L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 63

< Precedente
Pagina 1 di 3
Successiva >

> 21 Agosto 1824, Sabato
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Torvaldo e Dorliska", dramma lirico semiserio in 2 atti di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini (da Jean-Baptiste Louvet de Couvray: "Vie et amours du Chevalier de Faublas", da Claude-François Fillette-Loraux e da Jean-Élie Bédénc Déjaure: "Lodoïska", da Francesco Gonella:"Lodiska"), scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano · (Dorliska), contralto · (Carlotta), tenore Giovanni Battista Rubini (Torvaldo), bassi Filippo Galli (duca d´Ordow), Vincenzo Galli (Giorgio) e · (Ormondo)} - Biblio: 115
> 13 Novembre 1824, Sabato
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Il sonnambulo" ("La sonnambula"), melodramma semiserio in 2 atti di Michele Carafa, libretto di Felice Romani, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Carlo Salvioni, coreografia di Salvatore Taglioni e Giovanni Coralli, scenografia di Alessandro Sanquirico {contralti "en travesti" Benedetta Rosmunda Pisaroni (Adolfo) e Carolina Franchini (Sofia), contraltisti Carlo Dupont (Ermanno) e Loreto Garzia (Erminia), tenori Giovanni Battista Verger (Ruggiero) e Carlo Salvatore Poggiali (Berto), bassi buffo Vincenzo Galli (Gennaro) e Filippo Galli (Ernesto), mimo (carceriere)} - Biblio: 01-03-12-61-154
> 26 Dicembre 1824, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro alla Scala di Milano di "La vestale", tragedia lirica in 3 atti e 20 numeri di Gaspare Spontini, libretto di Victor-Joseph-Étienne de Jouy (da "Julie ou La vestale", da Jean-Gaspard Dubois Fontanelle: "Éricie ou La vestale" e da Johann Joachim Winckelmann: "Monumenti antichi inediti spiegati e illustrati"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), scenografia di Alessandro Sanquirico (disegnatore del nuovo lampadario in argants, cioé a fiamma protetta da un bulbo di vetro) {soprani Elisabetta Ferron (Giulia) e Loreto García (Gran vestale), tenori Berardo Calvari Winter (Licinio), Claudio Bonoldi (Cinna) e Giovanni Carlo Beretta (capo-aruspice/console), basso Vincenzo Galli (Sommo sacerdote)} - Biblio: 03-61
> 18 Marzo 1825, Venerdì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "I tre mariti", farsa per musica in 1 atto di Gustavo Carulli, libretto di Gaetano Rossi (da Louis Benoît Picard: "Les trois maris"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Carlo Salvioni, coreografia di Francesco Clerico, Giovanni Coralli e Giovanni Battista Giannini, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprani Carolina Franchini (Lisa) e Laura Biagioli Erdliska (m.ma Dupuis), tenori Claudio Bonoldi (Belmont) e Carlo Poggiali (Duport), bassi Filippo Galli (Derval) e Vincenzo Galli (Sans-Souci)} - Biblio: 61-154
> 8 Marzo 1827, Giovedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Gli arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede", melodramma serio (dramma per musica, 1° versione) in 2 atti , 22 scene e 11 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Luigi Romanelli (da Charles Victor Prévost d´Arlincourt: "Le renégat"), dirige Alessandro Rolla (1°violino), maestro del coro Antonio Bruschetti, coreografia di Giovanni Rozier, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Stefania Favelli (Ezilda), contralto "en travesti" Brigida Lorenzani-Nerici (Leodato), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Zarele), tenori Giovanni David (Agobar), Lorenzo Lombardi (Aloar) e Carlo Salvatore Poggiali (Mohamud), basso Vincenzo Galli (Gondair)} e ripresa di un ballo di Louis Henry, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-04-12-61-154-157-229
> 13 Maggio 1827, Domenica
première nel Teatro Nuovo (sopra Toledo) di Napoli di "Otto mesi in due ore" ("Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia"), melodramma romantico (1° versione) in 3 parti di Gaetano Donizetti, libretto di Domenico Gilardoni (da Marie Sophie Cottin: "Élisabeth ou Les exilés de Sibérie", da René-Charles Guilbert de Pixérécourt: "La fille de l´exilé ou Huit mois en deux heures" e da Luigi Marchionni: "La figlia dell´esiliato ossia Otto mesi in due ore") {soprano Caterina Lipparini (Elisabetta), mezzosoprani Francesca Ceccherini (Fedora) e Giuditta Servoli (Maria), tenori Giuseppe Loira (zar), Antonio Manzi (Potorski) e Giuseppe Papi (Orzak), baritoni Giuseppe Fioravanti (Iwano) e Vincenzo Galli (Ivano-gran maresciallo), bassi buffo Gennarino "Pappone" Luzio (Michele) e Raffaele Scalese (Alterkan)} - Biblio: 01-04-08-18
> 21 Novembre 1827, Mercoledì
première nel Teatro Nuovo (Novissimo) di Napoli di "Le convenienze ed inconvenienze teatrali", farsa dialogata per musica (1° versione) in 1 atto di Gaetano Donizetti, libretto del compositore e Domenico Gilardoni (da Antonio Simeone Sografi: "Le convenienze teatrali" e "Le inconvenienze teatrali") {soprani Giuditta Grisi (primadonna-Corilla Scortichini) e · (Luigia), mezzosoprano · (Pippetto-musico), tenore Domenico Reina (primo tenore), baritoni Cesare Badiali (Procolo), · (maestro d´orchestra) e · (impresario), bassi Gennarino "Pappone" Luzio (Mamm´Agata), buffo Vincenzo Galli (Cesare-Salzapariglia) e · (direttore palcoscenico)} - Biblio: 01-03-04-08-12-18-32
> 29 Dicembre 1827, Sabato
première nel Teatro Nuovo (sopra Toledo) di Napoli di "Gli Aragonesi in Napoli", melodramma (opera buffa) in 2 atti e 18 scene di Carlo Conti, libretto di Andrea Leone Tottola (da Giulio Genoino: "Il sartore di S. Sofia"), dirige Gennaro Pepe (1° violino), scenografia di Francesco Rossi {soprani Marianna Checcherini (Paolina) e Anna Fischer-Maraffa (Lucrezia), mezzosoprano Francesca Gemignani Checcherini (Namurzia), tenori Antonio Manzi (Antonio Caldora) e Giuseppe Papi (Emilio), baritono Giuseppe Fioravanti (Diomede), bassi Vincenzo Galli (Mario Zitello), Gennarino "Pappone" Luzio (Don Matteo) e Gaetano De Nicola (Aniello Ferraro)} - Biblio: 01-03-154-229
> 14 Gennaio 1828, Lunedì
prime rappresentazioni (in serata di gala) nel Théâtre de l´Académie Royale de Musique (Opéra, Salle de la rue Le Peletier) di Parigi di "Semiramide", melodramma tragico in 2 atti e 24 scene di Gioachino Rossini, libretto di Gaetano Rossi (da Voltaire: "Tragédie de Sémiramis") {soprano · (Azema), mezzosoprano Maria Malibran (Semiramide), contralto "en travesti" Benedetta Rosmunda Pisaroni (Arsace), tenori Giulio Marco Bordogni (Idreno) e · (Mitrane), bassi Filippo Galli (Assur), Nicolas-Prosper Levasseur (Oroe) e · (ombra di Nino)} e di "Le barbier de Séville" ("Il barbiere di Siviglia"), dramma giocoso (dramma comico, melodramma buffo) in 2 atti, 4 quadri e 19 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini (da Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais: "Le barbier de Séville ou La précaution inutile" e da Giuseppe Petrosellini), traduzione francese di François-Henri-Joseph Blaze "Castil-Blaze" {soprani Caterina Rossi (Marceline) e lirico coloratura Henriette Sontag (Rosine), tenore lirico Giulio Marco Bordogni (Almaviva), baritono buffo Francesco Graziani (Don Bartholo), bassi lirico Vincenzo Galli (Figaro), serio profondo Nicolas-Prosper Levasseur (Don Bazile) e Ferdinando Auletta (Pédrille/officier/Ambrogio)} - Biblio: 07-53
> 26 Febbraio 1828, Martedì
ripresa nel Teatro alla Scala di Milano di "Gli arabi nelle Gallie" ("Gli arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede"), melodramma serio (dramma per musica) in 2 atti, 22 scene e 11 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Luigi Romanelli (da Charles Victor Prévost d´Arlincourt: "Le renégat"), dirige Alessandro Rolla (1°violino), maestro del coro Antonio Bruschetti, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Stefania Favelli (Ezilda), contralto "en travesti" Brigida Lorenzani-Nerici (Leodato), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Zarele), tenori Giovanni David (Agobar), Lorenzo Lombardi (Aloar) e Carlo Salvatore Poggiali (Mohamud), basso Vincenzo Galli (Gondair)} - biblio: 229
> 27 Dicembre 1828, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Gli arabi nelle Gallie" ("Gli arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede"), melodramma serio (dramma per musica) in 2 atti, 22 scene e 11 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Luigi Romanelli (da Charles Victor Prévost d´Arlincourt: "Le renégat"), dirige Giovanni Battista Polledro (1° violino), maestro al cembalo Giuseppe Tagliabò, scenografia di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca {soprano Violante Camporesi (Ezilda), contralti "en travesti" Brigida Lorenzani-Nerici (Leodato) e Marietta Sacchi (Zarele), tenori Lorenzo Bonfigli/Carlo Crosa (Agobar) e Pietro Mantegazza (Aloar), bassi Pietro Novelli (Mohamud) e Vincenzo Galli (Gondair)} e premières di "Otto giorni di matrimonio ossia La luna di miele", ballo di Luigi Maria Viviani e "Merope", ballo eroico in 5 atti di Luigi Maria Viviani, soggetti e coreografie di Antonio Cortesi {ballerina Cristina Chouchoux (Merope), ballerini Antonio Cortesi (Egisto), Giuseppe Turchi (Narbas), Domenico Ronzani (Polifonte), Michele D´Amore (Adrasto) e Gioachino Coppini (Euriso)} - [26 dicembre per 10 e 229] - BIBLIO: 10-87-22-
> 13 Dicembre 1829, Domenica
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "La Cenerentola ossia La bontà in trionfo", melodramma giocoso (2° versione) in 2 atti, 4 quadri e 13 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti (da Charles-Guillaume Étienne: "Cendrillon", da Francesco Fiorini: "Agatina" e da Charles Perrault: "Cendrillon ou La petite pantoufle de verre"), dirige Nicola De Giovanni (1° violino), maestro del coro Filippo Ferrari, concertatore Carlo Cappelletti, scenografia di Giuseppe Badiali, Giuseppe Manfredini, Saverio Fantoni e Venturini {soprani Adelaide Villani (Clorinda) e Erminia Marinelli (Tisbe), contralto lirico-coloratura Clelia Pastori (Angelina-Cenerentola), tenore Savino Monelli (Ramiro), bassi lirico Vincenzo Galli (Dandini), serio Giovanni Fabbri (Alidoro) e buffo Angelo Ranfagna (Don Magnifico)} - Biblio: 81
> 4 Gennaio 1830, Lunedì
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "L´italiana in Algeri", melodramma buffo (dramma giocoso per musica, 2° versione) in 2 atti di Gioachino Rossini, libretto di Angelo Anelli, revisione del compositore e Gaetano Rossi, dirige Nicola De Giovanni (1° violino), maestro del coro Filippo Ferrari, concertatore Carlo Cappelletti, scenografia di Giuseppe Badiali, Giuseppe Manfredini, Saverio Fantoni e Venturini {soprano Adelaide Villani (Elvira), contralto Clelia Pastori (Isabella), mezzosoprano Eloisa Manzocchi (Zulma), tenore Savino Monelli (Lindoro), bassi Giovanni Fabbri (Haly), Vincenzo Galli (Mustafà) e buffo Angelo Ranfagna (Taddeo)} - Biblio: 81
> 23 Gennaio 1830, Sabato
ripresa nel Teatro Comunale di Bologna di "Ginevra di Scozia" ("Ariodante", "Ginevra e Ariodante"), dramma eroico-serio per musica in 2 atti, 32 scene e 21 numeri di Johann Simon (Giovanni Simone) Mayr (con arie di Giovanni Pacini, Michele Carafa, Nicola Vaccai e Gaetano Donizetti), libretto di Gaetano Rossi (da Ludovico Ariosto: "Orlando furioso", da Giovanni Pindemonte e da Antonio Salvi: "Ginevra, principessa di Scozia"), dirige Nicola De Giovanni (1° violino), maestro del coro Filippo Ferrari, concertatore Carlo Cappelletti, scenografia di Giuseppe Badiali, Giuseppe Manfredini, Saverio Fantoni e Venturini {soprani Almerinda Manzocchi (Ginevra) e Adelaide Villani (Dalinda), mezzosoprano "en travesti" Eloisa Manzocchi (Ariodante), contralto "en travesti" Clelia Pastori (Lurcanio), tenore Savino Monelli (Polinesso), baritono Federico Crespi (Vafrino), bassi Vincenzo Galli (re di Scozia) e Angelo Ranfagna (gran Solitario)} - Biblio: 81
> 9 Febbraio 1830, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Comunale di Bologna di "La contessina ossia Il finto pascià", opera buffa in 2 atti di Carlo Cappelletti, libretto di Marco Coltellini, dirige Nicola De Giovanni (1° violino), maestro del coro Filippo Ferrari, concertatore il compositore, scenografia di Giuseppe Badiali, Giuseppe Manfredini, Saverio Fantoni e Venturini {soprano-contralto Clelia Pastori (contessina Zelinda), mezzosoprano Eloisa Manzocchi (Vespina), tenore Savino Monelli (Lindoro), baritono Federico Crespi (Gazzetta), bassi Vincenzo Galli (Baccellone), Angelo Ranfagna (Pancrazio) e Giovanni Fabbri (ufficiale)} - Biblio: 81-154
> 10 Maggio 1830, Lunedì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Il conte Ory" ("Le comte Ory"), melodramma giocoso (opera comica) in 2 atti di Gioachino Rossini, libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspard Delestre-Poirson (da Pierre Antoine de la Place), rimaneggiato dal compositore e Adolphe Nourrit, traduzione italiana {soprani Augusta Albertini-Baucardé (Adele di Formoutiers) e Elisa Orlandi (Alice), contralti · (Ragonda) e "en travesti" Clorinda Corradi Pantanelli (Isoliero), tenore Gilbert-Louis Duprez (conte Ory), bassi Luciano Mariani (Roberto) e Vincenzo Galli (precettore)} - Biblio: 62
> 1 Giugno 1830, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Aureliano in Palmira", dramma serio per musica in 2 atti di Gioachino Rossini, libretto di Felice Romani {soprani Elisa Orlandi (Zenobia) e · (Publia), contralto "en travesti" Clorinda Corradi Pantanelli (Arsace), tenori Giovanni Battista Verger (Aureliano) e · (Oraspe), bassi Vincenzo Galli (Licinio) e · (Gran sacerdote)} - Biblio: 62
> 19 Giugno 1830, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano "Olivo e Pasquale", melodramma giocoso (opera buffa, 2° versione) in 2 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Jacopo Ferretti (da Antonio Simeone Sografi: "Olivo e Pasquale" e "Il più bel giorno della Vestfalia") {soprano Elisa Orlandi (Isabella), contralto · (Camillo), mezzosoprano · (Matilde), tenore Giovanni Battista Verger (Le Bross), bassi Luciano Mariani (Olivo), · (Diego), Vincenzo Galli (Pasquale) e · (Columella)} - Biblio: 62
> 1 Settembre 1830, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Alina regina di Golconda", melodramma semiserio (2° versione) in 2 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Stanislas-Jean de Boufflers: "La reine de Golconde" e da Michel-Jean Sedaine) {soprani Albini (Alina) e · (Fiorina), tenori Piacenti (Seide) e · (Hassan), baritono Cesare Badiali (Volmar), basso buffo Vincenzo Galli (Belfiore), recitante (Cora)} - Biblio: 62
> 11 Settembre 1830, Sabato
ripresa nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Elisa e Claudio ossia L´amore protetto dall´amicizia", melodramma semiserio in 2 atti di Saverio Mercadante, libretto di Luigi Romanelli (da Filippo Casari: "Rossella") {soprano · (Carlotta), mezzosoprani · (Silvia) e · (Elisa), tenori · (Claudio), · (Luca) e · (Celso), bassi Cesare Badiali (conte Arnoldo) e buffo Vincenzo Galli (marchese Tricotazio)} - Biblio: 62
> 25 Settembre 1830, Sabato
prima rappresentazione (insuccesso) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "L´innocente in periglio" ("Bartolomeo della Cavalla ovvero L´innocente in periglio"), melodramma semiserio in 2 atti e 22 scene di Carlo Conti, libretto di Jacopo Ferretti, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Carolina Conti (Ersilia), mezzosoprani Teresa Ruggeri-Visanetti (Silvia) e Gaetana Corini (Geltrude), contralto "en travesti" Carolina Franchini (Gerardo Miccoli), tenori Savino Monelli (col.Vittorio) e Paolo Rossignoli (Stefano), baritono Cesare Badiali (brigadiere generale), bassi buffo Vincenzo Galli (Anacleto Torcicolli) e Antonio Crippa (cap.Onorato/Bartolomeo)} e ripresa di "Clato". ballo eroico tragico pantomimico in 5 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore - [1831 per 115, libretto di Andrea Leone Tottola per 62] - Biblio: 12-62-115-229
> 13 Novembre 1830, Sabato
première (successo) nel Teatro della Canobbiana di Milano di "Donna Bianca d´Avenello" ("La donna bianca d´Avenello"), melodramma comico (opera buffa) in 2 atti e 32 scene di Stefano Pavesi, libretto di Gaetano Rossi (da Eugène Scribe: "La dame blanche"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, regia di Filippo Luchini, coreografia di Antonio Monticini, scenografia di Carlo Ferrari, Baldassarre Cavallotti e Domenico Menozzi {soprano Marietta Napoleona Albini (Fanny), mezzosoprano Teresa Ruggeri-Visanetti (Anna), contralto "en travesti" Clorinda Corradi Pantanelli (Giorgio Brown), tenore Giovanni Battista Montresor (Gaveston), baritono Cesare Badiali (Dominus), bassi Vincenzo Galli (James-Gabriele) e Domenico Spiaggi (MacIrton)} - [3 atti per 62] - Biblio: 03-55-62-115-154
> 20 Settembre 1831, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "L´Ullà di Bassora", melodramma comico in 2 atti di Feliciano Strepponi, libretto di Felice Romani, dirige Alessandro Rolla (1° violino, maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestri del coro Giulio Cesare Granatelli e Filippo Luchini, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprano Giulia Grisi (Zulima), tenori Berardo Calvari Winter (incognito) e Lorenzo Lombardi (Caled), bassi buffo Vincenzo Galli (Gluglù) e Cesare Badiali (Nadir)} e première di un ballo di Antonio Cortesi, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-12-61-154
> 11 Ottobre 1831, Martedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "Chiara di Rosemberg" ("Chiara di Montalbano in Francia", "Chiara di Montalbano"), melodramma semiserio in 2 atti e 24 scene di Luigi Ricci, libretto di Gaetano Rossi (da Stéphanie-Félicité de Genlis: "Le siège de La Rochelle", da Luigi Marchionni: "Chiara di Rosemberg calunniata" e "Chiara di Rosemberg riconosciuta innocente"), dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestri del coro Filippo Luchini e Giulio Cesare Granatelli, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprani Giuditta Grisi (Chiara), mezzosoprani Carolina Macchi/Teresa Ruggeri-Visanetti (Marcella) e Marietta Sacchi/Felicita de Baillou-Hillaret [Bayllou Hilaret] (Eufemia), tenore Berardo Calvari Winter (marchese Carlo di Valmore), bassi Domenico Spiaggi (conte Rosemberg), Cesare Badiali (Odoardo di Montalbano) e Vincenzo Galli (Michelotto)} e ripresa di un ballo di Antonio Cortesi, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 01-02-04-61-154
> 12 Novembre 1831, Sabato
première (insuccesso) nel Teatro alla Scala di Milano di "Enrico di Monfort", opera seria (melodramma) in 2 atti di Carlo Coccia, libretto di Gaetano Rossi, dirige Alessandro Rolla (1° violino), maestro al cembalo Vincenzo Lavigna, maestro del coro Giulio Cesare Granatelli, regia di Filippo Luchini, coreografia di Antonio Cortesi, scenografia di Alessandro Sanquirico {soprani Giulia Grisi (Evelina) e Carolina Macchi (Catty), mezzosoprano "en travesti" Giuditta Grisi (Enrico), tenori Domenico Reina (Lord Eduardo Hamilton) e Lorenzo Lombardi (Simond), bassi buffo Vincenzo Galli (Jonas), Agostino Rovere (Erisson) e Cesare Badiali (Giorgio Walsy), ballerina Teresa Heberle, ballerino Luigi Maglietta} - Biblio: 01-02-12-55-154

Vai alla pagina: 1 | 2 | 3 |