr (Palmatella), tenori Giuseppe Vaschetti (baroncino del Cedro), Francesco Regoli (Don Evaristo) e Rainieri Pochini (Crespino), bassi Vincenzo Galli (conte di Roccamonte), Giuseppe Scheggi (Coronato), Domenico Spiaggi (Moracchio) e Ismaele Guaita (Timoteo), mimi (Limoncino e Tognino)} e première di "Rachilde di Lovenfeld", azione mimica in 4 atti di Domenico Rossi, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 62-154-229
> 24 Marzo 1835, Martedì
première (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Baboon nano selvaggio", opera buffa sulla musica di "Roberto il diavolo" ("Robert le diable"), grand-opera in 5 atti di Giacomo Meyerbeer, libretto di Eugène Scribe e Germain Delavigne {mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Isabella), tenore Ranieri [Rainieri] Pocchini [Pochini] Cavalieri (Roberto), bassi Domenico Spiaggi (Alberti) e Ignazio [Ignacio] Marini (Bertrando), nano Leach (Rambaldo)} - Biblio: 62-04
> 1 Aprile 1835, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Chiara di Rosemberg" ("Chiara di Montalbano in Francia", "Chiara di Montalbano"), melodramma semiserio in 2 atti e 24 scene di Luigi Ricci, libretto di Gaetano Rossi (da Stéphanie-Félicité de Genlis: "Le siège de La Rochelle", da Luigi Marchionni: "Chiara di Rosemberg calunniata" e "Chiara di Rosemberg riconosciuta innocente") {soprano Merlo (Chiara), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Marcella) e Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Eufemia), tenore Antonio Poggi (marchese Carlo di Valmore), bassi Giovanni Cavaceppi (conte Rosenberg), Ignazio [Ignacio] Marini (Odoardo di Montalbano) e Vincenzo Galli (Michelotto)} - Biblio: 62
> 15 Agosto 1835, Sabato
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Chiara di Montalbano in Francia" ("Chiara di Rosemberg", "Chiara di Montalbano"), melodramma semiserio in 2 atti e 24 scene di Luigi Ricci, libretto di Gaetano Rossi (da Stéphanie-Félicité de Genlis: "Le siège de La Rochelle", da Luigi Marchionni: "Chiara di Rosemberg calunniata" e "Chiara di Rosemberg riconosciuta innocente"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino), maestri al cembalo Giacomo Panizza e Giovanni Bajetti, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, scenografia di Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Sofia Dall´Oca-Schoberlechner (Chiara), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Marianna-Marcella) e Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Amelia-Eufemia), tenori Antonio Poggi (marchese Carlo di Valmore) e Pietro Novelli (Arsenio-Michelotto), bassi Domenico Spiaggi (Frisman), Giuseppe Frezzolini (Gervasio) e Celestino Salvatori (Odoardo di Montalbano)} e première di "I corsari di Warroch", balletto di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, maestro di ballo Carlo Villeneuve {ballerine Augusta Peghin-Priora, Clotilde Rossetti e Carolina Filippini, ballerini Egidio Priora e Fedele Caldi} - Biblio: 01-03-12-61-81-154
> 27 Settembre 1835, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "L´elisir d´amore", melodramma giocoso (1° versione) in 2 atti e 8 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Silvio Malaperta: "Il filtro" e da Eugène Scribe: "Le philtre"), dirige Eugenio Cavallini (1° violino) {soprano lirico coloratura Maria Malibran (Adina), mezzosoprano soubrette Teresa Ruggeri-Visanetti (Giannetta), tenore lirico Antonio Poggi (Nemorino), baritono lirico-buffo Celestino Salvatori (Belcore), basso buffo Giuseppe Frezzolini (Dulcamara)} - Biblio: 07
> 4 Aprile 1836, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "La pazza per amore" ("Nina pazza per amore", "La Nina pazza", "Nina", "Nina o la pazza per amore"), melodramma buffo in 2 atti e 18 scene di Pietro Antonio Coppola, libretto di Jacopo Ferretti (da Giovanni Battista Lorenzi: "Nina o sia La pazza per amore"), dirige il compositore, scenografia di Domenico Menozzi e Baldassarre Cavallotti {soprani Eloisa Gned (Nina) e Teresa Ruggeri-Visanetti (Marianna), tenore Giovanni Basadonna (Enrico), baritono Celestino Salvatori (conte Rodolfo), bassi Napoleone Marconi (Giorgio) e Giovanni Cavaceppi (dr.Simplicio)} - Biblio: 62-157

Vai alla pagina: 1 | 2 | 3 |