L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 9

< Precedente
Pagina 1 di 1
Successiva >

> 24 Aprile 1819, Sabato
première (successo) nel Teatro (Venier) San Benedetto di Venezia di "Eduardo e Cristina", dramma serio per musica (centone-pasticcio con "Adelaide di Borgogna e Ottone re d´Italia", "Ricciardo e Zoraide" e "Ermione") in 2 atti, 37 scene e 16 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini e Andrea Leone Tottola (da Giovanni Federico Schmidt: "Odoardo e Cristina"), dirige Alessandro Da Ponte (1° violino), maestri del coro Francesco Desirò e Giovanni Bertacchi, 1° violino dei balli Girolamo Capitanio, scenografia di Francesco Bagnara {soprano Rosa Morandi (Cristina), contralto "en travesti" Carolina Cortesi (Eduardo), tenore Eliodoro Bianchi (Carlo di Svezia), bassi Luciano Bianchi (Giacomo) e Vincenzo Fracalini (Atlei), mimi (Gustavo e governante)} - Biblio: 01-04-07-08-18-154
> 1 Giugno 1819, Martedì
première nel Teatro (Venier) San Benedetto di Venezia di "Don Gusmano", tragicommedia (dramma) per musica in 2 atti di Stefano Pavesi, libretto di anonimo, dirige Alessandro Da Ponte (1° violino), maestro del coro Francesco Desirò, maestro al cembalo Giovanni Bertacchi, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Cecilia Gaddi (Giovanna) e Rosa Paolina Morandi (Donna Lucinda), contralto Carolina Cortesi (Donna Eugenia), tenori Eliodoro Bianchi (Don Gusmano), Francesco Vecchi (re Enrico di Navarra) e Vincenzo Fracalini (Don Guglielmo/Girello), bassi Luciano Bianchi (Don Florimondo) e Angelo Ranfagna (Cardenio)} - Biblio: 55-154
> 26 Giugno 1819, Sabato
première nel Teatro (Venier) San Benedetto di Venezia di "Emma di Resburgo", melodramma eroico in 2 atti di Giacomo Meyerbeer, libretto di Gaetano Rossi (da Jean-Nicolas Bouilly: "Héléna" e da Andrea Leone Tottola: "Elena e Costantino"), dirige Alessandro Da Ponte (1° violino), maestro del coro Francesco Desirò, scenografia di Francesco Bagnara {soprani Rosa Morandi (Emma) e Cecilia Gaddi (Etelia), contralto "en travesti" Carolina Cortesi (Edemondo di Lanerk), tenori Eliodoro Bianchi (Norcesto di Cumino) e Vincenzo Fracalini (Donaldo di Solis), bassi Luciano Bianchi (Olfredo di Tura) e · (araldo), mimo (Elvino)} - Biblio: 01-02-04-18-154
> 26 Dicembre 1819, Domenica
premières nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Il sacrifizio d´Epito" ("Il sacrificio d´Epito"), melodramma (1° versione) in 2 atti e 30 scene di Michele Carafa, libretto di Giovanni Kreglianovich "Dalmiro Tindario", maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, scenografia di Giuseppe Borsato {soprani Rosa Morandi (Dircea) e Giuseppina Conti (Ismene), contralto "en travesti" Carolina Cortesi (Cresfonte), tenori Nicola Tacchinardi (Aristodemo) e Pietro Gentili (Onippo), basso Luciano Bianchi (Ofioneo)} e di "Elena e Gerardo", azione mimica in 5 atti di Ferdinando Pontelibero "Ajutantini", soggetto e coreografia di Jean Coralli e Pietro Angiolini {ballerine Giuseppina Angiolini (Elena) e Maria Bresciani (Bianca), ballerini Carlo Nichli (Candiano), Jean Coralli (Gerardo), Battista Petit (Guoro) e Francesco Perelli (Vittore)} - Biblio: 01-03-12-65-154
> 15 Gennaio 1820, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Edoardo e Cristina" ("Eduardo e Cristina"), dramma serio per musica (centone-pasticcio con musiche di "Adelaide di Borgogna e Ottone re d´Italia", "Ricciardo e Zoraide" e "Ermione") in 2 atti, 37 scene e 16 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini e Andrea Leone Tottola (da Giovanni Federico Schmidt: "Odoardo e Cristina"), maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, scenografia di Giuseppe Borsato {soprano Rosa Morandi (Cristina), contralto "en travesti" Carolina Cortesi (Eduardo), tenori Nicola Tacchinardi (Carlo di Svezia) e Pietro Gentili (Atlei), basso Luciano Bianchi (Giacomo), mimi (Gustavo e governante)} e replica di "Elena e Gerardo", azione mimica in 5 atti di Ferdinando Pontelibero "Ajutantini", soggetto e coreografia di Jean Coralli e Pietro Angiolini {ballerine Giuseppina Angiolini (Elena) e Maria Bresciani (Bianca), ballerini Carlo Nichli (Candiano), Jean Coralli (Gerardo), Battista Petit (Guoro) e Francesco Perelli (Vittore)} - Biblio: 26-65-154
> 5 Febbraio 1820, Sabato
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Timur-kan", azione mimica in 5 atti di Nicola Vaccai, soggetto, direzione e coreografia di Pietro Angiolini {ballerine Maria Bresciani (Cenira) e Giuseppina Angiolini (Ganara), ballerini Carlo Nichli (Timur), Antonio Sorentini (Corbar), Francesco Perelli (Bajusca) e Giuseppe Pecci (Kiaja)} e replica di "Edoardo e Cristina" ("Eduardo e Cristina"), dramma serio per musica (centone-pasticcio con musiche di "Adelaide di Borgogna e Ottone re d´Italia", "Ricciardo e Zoraide" e "Ermione") in 2 atti, 37 scene e 16 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini e Andrea Leone Tottola (da Giovanni Federico Schmidt: "Odoardo e Cristina"), maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, scenografia di Giuseppe Borsato {soprano Rosa Morandi (Cristina), contralto "en travesti" Carolina Cortesi (Eduardo), tenori Nicola Tacchinardi (re Carlo) e Pietro Gentili (Atlei), basso Luciano Bianchi (Giacomo), mimi (Gustavo e governante)} - Biblio: 65
> 8 Febbraio 1820, Martedì
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Costantino", dramma tragico per musica in 2 atti e 35 scene di Joseph Hartmann Stuntz, libretto del conte Giovanni Kreglianovich-Albinoni [Ivan Kreljanović-Albinoni] "Dalmiro Tindario", dirige il compositore, maestro al cembalo e del coro Luigi Carcano, scenografia di Giuseppe Borsato {soprani Rosa Morandi (Fausta) e Giuseppina Conti (Licinia), contralto "en travesti" Carolina Cortesi (Flavio Crispo), tenori Nicola Tacchinardi (Costantino) e Pietro Gentili (Varo/Sergio), basso Luciano Bianchi (Massimiano)} e replica di "Timur-kan", azione mimica in 5 atti di Nicola Vaccai, soggetto, direzione e coreografia di Pietro Angiolini {ballerine Maria Bresciani (Cenira) e Giuseppina Angiolini (Ganara), ballerini Carlo Nichli (Timur), Antonio Sorentini (Corbar), Francesco Perelli (Bajusca) e Giuseppe Pecci (Kiaja)} - Biblio: 65
> 12 Febbraio 1820, Sabato
premières (per il compleanno dell´imperatore Francesco I) nel Teatro alla Fenice di Venezia di "I voti publici espressi coll´inno nazionale austriaco" ("Serba, o Dio, Francesco Augusto"), cantata in 1 parte su musica di Johann Baptist Holzer (da Wolfgang Amadeus Mozart), testo di Paula von Preradović ("Sorgi, beato giorno", "Land der Berge"), traduzione italiana di Giuseppe Bombardini {soprano Rosa Morandi, contralto Carolina Cortesi, tenore Nicola Tacchinardi, basso Luciano Bianchi} e di "Costantino", dramma tragico per musica in 2 atti e 35 scene di Joseph Hartmann Stuntz, libretto del conte Giovanni Kreglianovich-Albinoni [Ivan Kreljanović-Albinoni] "Dalmiro Tindario" {soprani Rosa Morandi (Fausta) e Anna Catenacci (Licinia), contralto "en travesti" Benedetta Rosmunda Pisaroni (Flavio Crispo), tenori Nicola Tacchinardi (Costantino) e Giuseppe Lombardi (Varo), bassi Luigi Biondini (Massimiano) e Giovanni Ascolesi (Sergio)}, dirige Prospero Silva (1° violino), maestro al cembalo Luigi Rabitti, scenografia di Vincenzo Carnevali e Pietro Piazza - Biblio: 154
> 8 Giugno 1820, Giovedì
prime rappresentazioni nel Teatro Comunale di Ravenna di "Eduardo e Cristina", dramma serio per musica (centone-pasticcio con "Adelaide di Borgogna e Ottone re d´Italia", "Ricciardo e Zoraide" e "Ermione") in 2 atti, 37 scene e 16 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini e Andrea Leone Tottola (da Giovanni Federico Schmidt: "Odoardo e Cristina"), dirige Antonio Buscaroli (1° violino), maestro al cembalo Giovanni Petrignani, maestro del coro Giovanni Ascolesi, scenografia di Francesco Bagnara {soprano Rosa Morandi (Cristina), contralto "en travesti" Carolina Cortesi (Eduardo), tenore Domenico Donzelli (Carlo di Svezia), bassi Pietro Missoli (Giacomo) e Giuseppe Lombardi (Atlei), mimi (Gustavo e governante)} e di "Pietro il Grande in Mosca", balletto di Alessandro Fabbri, soggetto e coreografia del compositore - Biblio: 154