L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 38

< Precedente
Pagina 1 di 2
Successiva >

> 29 Febbraio 1844, Giovedì
première nell´Italienisches Theater (Teatro Italiano) di Amsterdam di "La figlia dell´arciere", melodramma serio-semiserio in 2 atti e 16 scene di Carlo Pedrotti, libretto di Felice Romani, dirige il compositore {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Adelia) e · (Odetta), tenore · (Oliviero), baritono · (Comino), basso · (Carlo/Arnoldo)} - Biblio: 01-03-12-229-359
> 26 Dicembre 1849, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Parma di "Macbeth", melodramma (1° versione) in 4 parti (atti), 8 quadri, 40 scene e 22 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da William Shakespeare, traduzione di Carlo Rusconi e da Friedrich Schiller), aggiunte di Andrea Maffei, dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani lirico-drammatico Fanny Salvini-Donatelli (Lady Macbeth) e Annetta Pochi Riga (dama), tenori Alberto Bozzetti (Macduff) e lirico Angelo Calderini (Malcolm), baritono eroico Luigi Ferrario (Macbeth), bassi serio Fortunato Goré (Banquo), Cesare Castelli (medico) e Luigi Loriani (domestico/sicario/araldo), mimi (Duncano e Fleanzio)} e première di "Il lago delle fate", ballo fantastico di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (), Augusta Domenichetti (Zelia), Giulia Donzelli (Bacide) e Elisa Casati (pastorello), ballerini Antonio Lorenzoni (Tebaldo), Paride Marra (Margherita), Carlo Caracciolo (Alberto) e Davide Viganò (barone Rodolfo)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 28-77
> 9 Gennaio 1850, Mercoledì
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "Linda di Chamounix", melodramma semiserio (2° versione) in 3 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Gaetano Rossi (da Adolphe Philippe d´Ennery [Dennery] & Gustave Lemoine: "La grâce de Dieu"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Linda) e Annetta Pochi Riga (Maddalena), contralto "en travesti" Gaetanina Brambilla-Marulli (Pierotto), tenori Alberto Bozzetti (visconte Sirval) e Angelo Calderini (intendente), baritono Luigi Ferrario (Antonio), bassi Fortunato Goré (prefetto) e buffo Giuseppe Bruscoli (Boisfleury)} e replica di "Il lago delle fate", ballo fantastico di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (), Augusta Domenichetti (Zelia), Giulia Donzelli (Bacide) e Elisa Casati (pastorello), ballerini Antonio Lorenzoni (Tebaldo), Paride Marra (Margherita), Carlo Caracciolo (Alberto) e Davide Viganò (barone Rodolfo)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 27 Gennaio 1850, Domenica
première nel Teatro Regio di Parma di "Fausta", ballo grande spettacoloso di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (Fausta) e Giulia Donzelli (Irene), ballerini Antonio Lorenzoni (), Tommaso Casati (Costantino il Grande), Giuseppe Moretti (carceriere), Carlo Caracciolo (Ponzio/Varo) e Davide Viganò (Flavio Crispo)} e replica di "Linda di Chamounix", melodramma semiserio (2° versione) in 3 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Gaetano Rossi (da Adolphe Philippe d´Ennery [Dennery] & Gustave Lemoine: "La grâce de Dieu"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Linda) e Annetta Pochi Riga (Maddalena), contralto "en travesti" Gaetanina Brambilla-Marulli (Pierotto), tenori Alberto Bozzetti (visconte Sirval) e Angelo Calderini (intendente), baritono Luigi Ferrario (Antonio), bassi Fortunato Goré (prefetto) e buffo Giuseppe Bruscoli (Boisfleury)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 30 Gennaio 1850, Mercoledì
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "Il barbiere di Siviglia", dramma giocoso (dramma comico, melodramma buffo) in 2 atti, 4 quadri e 19 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini (da Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais: "Le barbier de Séville ou La précaution inutile" e da Giuseppe Petrosellini), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Annetta Pochi Riga (Berta) e lirico coloratura Fanny Salvini-Donatelli (Rosina), tenore lirico Alberto Bozzetti (Almaviva), baritono lirico Luigi Ferrario (Figaro), bassi buffo Giuseppe Bruscoli (Don Bartolo), serio profondo Fortunato Goré (Don Basilio) e Cesare Castelli (Fiorello/uffiziale/Ambrogio)} e replica di "Fausta", ballo grande spettacoloso di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (Fausta) e Giulia Donzelli (Irene), ballerini Antonio Lorenzoni (), Tommaso Casati (Costantino il Grande), Giuseppe Moretti (carceriere), Carlo Caracciolo (Ponzio/Varo) e Davide Viganò (Flavio Crispo)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 9 Febbraio 1850, Sabato
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "Il giuramento", melodramma in 3 atti di Saverio Mercadante, libretto di Gaetano Rossi (da Victor Hugo: "Angelo"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Elaisa) e Annetta Pochi Riga (Isaura), contralto Gaetanina Brambilla-Marulli (Bianca), tenori Alberto Bozzetti (Viscardo) e Angelo Calderini (Brunoro), baritono Luigi Ferrario (Manfredo)} e replica di "Fausta", ballo grande spettacoloso di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (Fausta) e Giulia Donzelli (Irene), ballerini Antonio Lorenzoni (), Tommaso Casati (Costantino il Grande), Giuseppe Moretti (carceriere), Carlo Caracciolo (Ponzio/Varo) e Davide Viganò (Flavio Crispo)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 26 Febbraio 1850, Martedì
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "I Lombardi alla prima Crociata", dramma lirico (2° versione) in 1 preludio, 4 atti (1.La vendetta, 2.L´uomo della caverna, 3.La conversione, 4.Il Santo Sepolcro) e 10 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Tommaso Grossi), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Annetta Pochi Riga (Viclinda/Sofia) e Fanny Salvini-Donatelli (Giselda), tenori Angelo Calderini (Arvino), Antonio Rossetti (priore/Acciano) e Alberto Bozzetti (Oronte), bassi Fortunato Goré (Pagano/eremita) e Cesare Castelli (Pirro)} e replica di "Fausta", ballo grande spettacoloso di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (Fausta) e Giulia Donzelli (Irene), ballerini Antonio Lorenzoni (), Tommaso Casati (Costantino il Grande), Giuseppe Moretti (carceriere), Carlo Caracciolo (Ponzio/Varo) e Davide Viganò (Flavio Crispo)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 6 Marzo 1850, Mercoledì
première nel Teatro Regio di Parma di "Gabriella di Napoli", ballo spettacoloso di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (Gabriella), Corinna Casati (Roggero) e Carolina Mazzera (Costanza), ballerini Antonio Lorenzoni (), Antonio Viganò (), Tommaso Casati (Basilide), Cesare Marzagora (Don Inigo Veles de Guevara), Ferdinando Pratesi (Don Fernando di Castro), Carlo Caracciolo (duca di Albano) e Davide Viganò (Enrico)} e replica di "I Lombardi alla prima Crociata", dramma lirico (2° versione) in 1 preludio, 4 atti (1.La vendetta, 2.L´uomo della caverna, 3.La conversione, 4.Il Santo Sepolcro) e 10 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Temistocle Solera (da Tommaso Grossi), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Annetta Pochi Riga (Viclinda/Sofia) e Fanny Salvini-Donatelli (Giselda), tenori Angelo Calderini (Arvino), Antonio Rossetti (priore/Acciano) e Alberto Bozzetti (Oronte), bassi Fortunato Goré (Pagano/eremita) e Cesare Castelli (Pirro)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 12 Marzo 1850, Martedì
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani drammatico Annetta Pochi Riga (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Fanny Salvini-Donatelli (Elvira Valton), tenori eroico Alberto Bozzetti (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e Angelo Calderini (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Luigi Ferrario (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Cesare Castelli (Lord Gualtiero Valton-Walter Walton) e serio Fortunato Goré (Sir Giorgio-George Valton)} e replica di "Gabriella di Napoli", ballo spettacoloso di Tommaso Casati, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Luigia Bellini Casati (Gabriella), Corinna Casati (Roggero) e Carolina Mazzera (Costanza), ballerini Antonio Lorenzoni (), Antonio Viganò (), Tommaso Casati (Basilide), Cesare Marzagora (Don Inigo Veles de Guevara), Ferdinando Pratesi (Don Fernando di Castro), Carlo Caracciolo (duca di Albano) e Davide Viganò (Enrico)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 10 Agosto 1850, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Riccardi di Bergamo di "I masnadieri", melodramma tragico in 4 parti (atti), 9 quadri e 27 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Andrea Maffei (da Friedrich Schiller: "Die Räuber"), dirige Marco Bonesi (1° violino), maestro del coro Francesco Maria Zanchi, scenografia di Enrico Robecchi e Ippolito Steffanini {soprano Fanny Salvini-Donatelli (Amalia), tenori Gaetano Fraschini (Carlo) e Ranieri [Rainieri] Pocchini [Pochini] Cavalieri (Arminio), baritono Francesco Gnone (Francesco), bassi Giovanni Battista Cornago (Massimiliano Moor), Andrea Brugnoli (Rolla) e · (Moser)} e première di "Il solitario della foresta", ballo di Luigi Morosini, soggetto (da Wolfgang Goethe) e coreografia del compositore, dirige Giovanni Vailati (1° violino) {ballerine Clementina Gamberini e Maddalena Liuzzi, ballerini Luigi Vitonati, Efisio Catte e Giuseppe Rossi} - Biblio: 82
> 20 Agosto 1850, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro Riccardi di Bergamo di "Ernani", dramma lirico (2° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La maschera), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Marco Bonesi (1° violino), maestro del coro Francesco Maria Zanchi, scenografia di Enrico Robecchi e Ippolito Steffanini {soprani lirico Fanny Salvini-Donatelli (Elvira), mezzosoprano Ester Lollio (Giovanna), tenori lirico Gaetano Fraschini (Ernani) e Ranieri [Rainieri] Pocchini [Pochini] Cavalieri (Don Riccardo), baritono Francesco Gnone (Don Carlos), bassi Giovanni Battista Cornago (Gomez de Silva) e · (Jago)} e replica di "Il solitario della foresta", ballo di Luigi Morosini, soggetto (da Wolfgang Goethe) e coreografia del compositore, dirige Giovanni Vailati (1° violino) {ballerine Clementina Gamberini e Maddalena Liuzzi, ballerini Luigi Vitonati, Efisio Catte e Giuseppe Rossi} - Biblio: 82
> 31 Agosto 1850, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Riccardi di Bergamo di "Poliuto" ("I martiri"), opera seria (tragedia lirica, 2° versione) in 3 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Adolphe Nourrit e Salvatore Cammarano (da Pierre Corneille: "Polyeucte martyr"), traduzione francese e revisione ritmica di Eugène Scribe, ritraduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Marco Bonesi (1° violino), maestro del coro Francesco Maria Zanchi, scenografia di Enrico Robecchi e Ippolito Steffanini {soprano Fanny Salvini-Donatelli (Paolina), tenori Gaetano Fraschini (Poliuto) e Ranieri [Rainieri] Pocchini [Pochini] Cavalieri (Nearco), baritono Francesco Gnone (Severo), bassi Andrea Brugnoli (Felice) e Giovanni Battista Cornago (Callistene)} e replica di "Il solitario della foresta", ballo di Luigi Morosini, soggetto (da Wolfgang Goethe) e coreografia del compositore, dirige Giovanni Vailati (1° violino) {ballerine Clementina Gamberini e Maddalena Liuzzi, ballerini Luigi Vitonati, Efisio Catte e Giuseppe Rossi} - Biblio: 82
> 11 Gennaio 1851, Sabato
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "Ernani", dramma lirico (2° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La maschera), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani lirico Fanny Salvini-Donatelli (Elvira) e Clementina Bonsignori (Giovanna), tenori lirico Giovanni Battista Milesi (Ernani) e Angelo Calderini (Don Riccardo), baritono Antonio Superchi (Don Carlos), bassi Luigi Loriani (Jago) e Domenico Maggi (Gomez de Silva)} e replica di "Il corsaro", azione mimica (ballo serio) in 6 atti di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore (da George Gordon Byron: "The Corsair"), dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Angiolina Negri (), Carolina Quattri Bagnoli (Medora), Gesualda Montani (Gulnara) e Giulia Viganò (Zaide), ballerini Lorenzo Vienna (), Ludovico Montani (Conrad/Corrado), Federico Ghedini (Seid), Antonio Caprotti (Galfiero) e Innocente Brutti (Omar)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 29 Gennaio 1851, Mercoledì
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "Il barbiere di Siviglia", dramma giocoso (dramma comico, melodramma buffo) in 2 atti, 4 quadri e 19 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini (da Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais: "Le barbier de Séville ou La précaution inutile" e da Giuseppe Petrosellini), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Eugenia Tebaldi (Berta) e lirico coloratura Fanny Salvini-Donatelli (Rosina), tenori lirico Giovanni Battista Milesi (Almaviva) e Angelo Calderini (Fiorello/uffiziale/Ambrogio), baritono lirico Antonio Superchi (Figaro), bassi buffo Cesare Castelli (Don Bartolo) e serio profondo Domenico Maggi (Don Basilio)} e replica di "Il corsaro", azione mimica (ballo serio) in 6 atti di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore (da George Gordon Byron: "The Corsair"), dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Angiolina Negri (), Carolina Quattri Bagnoli (Medora), Gesualda Montani (Gulnara) e Giulia Viganò (Zaide), ballerini Lorenzo Vienna (), Ludovico Montani (Conrad/Corrado), Federico Ghedini (Seid), Antonio Caprotti (Galfiero) e Innocente Brutti (Omar)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 8 Febbraio 1851, Sabato
première nel Teatro Regio di Parma di "Elmina", melodramma in 3 atti di Salvatore Sarmiento, libretto di Giuseppe Sesto Giannini, dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Elmina) e Clementina Bonsignori (contessa), tenore Giovanni Battista Milesi (Corrado), baritono Antonio Superchi (Karl), bassi Domenico Maggi (conte Herman) e Cesare Castelli (araldo)} e replica di "Il corsaro", azione mimica (ballo serio) in 6 atti di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore (da George Gordon Byron: "The Corsair"), dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Angiolina Negri (), Carolina Quattri Bagnoli (Medora), Gesualda Montani (Gulnara) e Giulia Viganò (Zaide), ballerini Lorenzo Vienna (), Ludovico Montani (Conrad/Corrado), Federico Ghedini (Seid), Antonio Caprotti (Galfiero) e Innocente Brutti (Omar)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 19 Febbraio 1851, Mercoledì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Parma di "Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta", azione mimica (ballo serio) in 5 parti di Giacomo Panizza, soggetto e coreografia di Giovanni Galzerani, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Angiolina Negri (), Carolina Quattri Bagnoli (Donna Elvira) Adelaide "Adele" Fasanotti (Vittoria Colonna), Gesualda Montani (Ginevra) e Camilla Caprotti (Zoraide), ballerini Lorenzo Vienna (), Ludovico Montani (Ettore Fieramosca), Federico Ghedini (duca Valentino), A.Scarabozzi (Grajanbo d´Asti), A.Cavallari (Don Michele), Antonio Caprotti (Frangiotto/Guy la Mothe), Giovesi (Jacques De Guignes), Contardi (Giraud de Forges), Antonio Ramaccini (Don Diego), Carlo Scalcina (Don Inigo), Pasio (Don Gonzalvo), Gramigna (Brancaleone), Donzelli (Fanfulla da Lodi) e Innocente Brutti (Consalvo Hernandez)} e replica di "Elmina", melodramma in 3 atti di Salvatore Sarmiento, libretto di Giuseppe Sesto Giannini, dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Elmina) e Clementina Bonsignori (contessa), tenore Giovanni Battista Milesi (Corrado), baritono Antonio Superchi (Karl), bassi Domenico Maggi (conte Herman) e Cesare Castelli (araldo)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 1 Marzo 1851, Sabato
repliche nel Teatro Regio di Parma di "Ernani", dramma lirico (2° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La masque), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani lirico Fanny Salvini-Donatelli (Elvira) e Clementina Bonsignori (Giovanna), tenori lirico Giovanni Battista Milesi (Ernani) e Angelo Calderini (Don Riccardo), baritono Antonio Superchi (Don Carlos), bassi Luigi Loriani (Jago) e Domenico Maggi (Gomez de Silva)} e di "Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta", azione mimica (ballo serio) in 5 parti di Giacomo Panizza, soggetto e coreografia di Giovanni Galzerani, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Angiolina Negri (), Carolina Quattri Bagnoli (Donna Elvira) Adelaide "Adele" Fasanotti (Vittoria Colonna), Gesualda Montani (Ginevra) e Camilla Caprotti (Zoraide), ballerini Lorenzo Vienna (), Ludovico Montani (Ettore Fieramosca), Federico Ghedini (duca Valentino), A.Scarabozzi (Grajanbo d´Asti), A.Cavallari (Don Michele), Antonio Caprotti (Frangiotto/Guy la Mothe), Giovesi (Jacques De Guignes), Contardi (Giraud de Forges), Antonio Ramaccini (Don Diego), Carlo Scalcina (Don Inigo), Pasio (Don Gonzalvo), Gramigna (Brancaleone), Donzelli (Fanfulla da Lodi) e Innocente Brutti (Consalvo Hernandez)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 8 Marzo 1851, Sabato
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "Lucrezia Borgia", dramma tragico (2° versione) in 1 prologo, 2 atti e 18 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Victor Hugo: "Lucrèce Borgia"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Lucrezia) e `Clementina Bonsignori (principessa Negroni), contralto "en travesti" Carolina Ghedini (Maffio Orsini), tenori Giovanni De Vecchi (Gennaro), Lodovico Capra (Oloferno Vitellozzo), Angelo Calderini (Rustighello) e Luigi Barigazzi (Jeppo Liverotto), baritono Antonio Superchi (Don Alfonso d´Este), bassi Eugenio Manzini (Don Apostolo Gazella), Angelo Del Monte (Ascanio Petrucci) e Cesare Castelli (Gubetta Belverana)} e replica di "Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta", azione mimica (ballo serio) in 5 parti di Giacomo Panizza, soggetto e coreografia di Giovanni Galzerani, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Angiolina Negri (), Carolina Quattri Bagnoli (Donna Elvira) Adelaide "Adele" Fasanotti (Vittoria Colonna), Gesualda Montani (Ginevra) e Camilla Caprotti (Zoraide), ballerini Lorenzo Vienna (), Ludovico Montani (Ettore Fieramosca), Federico Ghedini (duca Valentino), A.Scarabozzi (Grajanbo d´Asti), A.Cavallari (Don Michele), Antonio Caprotti (Frangiotto/Guy la Mothe), Giovesi (Jacques De Guignes), Contardi (Giraud de Forges), Antonio Ramaccini (Don Diego), Carlo Scalcina (Don Inigo), Pasio (Don Gonzalvo), Gramigna (Brancaleone), Donzelli (Fanfulla da Lodi) e Innocente Brutti (Consalvo Hernandez)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 24 Marzo 1851, Lunedì
première nel Regio Ducale Teatro di Parma di "Il fornaretto" ("Pietro di Vasco", "Il fornaretto Pietro di Vasco"), melodramma in 3 atti di Gualtiero Sanelli, libretto di Andrea Codebò, dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprano Fanny Salvini-Donatelli (Clemenza), · (Elisa), contralto Carolina Ghedini (Nella), tenori Giovanni Battista Milesi (Pietro), Angelo Calderini (Giovanni) e Federico Ghedini (bravo/fante), baritono Antonio Superchi (Marco Tasca), bassi Domenico Maggi (Lorenzo Barbo) e Cesare Castelli (Don Boundumier)}; replica di "Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta", azione mimica (ballo serio) in 5 parti di Giacomo Panizza, soggetto e coreografia di Giovanni Galzerani, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giuseppe Carlucci {ballerine Angiolina Negri (), Carolina Quattri Bagnoli (Donna Elvira) Adelaide "Adele" Fasanotti (Vittoria Colonna), Gesualda Montani (Ginevra) e Camilla Caprotti (Zoraide), ballerini Lorenzo Vienna (), Ludovico Montani (Ettore Fieramosca), Federico Ghedini (duca Valentino), A.Scarabozzi (Grajanbo d´Asti), A.Cavallari (Don Michele), Antonio Caprotti (Frangiotto/Guy la Mothe), Giovesi (Jacques De Guignes), Contardi (Giraud de Forges), Antonio Ramaccini (Don Diego), Carlo Scalcina (Don Inigo), Pasio (Don Gonzalvo), Gramigna (Brancaleone), Donzelli (Fanfulla da Lodi) e Innocente Brutti (Consalvo Hernandez)} e prima rappresentazione di "Giselle" ("Gisella o Le Villi", "Gisella o Le Willi"), ballo fantastico romantico di mezzo carattere in 2 atti di Adolphe-Charles Adam, soggetto di Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges e Théophile Gautier (da Heinrich Heine), coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 10-77-229
> 29 Marzo 1851, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Parma di "Gisella ("Gisella ossia Le Willi"), ballo fantastico di mezzo carattere (2° versione) in 2 atti e 5 quadri di Giovanni Bajetti (da Adolphe Adam), soggetto (da Théophile Gautier e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges: "Giselle ou Les Willis") e coreografia di Domenico Ronzani (da Jean Coralli, Friedrich Johann Burgmüller e Jules Joseph Perrot) {ballerine Angiolina Negri (Gisella), Carolina Quattri Bagnoli (Batildea) Adelaide "Adele" Fasanotti (Berta) e Savina Sabolini (Mirta), ballerini Lorenzo Vienna (duca Alberto), Antonio Caprotti (Ilarione), Alessandro Scaccabarozzi (Vilfredo) e Innocente Brutti (principe Rodolfo)} e replica di "Lucrezia Borgia", dramma tragico (2° versione) in 1 prologo, 2 atti e 18 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Felice Romani (da Victor Hugo: "Lucrèce Borgia"), dirige Nicola De Giovanni, concertatore Giuseppe Barbacini, maestro del coro Giuseppe Griffini {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Lucrezia) e `Clementina Bonsignori (principessa Negroni), contralto "en travesti" Carolina Ghedini (Maffio Orsini), tenori Giovanni De Vecchi (Gennaro), Lodovico Capra (Oloferno Vitellozzo), Angelo Calderini (Rustighello) e Luigi Barigazzi (Jeppo Liverotto), baritono Antonio Superchi (Don Alfonso d´Este), bassi Eugenio Manzini (Don Apostolo Gazella), Angelo Del Monte (Ascanio Petrucci/Astolfo) e Cesare Castelli (Gubetta Belverana)}, scenografie di Giacomo Giacopelli e Girolamo Magnani - Biblio: 77
> 26 Dicembre 1852, Domenica
prime rappresentazioni nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Buondelmonte" ("Bondelmonte"), tragedia lirica in 3 parti (1.Cosa fatta capo ha, 2.La demente, 3.Vendetta memorabile), 21 scene e 8 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Salvatore Cammarano (da Carlo Marenco: "Buondelmonte e gli Amidei"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Beatrice) e Marianna Polonio (Bianca Donati), mezzosoprano Marietta De Gianni-Vivez (Isaura), tenori Angelo Zuliani (Mosca), Lodovico Graziani (Buondelmonte) e Placido Meneguzzi (Fifanti), baritono Felice Varesi (Amedei), bassi Andrea Bellini (Uberti) e Pietro Sala (Gangalandi) , mimo (servo)} e di "Madamigella d´Alençon", ballo grande in 5 atti di Giovanni Casati, soggetto e coreografia del compositore, revisione e regia di Antonio Monticini, dirige Gaetano Marangoni (1° violino) {ballerine Melina Marmet (d´Alençon), Paolina Wieland (m.me Albert), Amalia & Rachele Schiano e Teresa Bellini Marangoni (passo a due), ballerini Vincenzo Schiano (De Brien), Raffaele Rossi (De Soires), Giuseppe Bini (Arnoldo), Luigi Lorea (barone Borgogna), Pietro Cortinovis (conte Vergy), Cesare Cecchetti (Delorme) e Eugenio Durand (passo a due)} - Biblio: 65
> 11 Gennaio 1853, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Telemaco all´isola di Calipso", ballo in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Giovanni Felis (1° violino) {ballerine Melina Marmet (Calipso), Paolina Wieland (Eucari), Virginia Mayer (Nemesi), Amalia Zangiacomi (Amore), Elisa Combatti (Gelosia) e Amalia Alocco (Passione), ballerini Eugenio Durand (Telemaco), Vincenzo Schiano (Minerva-Mentore), Giuseppe Bini (Nereo), Pietro Cortinovis (Nettuno), Luigi Lorea (Aleto), Cesare Cecchetti (Tisifone) e Matteo Alocco (Megera)} e replica di "Buondelmonte" ("Bondelmonte"), tragedia lirica in 3 parti (1.Cosa fatta capo ha, 2.La demente, 3.Vendetta memorabile), 21 scene e 8 numeri di Giovanni Pacini, libretto di Salvatore Cammarano (da Carlo Marenco: "Buondelmonte e gli Amidei"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Beatrice) e Marianna Polonio (Bianca Donati), mezzosoprano Maria De Gianni-Vivez (Isaura), tenori Angelo Zuliani (Mosca), Lodovico Graziani (Buondelmonte) e Placido Meneguzzi (Fifanti), baritono Felice Varesi (Amedei), bassi Andrea Bellini (Uberti) e Pietro Sala (Gangalandi), mimo (servo) } - Biblio: 65
> 16 Gennaio 1853, Domenica
première nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La prigioniera", opera in 3 atti e 23 scene di Carlo Ercole Bosoni, libretto di Francesco Maria Piave, dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano Fanny Salvini-Donatelli (Donna Eleonora), mezzosoprano Carlotta Berini (Donna Sancia), tenori Lodovico Graziani (Omar) e Angelo Zuliani (Don Carlo), baritono Felice Varesi (Pietro I di Castiglia), basso Andrea Bellini (Inigo)} e replica di "Telemaco all´isola di Calipso", ballo in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Gaetano Marangoni (1° violino) {ballerine Melina Marmet (Calipso), Paolina Wieland (Eucari), Virginia Mayer (Nemesi), Amalia Zangiacomi (Amore), Elisa Combatti (Gelosia) e Amalia Alocco (Passione), ballerini Eugenio Durand (Telemaco), Vincenzo Schiano (Minerva-Mentore), Giuseppe Bini (Nereo), Pietro Cortinovis (Nettuno), Luigi Lorea (Aleto), Cesare Cecchetti (Tisifone) e Matteo Alocco (Megera)} - Biblio: 65
> 25 Gennaio 1853, Martedì
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Ernani", dramma lirico (1° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La maschera), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprano lirico Fanny Salvini-Donatelli (Elvira), mezzosoprano Carlotta Berini (Giovanna), tenori lirico Lodovico Graziani (Ernani) e Angelo Zuliani (Riccardo), baritono Felice Varesi (Don Carlo), bassi Alessandro Lanzoni (Gomez de Silva) e Andrea Bellini (Jago)} e replica di "Telemaco all´isola di Calipso", ballo in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Gaetano Marangoni (1° violino) {ballerine Melina Marmet (Calipso), Paolina Wieland (Eucari), Virginia Mayer (Nemesi), Amalia Zangiacomi (Amore), Elisa Combatti (Gelosia) e Amalia Alocco (Passione), ballerini Eugenio Durand (Telemaco), Vincenzo Schiano (Minerva-Mentore), Giuseppe Bini (Nereo), Pietro Cortinovis (Nettuno), Luigi Lorea (Aleto), Cesare Cecchetti (Tisifone) e Matteo Alocco (Megera)} - Biblio: 65
> 12 Febbraio 1853, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Il corsaro", melodramma tragico in 3 atti, 7 quadri e 24 scene di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da George Gordon Byron: "The Corsair", traduzione italiana di Giuseppe Nicolini), dirige Gaetano Mares, sostituto Gaetano Fiorio, maestro del coro Luigi Carcano, 1° violino Luigi Balestra, scenografia di Giuseppe Bertoja {soprani Fanny Salvini-Donatelli (Gulnara) e Maria De Gianni-Vivez (Medora), tenori Lodovico Graziani (Corrado), Angelo Zuliani (Selimo), Giuseppe Tona (eunuco) e Placido Meneguzzi (schiavo), baritono Felice Varesi (pascià Seid), basso Andrea Bellini (Giovanni)} e replica di "Telemaco all´isola di Calipso", ballo in 3 atti di Antonio Monticini, soggetto e coreografia del compositore, dirige Gaetano Marangoni (1° violino) {ballerine Melina Marmet (Calipso), Paolina Wieland (Eucari), Virginia Mayer (Nemesi), Amalia Zangiacomi (Amore), Elisa Combatti (Gelosia) e Amalia Alocco (Passione), ballerini Eugenio Durand (Telemaco), Vincenzo Schiano (Minerva-Mentore), Giuseppe Bini (Nereo), Pietro Cortinovis (Nettuno), Luigi Lorea (Aleto), Cesare Cecchetti (Tisifone) e Matteo Alocco (Megera)} - Biblio: 65

Vai alla pagina: 1 | 2 |