L'Almanacco di Gherardo Casaglia

ALMANACCO

Nel box sottostante è possibile effettuare una ricerca mirata su oltre 250.000 records, contenuti in archivio, di informazioni su tutta la musica.

Cerca un avvenimento:

  Data:    ,   Testo:   
Stringa   Parola Intera   Parte di parola



Occorrenze trovate: 41

< Precedente
Pagina 1 di 2
Successiva >

> 8 Maggio 1853, Domenica
première nel Teatro Nuovo (sopra Toledo) di Napoli di "Ser Babbeo", commedia semiseria per musica in 3 atti di Giuseppe Lillo, libretto di Leone Emanuele Bardare, dirige Michele Di Natale (1° violino), concertatore e maestro del coro Giovanni Moretti, scenografia di Pietro Venier {soprano Aescott (Emilia), contralto Carolina Cetronè (Lucia), tenori Mario Tiberini (marchese di Villaret) e Giuseppe Zoboli (cav.di Ravanne), baritono Valentino Fioravanti jr. (corriere), bassi Luigi Fioravanti (ser Babbeo, Giuseppe Fioravanti (conte di Fancourt), Ferdinando Imbimbo (Cappuccio) e Raffaele Grandillo (Tommaso), mimi (garzone e servo)} - Biblio: 55-154-229
> 20 Marzo 1859, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro Riccardi di Bergamo di "Crispino e la comare o Il medico e la morte", melodramma fantastico-giocoso in 3 atti di Luigi & Federico Ricci, libretto di Francesco Maria Piave (da Salvatore Fabbrichesi: "Il medico e la morte ossia Il dottore ciabattino" e da Giuseppe Ceccherini: "Il ciabattino medico e la morte"), dirige Antonio Valsecchi (1° violino), maestro del coro Francesco Maria Zanchi, scenografia di Giovanni Carneli {soprani Giuseppina Zecchini (Annetta), mezzosoprano · (Lisetta), tenori Mario Tiberini (contino del Fiore), · (Bortolo) e Antonio Gottardi (Fabrizio), bassi Pietro Milesi (Crispino), buffo · (Don Asdrubale) e buffo Eugenio Cosselli (Mirabolano)} - Biblio: 82
> 26 Marzo 1859, Sabato
prima rappresentazione nel Gran Teatro del Liceu di Barcellona di "Il saltimbanco" ("El saltimbanco"), dramma lirico in 3 atti e 18 scene di Giovanni Pacini, libretto di Giuseppe Checchetelli (da Adolphe Philippe d´Ennery [Dennery] & Marc Fournier: "Paillasse"), dirige Gabriel Balart i Crehuet {soprani Angela Ortolani (Lena) e Giovanna Battista Fossa (Linda), contralto Caterina Mas (Geltrude d´Almonte), tenori Mario Tiberini (Alfredo di Blangy) e Manuel Arcas (scudiere), bassi Luigi Bottagisi (duca d´Almonte), Giuseppe Federico Beneventano (Guglielmo Belfegor-saltimbanco) e Agostino Rodas (Arnoldo-Rolando)} - Biblio: 55
> 12 Maggio 1859, Giovedì
première nel Gran Teatro del Liceu di Barcellona di "Arnaldo de Erill", dramma lirico di Guañabens, libretto di § {soprano Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (), tenore Mario Tiberini (Arnaldo), basso Nicola Beneventano ()} - Biblio: 10
> 5 Settembre 1859, Lunedì
ripresa nel Teatro Riccardi di Bergamo di "La sonnambula", melodramma serio/semiserio in 2 atti, 4 quadri e 17 numeri scenici di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Eugène Scribe & Jean-Pierre Aumer: "La somnambule ou L´arrivée d´un nouveau seigneur" e da Eugène Scribe & Germain Delavigne: "La somnambule"), dirige Emanuele Rovelli (1° violino), maestro del coro Francesco Maria Zanchi {soprani Angiolina Repossi (Lisa) e coloratura Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Amina) e Ester Lollio (Teresa), tenori Mario Tiberini (Elvino) e · (notaio), bassi Pietro Milesi (conte Rodolfo) e Giuseppe Ciampi (Alessio)} - Biblio: 82
> 10 Settembre 1859, Sabato
prima rappresentazione nel Teatro Riccardi di Bergamo di "Otello ossia Il moro di Venezia", dramma tragico per musica (1° versione) in 3 atti di Gioachino Rossini, libretto di Francesco Maria Berio di Salsa (da William Shakespeare: "Othello, the Moor of Venice"), dirige Emanuele Rovelli (1° violino), maestro del coro Francesco Maria Zanchi {soprani Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Desdemona) e Angiolina Repossi (Emilia), tenori Mario Tiberini (Otello), Vincenzo Tartini (Rodrigo), · (Jago), · (Lucio/gondoliere) e · (doge), basso Pietro Milesi (Elmiro)} - Biblio: 82
> 25 Dicembre 1859, Domenica
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Rodolfo di Gerolstein", azione mimica in 5 atti di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Pasquale Borri (da Eugène Sue: "Les mystères de Paris"), scenografia di Augusto Ferri {ballerine Giovannina Baratti (Fior di Maria), Augusta Varetti (Sara), Filomena Pratesi (Poliza) e Rachele Sales (civetta/Georgy), ballerini Angelo Cuccoli (Rodolfo), Michele Alessio (Murph), Ciriaco Marsigliani (David), Federico Sales (Tom), Ferdinando Pratesi (Squartatore), Guglielmo Belloni (maestro di scuola/sergente) e Luigi Lorea (Tortillard/usuraio)} e ripresa di "L´assedio di Corinto" ("Le siège de Corinthe", rifacimento di "Maometto II"), tragedia lirica in 3 atti e 24 scene di Gioachino Rossini, libretto di Luigi Balocchi e Alexandre Soumet (da Cesare della Valle, duca di Ventignano: "Anna Erizo" e "Maometto II"), traduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Giacomo Panizza, scenografia di Francesco Zuccarelli {soprani Adelaide Basseggio/Marietta Allievi (Pamira) e "en travesti" Giuseppina De Marini (Neocles), contralto Margherita Rocca (Ismene), tenori Mario Tiberini/Giuseppe Moretti/Giuseppe .Bronzino (Cleomene) e Salvatore Poggiali (Omar), baritono Giuseppe Federico Beneventano (Maometto II), bassi Luigi Rossi (Jero) e Camillo Ferrara (Adrasto)} - Biblio: 87
> 9 Gennaio 1860, Lunedì
ripresa nel Teatro Regio di Torino di "Lucia di Lammermoor", melodramma tragico in 3 atti (parte 1° "La partenza": 1 atto, parte 2° "Il contratto nuziale": 2 atti) e 7 scene di Gaetano Donizetti, libretto di Salvatore Cammarano (da Walter Scott: "The Bride of Lammermoor", da Giuseppe Balocchi "Le nozze di Lammermoor", da Calisto [Callisto] Bassi & Pietro Beltrame: "La fidanzata di Lammermoor" e da Victor-Henry-Joseph-Brahain Ducange), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Giacomo Panizza, scenografia di Francesco Zuccarelli {soprani drammatico coloratura Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Lucia) e · (Alisa), tenori lirico-eroico Mario Tiberini (Arturo Buklaw), lirico Settimio Malvezzi (Edgardo) e lirico · (Normanno), baritono lirico Giuseppe Federico Beneventano (Enrico Ashton), basso serio Luigi Rossi (Raimondo)} - Biblio: 87
> 15 Febbraio 1860, Mercoledì
ripresa nel Teatro Regio di Torino di "Guglielmo Tell" ("Guillaume Tell"), melodramma tragico (2° versione) in 4 atti e 21 numeri di Gioachino Rossini, libretto di Victor-Joseph-Étienne de Jouy e Hippolyte-Louis Florent Bis (da Friedrich Schiller: "Wilhelm Tell" e da Jean Pierre Claris de Florian: "Suisse libre"), con l´apporto di Armand Marrast e Isaac Adolphe Crémieux, traduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Giacomo Panizza, scenografia di Francesco Zuccarelli {soprano drammatico Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Matilde), contralti lirico · (Edwige) e lirico-soubrette Giuseppina De Marini (Jemmy), tenori lirico Mario Tiberini (Arnoldo), di carattere Salvatore Poggiali (Rodolfo) e Giuseppe .Bronzino (pescatore Roudi), baritoni Giuseppe Federico Beneventano (Guglielmo Tell) e Carlo Moretti (Leutoldo), bassi Luigi Rossi (Gualtiero Farst) e serio Camillo Ferrara (Melchtal/Gessler)} - Biblio: 87
> 2 Aprile 1860, Lunedì
prima rappresentazione (per l´apertura del Parlamento) nel Teatro Regio di Torino di "La traviata", melodramma (2° versione) in 3 atti e 11 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Alexandre Dumas "fils": "La dame aux camélias"), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Giacomo Panizza, scenografia di Francesco Zuccarelli {soprani drammatico coloratura Fanny Gordosa (Violetta) e · (Annina), mezzosoprano lirico · (Flora), tenori lirico Mario Tiberini (Alfredo), buffo · (Gastone) e · (Giuseppe), baritoni lirico Giuseppe Federico Beneventano (Giorgio Germont) e lirico · (Douphol), bassi serio-profondo · (Grenvil) e buffo · (d´Obigny)} - Biblio: 87
> 26 Aprile 1860, Giovedì
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "La sonnambula", melodramma serio/semiserio in 2 atti, 4 quadri e 17 numeri scenici di Vincenzo Bellini, libretto di Felice Romani (da Eugène Scribe & Jean-Pierre Aumer: "La somnambule ou L´arrivée d´un nouveau seigneur" e da Eugène Scribe & Germain Delavigne: "La somnambule"), dirige Giulio Cesare Ferrarini, concertatore Giovanni Rossi, maestro del coro Giuseppe Griffini, scenografia di Girolamo Magnani {soprani Benedettina Grosso (Lisa) e coloratura Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Amina), mezzosoprano Marietta Rodda (Teresa), tenori Mario Tiberini (Elvino) e Giuseppe Rodda (notaio), bassi Alessandro Lanzoni (conte Rodolfo) e Giuseppe Monari (Alessio)} - Biblio: 77
> 19 Maggio 1860, Sabato
ripresa nel Teatro Regio di Parma di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Giulio Cesare Ferrarini, concertatore Giovanni Rossi, maestro del coro Giuseppe Griffini, scenografia di Girolamo Magnani {soprani drammatico Benedettina Grosso (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Elvira Valton), tenori eroico Mario Tiberini (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e Giuseppe Rodda (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Ferdinando Bellini (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Giuseppe Monari (Lord Gualtiero Valton-Walter Walton) e serio Alessandro Lanzoni (Sir Giorgio-George Valton)} - Biblio: 77
> 7 Febbraio 1861, Giovedì
première nel Teatro alla Scala di Milano di "L´espiazione", opera seria in 4 atti di Achille Peri, libretto di Temistocle Solera, dirige Eugenio Cavallini (1° violino), concertatori Alberto Mazzucato e Francesco Pollini, maestro del coro Achille Bassi, regia di Francesco Maria Piave, scenografia di Filippo Peroni {mezzosoprani Adelaide Borghi-Mamo (Nella) e Teresa Bagliarini Mistrali (Giulia), tenore Mario Tiberini (Gino), bassi Giuseppe Federico Beneventano (Bernardo) e Raffaele Laterza (cavaliere degli Altoviti)} - Biblio: 01-10-12-61-154-229
> 21 Gennaio 1862, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro San Carlo di Napoli di "Gli ugonotti" ("Les Huguenots"), grand-opera in 5 atti e 66 numeri di Giacomo Meyerbeer, libretto di Eugène Scribe e Émile Deschamps (da Prosper Mérimée: "Chronique du temps [règne] de Charles IX"), traduzione italiana di Marco Marcelliano Marcello (e Calisto [Callisto] Bassi), dirige Nicola De Giosa, scenografia di Pietro Venieri {soprani drammatico di coloratura Marcella [Marcellina] Lotti Della Santa (Marguerite di Valois) e drammatico Marianna Grassi (Valentina), contralto leggero di coloratura "en travesti" Garolta [Garolti] (Urbain), tenori lirico-eroico Mario Tiberini (Raul), Gottardo Aldighieri (Bois-Rosé/Leonardo) e buffo Luigi Bisaccia (Cossé/Thavannes), baritono lirico Luigi Brignole (conte Nevers), bassi Marco Arati (conte Saint-Bris), Luigi Rossi (De Retz), buffo Raffaele Laterza (Thoré), serio Michele Benedetti (Marcello) e Donadio (Maurevert/Méru)} - Biblio: 84
> 18 Febbraio 1862, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro San Carlo di Napoli di "Un ballo in maschera", melodramma tragico in 3 atti, 6 quadri e 17 scene di Giuseppe Verdi, libretto (versione "di Boston") di Antonio Somma (da Eugène Scribe: "Gustave III ou Le bal masqué"), dirige Nicola De Giosa, scenografia di Pietro Venieri {soprani drammatico Maria Spezia-Aldighieri (Amelia) e leggero "en travesti" Marianna Grassi (Oscar), contralto drammatico Garolta [Garolti] (Ulrica), tenori lirico Mario Tiberini (Riccardo di Warwick) e Gottardo Aldighieri (giudice/servo), baritono Luigi Brignole (Renato), bassi di carattere Marco Arati (Silvano), Donadio (Samuel) e Michele Benedetti (Tom)} - Biblio: 84
> 12 Giugno 1862, Giovedì
première nel Teatro della Torre Argentina (Teatro Argentina) di Roma di "Iginia d´Asti", dramma lirico in 3 atti, 4 parti e 27 scene di Filippo Sangiorgi, libretto di Carlo D´Ormeville (dalla tragedia in 5 atti di Silvio Pellico), dirige Emilio Angelini (1° violino), maestro del coro Pietro Dolfi, regia di Giuseppe Cencetti, scenografia di Carlo Bazzani e Annibale Felicioni {soprani Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Iginia) e Francesca Quadri (Roberta), contralto "en travesti" Giuseppina Flory (Rodolfo), tenori Mario Tiberini (Giulio) e Pietro Cassani (scudiero), bassi Cesare Boccolini (Everardo), Tommaso Costa (Arnoldo), Pietro Cesari (Roffredo) e Giorgio Atry (Giano)} - Biblio: 04-154
> 30 Maggio 1865, Martedì
première nel Teatro Carlo Felice di Genova di "Amleto", tragedia lirica (1° versione) in 4 atti di Franco Faccio, libretto di Arrigo Boito (da William Shakespeare: "Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark"), dirige Angelo Mariani {soprani Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Ofelia) e · (1°cantore), mezzosoprano Elena Corani (Geltrude), tenori Mario Tiberini (Amleto), · (Laerte), · (2°cantore) e · (1°becchino), baritono Antonio Cotogni (Claudio), bassi · (Polonio), Eraclito Bagaggiolo (Orazio), · (Marcello), · (Spettro), · (sacerdote), · (3°cantore) e · (2°becchino)} - [20 maggio per 23 e 38] - Biblio: 01-02-04-08-23-12-38
> 25 Ottobre 1865, Mercoledì
première nel Teatro Comunale (Grande) di Trieste di "Romeo e Giulietta", dramma lirico (1° versione) in 4 atti e 29 scene di Filippo Marchetti, libretto di Marco Marcelliano Marcello (da William Shakespeare: "Romeo and Juliet") {soprano Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Giulietta), contralto · (Marta), tenori Mario Tiberini (Romeo) e · (Tebaldo), baritono Leone Giraldoni (Paride), bassi Gian Paolo Medini (Cappellio), · (frate Lorenzo) e · (Baldassarre)} - Biblio: 01-03-04-10-12-55-65
> 4 Gennaio 1866, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Cristoforo Colombo", ballo storico in 5 atti di Paolo Giorza, soggetto e coreografia di Hippolyte-George Sornet "Ippolito Giorgio Monplaisir", scenografia di Augusto Ferri {ballerina Augusta Varetti (Isabella), ballerini Angelo Cuccoli (Colombo), Ettore Coppini (re Ferdinando), Ferdinando Pulini (Fernando Perez), Guglielmo Bellone (Alonso Nino), Felice Burzio (cacico Quanalkani), Guglielmo Giraud (Boabdil), Giuseppe Pizio (Juan), Luigi Bertoletti (Rodrigo) e Luigi Schiano (Giacomo)} e ripresa di "Ernani", dramma lirico (2° versione) in 4 parti (1.Il bandito, 2.L´ospite, 3.La clemenza, 4.La maschera), 37 scene e 33 numeri di Giuseppe Verdi, libretto di Francesco Maria Piave (da Victor Hugo: "Hernani ou L´honneur castillan"), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Polidoro Polidori, scenografia di Francesco Zuccarelli {soprani lirico Pauline-Désirée Déjon "Paolina Colson-Marchand"/Carolina Mongini-Stecchi (Elvira) e Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Giovanna), tenori lirico Carlo Vincentelli (Ernani) e Mario Tiberini (Don Riccardo), baritono Antonio Cotogni (Don Carlos), bassi Cesare Dalla Costa (Gomez de Silva) e · (Jago)} - Biblio: 87
> 24 Gennaio 1866, Mercoledì
ripresa nel Teatro Regio di Torino di "Poliuto" ("I martiri"), opera seria (tragedia lirica, 2° versione) in 3 atti di Gaetano Donizetti, libretto di Adolphe Nourrit e Salvatore Cammarano (da Pierre Corneille: "Polyeucte martyr"), traduzione francese e revisione ritmica di Eugène Scribe, ritraduzione italiana di Calisto [Callisto] Bassi, dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Polidoro Polidori, scenografia di Francesco Zuccarelli {soprano Enrichetta Berini/Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Paolina), tenori Carlo Lefranc (Poliuto) e Mario Tiberini (Nearco), baritono Antonio Cotogni (Severo), bassi · (Felice) e Filippo Catani (Callistene)} - Biblio: 87
> 7 Febbraio 1866, Mercoledì
première nel Teatro Apollo (Tordinona) di Roma di "Caterina Howard", tragedia lirica in 4 atti di Errico Petrella, libretto e regia di Giuseppe Cencetti (da Alexandre Dumas "père"), dirige Emilio Angelini (1° violino), concertatore Eugenio Terziani, maestro del coro Vincenzo Molajoli, regia di Giuseppe Cencetti, scenografia di Giuseppe Ceccato, Tito Azzolini, Luigi & Carlo Bazzani e Annibale Felicioni {soprani Angiola Ortolani-Valandris-Marchetti-Tiberini (Caterina) e Francesca Quadri (Kennedì), tenori Mario Tiberini (Etelvoldo) e Pietro Cassani (paggio), baritono Francesco Pandolfini (Enrico VIII), bassi Giovanni Bernardoni (Sir Tommaso Cramner) e Albino Felici (Flemmingh)} - Biblio: 01-03-12-157
> 8 Marzo 1866, Giovedì
prima rappresentazione nel Teatro Regio di Torino di "Matilde di Shabran o sia Bellezza e cuor di ferro", melodramma giocoso (semiserio [centone], 2° versione) in 2 atti di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti ("Corradino il terribile", da François-Benoît Hoffmann: "Euphrosine et Corradine ou Le tyran corrigé", da Jacques-Marie Boutet de Monvel: "Mathilde", da Antonio Simeone Sografi: "Il Corradino" e da Gaetano Rossi: "Il trionfo della bella ovvero Corradino cuor di ferro"), dirige Francesco Bianchi (1° violino), concertatore Polidoro Polidori, scenografia di Francesco Zuccarelli {soprano Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Matilde), contralto "en travesti" Lucia Chambers (Edoardo), mezzosoprano Fanny De Corte Libera (contessa d´Arco), tenori Mario Tiberini (Corradino), Luigi Manfredi (Egoldo) e · (Rodrigo), baritono Antonio Cotogni (Aliprando), bassi Filippo Catani (Raimondo), Cesare Dalla Costa (Ginardo) e buffo Giuseppe Scheggi (Isidoro)} - Biblio: 87
> 26 Dicembre 1866, Mercoledì
ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Emanuele Muzio, maestro del coro Domenico Acerbi, scenografia di Cesare Recanatini {soprani drammatico Elvira Stecchi (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Elvira Valton), tenori eroico Mario Tiberini (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e Antonio Galletti (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Giuseppe Federico Beneventano (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Paolo Poli Lenzi (Sir Giorgio-George Valton) e serio Augusto Pelletti (Lord Gualtiero Valton-Walter Walton)} - Biblio: 65
> 1 Gennaio 1867, Martedì
prima rappresentazione nel Teatro alla Fenice di Venezia di "La Dewâdâcy" ("Devadacy"), ballo in 5 atti in 5 atti e 6 quadri di Costantino Dall´Argine, soggetto e coreografia di Hippolyte-George Sornet "Ippolito Giorgio Monplaisir", revisione di Cesare Marzagora, dirige Alessandro Ghislanzoni (1° violino) {ballerine Enrichetta Lamare (dewâdâcy Sita), Giuseppina Gorini (Rama), Francesca Mazza (Pahle), Serafina Giovesi, Luigia Zuliani e Virginia Conti (passo a cinque), ballerini Carlo Coppi (Timour), Lazzaro Croce (Holkar), Pompeo Merli (Moum-Sing), Luigi Vittonati (Akbar), Giovanni Canal (Zimeth/idiota) e Aniello Ammaturo (passo a cinque)} e replica di "I puritani", melodramma serio (1° versione) in 3 parti, 18 scene e 12 numeri di Vincenzo Bellini, libretto del conte Carlo Pepoli (da Walter Scott: "Old Mortality" e da Jacques-François Ancelot & Joseph-Xavier-Boniface de Saintine: "Têtes rondes et Cavaliers"), dirige Emanuele Muzio, maestro del coro Domenico Acerbi, scenografia di Cesare Recanatini {soprani drammatico Elvira Stecchi (Enrichetta di Villa Forte-Henriette de France) e lirico-drammatico coloratura Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Elvira Valton), tenori eroico Mario Tiberini (Lord Arturo Talbo-Arthur Talbot) e Antonio Galletti (Sir Bruno Robertson), baritono eroico Giuseppe Federico Beneventano (Sir Riccardo-Richard Forth), bassi serio Paolo Poli Lenzi (Sir Giorgio-George Valton) e serio Augusto Pelletti (Lord Gualtiero Valton-Walter Walton)} - Biblio: 65
> 12 Gennaio 1867, Sabato
première (successo) nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Don Diego de´ Mendoza" (rifacimento di "Carmelita"), melodramma fantastico-serio in 3 atti (parti), 5 quadri (1.L´erede, 2.I due fratelli, 3.Le tombe de´ Mendoza, 4.I giuocatori, 5.La suora) e 21 scene di Giovanni Pacini, libretto di Francesco Maria Piave (da Alexandre Dumas "père": "Don Juan de Marana"), dirige Emanuele Muzio, maestro del coro Domenico Acerbi, scenografia di Cesare Recanatini {soprani Angiola Ortolani-Valandris-Tiberini (Donna Mariquita-suor Teresa) e Elvira Stecchi (Paquita), contralto Clotilde Mainetti (Donna-suor Vittoria), tenori Mario Tiberini (Don Diego de´ Mendoza) e Antonio Galletti (Don Cristoval), baritono Giuseppe Federico Beneventano (Don Enrico), bassi Paolo Poli Lenzi (Malgenio de´ Mendoza), Giovanni Rebussini (Francesco) e Augusto Pelletti (Don Sandoval d´Oviedo)} e replica di "La Dewâdâcy" ("Devadacy"), ballo in 5 atti e 6 quadri di Costantino Dall´Argine, soggetto e coreografia di Hippolyte-George Sornet "Ippolito Giorgio Monplaisir", revisione di Cesare Marzagora, dirige Alessandro Ghislanzoni (1° violino) {ballerine Enrichetta Lamare (dewâdâcy Sita), Giuseppina Gorini (Rama), Francesca Mazza (Pahle), Serafina Giovesi, Luigia Zuliani e Virginia Conti (passo a cinque), ballerini Carlo Coppi (Timour), Lazzaro Croce (Holkar), Pompeo Merli (Moum-Sing), Luigi Vittonati (Akbar), Giovanni Canal (Zimeth), · (idiota) e Aniello Ammaturo (passo a cinque)} - Biblio: 01-65-03-10-154

Vai alla pagina: 1 | 2 |